Caenorhabditis elegans
Saverio Forestiero
Piccolo verme appartenente al phylum dei Nematodi. Questi ultimi sono organismi dal corpo allungato e arrotondato, privi di un vero e proprio celoma e mancanti [...] . Le ricerche portate a termine nel 1998 da studiosi britannici e americani hanno dimostrato che il genoma di C. elegans è formato da 100.200 coppie di basi (un contenuto di informazioni equivalente a 95,53 Mb).
→ Genoma. Il Progettogenomaumano ...
Leggi Tutto
aplotipo
Giuseppe Novelli
Combinazioni di varianti nella sequenza del DNA su un particolare cromosoma, in prossimità di un locus di interesse o all’interno dello stesso locus, che tendono a essere trasmessi [...] malattie complesse (malattie dovute all’interazione geni + ambiente), ed è al centro di un progetto di collaborazione internazionale analogo al Progettogenomaumano. L’elevato numero di possibili alleli per ogni locus genico fa sì che ognuno di noi ...
Leggi Tutto
EST (Expressed sequence tag)
Porzioni di sequenze provenienti da genoteche di cDNA (DNA complementare). Le EST (o ‘etichette di sequenze espresse’) rappresentano un catalogo di brevi sequenze corrispondenti [...] di trascrizione di ciascuno di essi. Il numero enorme di sequenze EST identificate ha reso necessario lo sviluppo di nuovi algoritmi, che hanno permesso l’analisi di centinaia di migliaia di EST.
(*)→ Genoma. Il Progettogenomaumano; Microarray ...
Leggi Tutto
Gene
Guido Modiano
Gene viene dal tedesco Gen, termine coniato, nel 1909, dal botanico e genetista danese W.L. Johannsen, che lo trasse dal tema greco di γένεσις, "origine, generazione". Le definizioni [...] quel gene è situato. Ognuno dei circa 100.000 geni del genomaumano, se si esprime, lo fa con una serie di eventi che 12 megabasi, è stato ultimato nel 1996, mentre l'analogo progetto per il genoma dell'uomo (circa 3 miliardi di paia di basi, cioè ...
Leggi Tutto
Biologia
Giovanni Chieffi
Salvatore Feo
Agata Giallongo
Il termine biologia (composto di due parole greche, βίος, "vita", e λόγος, "studio") fu coniato dal naturalista tedesco G.R. Treviranus nel [...] sperimentale di come avviene la regolazione dell'espressione genica.
Agli anni Ottanta risale il varo del grande progetto biologico Genomaumano, cui partecipano migliaia di ricercatori di tutto il mondo con lo scopo di studiare il patrimonio ...
Leggi Tutto
DNA e RNA
Antonio Fantoni
Gli acidi nucleici che contengono ed esprimono l'informazione genetica
Ogni essere vivente è fatto in un determinato modo ed è capace di molte funzioni (riproduzione, crescita, [...] per costruire le diverse proteine necessarie a realizzare il progetto di ogni essere vivente. Il programma per costruire genetica complessiva di un organismo vivente si chiama genoma (gene e genoma). Il genomaumano è formato di 3,3 miliardi di basi ...
Leggi Tutto
sesso
Alessandra Magistrelli
La più vitale differenza tra gli esseri viventi
La storia dei due sessi è legata alla riproduzione: mescolandosi i patrimoni ereditari di due individui diversi, il maschio [...] casi si parla di determinazione genotipica del sesso.
Grazie al Progettogenoma si cominciano a conoscere bene i geni presenti sui nostri da maschio ora da femmina.
L’ermafroditismo nella specie umana
A Roma nella Galleria Borghese e a Parigi nel ...
Leggi Tutto
Genetica delle popolazioni umane
Andrea Novelletto
La genetica delle popolazioni si occupa di come le leggi di Mendel e gli altri principi della genetica si applichino a intere popolazioni di organismi [...] la catalogazione di tutti i polimorfismi per singola sostituzione nucleotidica (SNP, Single Nucleotide Polymorphism) del genomaumano. Nel 2005 il progetto internazionale HapMap ha portato a termine la tipizzazione di più di un milione di questi in ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] sequenziamento del genomaumano dimostra che "il sequenziamento è solo il primo livello di comprensione del genoma" (v e operano senza l'ausilio di un'architettura o di un progetto. Le connessioni tra due determinate unità sono perciò temporanee. Si ...
Leggi Tutto
Genetica. Razze e differenze etniche
Race
Ethnicity and Genetics Working Group
Bethesda
La diffusione globale, negli ultimi 100.000 anni, dell'uomo anatomicamente moderno ha prodotto un insieme di [...] e la stretta affinità biologica tra gruppi umani.
Il sequenziamento del genomaumano e l'attuale programma internazionale di classificazione degli aplotipi comuni in diverse popolazioni (il progetto HapMap) rendono quanto mai opportuno esaminare le ...
Leggi Tutto
ideoma
s. m. La serie completa delle idee che costituiscono il patrimonio del pensiero umano. ◆ [tit.] Dopo il genoma ecco l’ideoma / nascerà una mappa delle idee / Partirà a febbraio lo studio del biologo giapponese [Darryl R. J.] Macer sulla...
draft
s. m. inv. Abbozzo, prima stesura, testo preliminare. ◆ L’ultima revisione dell’Iso 9000 non ha differenze sostanziali rispetto al draft diffuso a primavera, ma punta sulla semplificazione complessiva del sistema e su una maggiore focalizzazione...