(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] giuridico.
Nella filosofia del diritto di Hegel convergono e trovano sistemazione le correnti direazione da un lato, d' movimento peccava di eccessiva casistica e di soverchia analisi con cui si scomponevano fin gli elementi di uno stesso rapporto ...
Leggi Tutto
Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] le Ir saranno le derivate di una medesima funzione E = E (x1, x2, ...). Per una nota regola dianalisi, si avrà
le quali relazioni ; forze che implicano l'obbedienza al principio di azione e reazione e si presentano come istantanee giacché nella loro ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] trad. it., 1982) stigmatizza l'astoricità e l'autoritarismo di metodi d'analisi che privilegiano l'aspetto esclusivamente sincronico del testo, e in a quelli di certa poesia maschile a loro contemporanea. Come per una reazione difensiva di fronte all ...
Leggi Tutto
SENSORE
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Un s., secondo una definizione di carattere generale, è un sistema che, sollecitato da una qualsivoglia forma di energia, reagisce cambiando il proprio stato, [...] induce variazioni della frequenza di oscillazione di un oscillatore contenente, nella rete direazione, proprio la struttura SAW , utilizzando matrici di s., che sono costituite da un certo numero di s. accoppiati a una procedura dianalisi dei dati. ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] sessi. ll Goldschmidt, con paziente e lungo lavoro d'analisi dei varî incroci fra diverse razze europee e asiatiche, il valore M−F supera un certo limite, le due serie direazioni non interferiscono, perché l'una si completa prima che l'altra possa ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] l'innesto, senza rischio direazione, di tessuti 'di laboratorio' stimolati (da fattori di crescita) a proliferare dal dei globuli rossi e dei globuli bianchi, prove di coagulazione e altre analisi del sangue e delle urine riguardanti le funzionalità ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] prima reazione a queste accezioni limitative di a. nasce con l'estensione dei confini geografici e cronologici dell'oggetto di studio per la loro tintura, ecc.
Un metodo dianalisi non distruttiva recentemente utilizzato anche per ricerche ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] permettendo un'analisi protratta della struttura delle cellule viventi, ha reso possibile di seguirne le reazione (acida o alcalina) del succo stesso. Anche fra i Batterî, organismi ordinariamente incolori, ve ne sono di quelli dotati di ...
Leggi Tutto
FISICA COSMICA
Livio Scarsi
Si potrebbe definire come ''fisica cosmica'' il settore della conoscenza che si occupa della struttura e dei fenomeni presenti nello spazio esterno alla Terra, da quello [...] alla cosiddetta reazionedi Miller-Urey: NH3, H2O, CH4. Questa miscela irradiata con UV o gamma è in grado di sintetizzare chimica dell'abbondanza universale ottenuta da analisi spettroscopiche del Sole, di stelle, meteoriti, nubi interstellari, ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446)
Lucio BINI
La psichiatria non ha subìto, durante e dopo la seconda Guerra mondiale, sostanziali modifiche di indirizzi e di nosologia. Solo le nuove terapie: la leucotomia [...] sull'emozione patologica negli animali.
Reazionidi spavento-difesa (sham rage) e di ansia si sono provocate non solo più adatti mezzi di psicoterapia.
Altri autori si sono serviti a scopo dianalisi e di psicoterapia di particolari audizioni musicali ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita della popolazione colpita. ♦ “Mai come...