SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] sono: ♀ FFMm; ♂ FFMM, e valgono le relazioni quantitative: 2M > 2F > M; 3F ≈ 2M. 7. In condizioni anormali, come la poliploidia e l'incrocio fra razze in cui i fattori non hanno valenze eguali, si possono produrre combinazioni in cui la somma ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] , come fondamento della sistematica e della scienza della riproduzione, con conseguenti acquisizioni sulla partenogenesi, sulla poliploidia, ecc.; e studio della dinamica delle popolazioni naturali con metodi matematici, con conseguenti interessi ...
Leggi Tutto
poliploidia
poliploidìa s. f. (o poliploidismo s. m.) [der. di poliploide]. – In genetica, la condizione di cellule, tessuti o organismi i cui nuclei contengono tre o più assetti cromosomici completi (3n = triploide; 4n = tetraploide, ecc.);...