LOMBARDIA (XXI, p. 419; App. II, 11, p. 228; III, 1, p. 1001)
Giuseppe Staluppi
Anna Maria Tamassia
La popolazione della L., di 7.153.089 ab. nel 1959, è aumentata a 8.865.909 alla fine del 1976; la [...] +39,9%, +39,6% e +23,8%), raggiungendo densità relative fra le maggiori del paese (nell'ordine 1462, 649 e 368 la maggior parte dall'area compresa fra Milano, Varese e Como. Minore è stata la tendenza all'inurbamento: ne è esempio tipico la ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] n è un certificato di non primalità di n ma molti altri numeri minori di n, oltre ai suoi divisori, possono essere certificati di non primalità. V di ciò, senza peraltro trasmettergli alcuna conoscenza relativa al metodo di prova; se l'asserzione è ...
Leggi Tutto
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] però sarebbe avvenuto solo da parte di enti investiti del relativo potere dallo stato stesso, attraverso un atto di delegazione: l'influsso di nuovi orientamenti politici, assumono maggiore o minore gravità; la sfera dei delitti politici si contrae o ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] si aggira nei pressi del symphysion. Questa posizione è in evidente dipendenza della minore lunghezza degli arti e all'essere, come fu detto, il busto femminile relativamente a essi più lungo. Tutto ciò rende assolutamente necessario, nelle indagini ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] ), la c. della mano e del piede e le urgenze minori (fratture semplici, piccoli distacchi, lesioni tendinee).
Tecniche operative in . Lo sviluppo di questa metodica di anestesia è relativamente recente: si è verificato in questi ultimi anni dopo ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] dati empirici utilizzati per la costruzione delle tavole tipo.
La seconda direzione di studio − che ha avuto relativamenteminore fortuna anche se, in sostanza, affronta gli stessi problemi − ha teso ad analizzare le popolazioni parzialmente stabili ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] adottate anche in URSS per elettrodotti destinati a trasportare notevoli potenze su lunghe distanze.
In Europa occidentale la relativaminor dispersione dei centri di consumo e di produzione ha portato allo sviluppo di reti a tensioni meno elevate ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si sono straordinariamente diffuse calcolatrici elettroniche di piccolissime dimensioni e di grandi prestazioni, le cosiddette calcolatrici tascabili o da tavolo. Queste macchine, la [...] e seguono lo schema V := E, dove V è una variabile relativa a una certa struttura di dati ed E è un'espressione formata i linguaggi più usati sono il Fortran e in misura assai minore l'Algol), il controllo di impianti o di esperimenti di laboratorio ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] , piegati verso il basso (a);
− manovra, con curvatura minore (b);
− volo subsonico, con geometria supercritica (c);
− programmi di collaborazione internazionale con industrie statunitensi, relativi a grandi velivoli commerciali a medio e lungo ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064)
Massimo CIMINO
Il progresso, in questo ultimo decennio, nella conoscenza dell'U. è stato veramente importante, sia nel campo sperimentale per [...] di rotazione del Sole alla distanza R0 dal centro, la velocità radiale, relativa al Sole, del gas in P è data da:
essendo l′ la le nebulose extragalattiche di Andromeda, del Triangolo ed altre minori, per lo più del tipo ellittico. Altri ammassi ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...