• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
22240 risultati
Tutti i risultati [22240]
Biografie [7474]
Arti visive [4125]
Storia [2458]
Archeologia [1769]
Letteratura [1111]
Musica [991]
Geografia [645]
Economia [709]
Religioni [617]
Cinema [464]

Blow, John

Enciclopedia on line

Blow, John Musicista inglese (Newark 1649 - Londra 1708). Studiò a Londra con H. Cooke e O. Gibbons. Esordì (1663) quale compositore di musica sacra, diventò (1668-79) organista a Westminster, alla Royal Chapel (1674) [...] e musicista di camera del re (1685); nel 1699 fu compositore della Royal Chapel. Scrisse soprattutto musica sacra, ma anche profana e cembalistica. Per il teatro, compose il "masque" Venus and Adonis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – LONDRA – NEWARK

Faithorne, William

Enciclopedia on line

Incisore (Londra 1616 - ivi 1691). Primo tra gli incisori inglesi di ritratti, si accostò, nella tecnica, ai francesi e ai fiamminghi, in particolare a Cl. Mellan e R. Nanteuil che ebbe modo di conoscere [...] durante il suo esilio a Parigi (1649-50). Scrisse The art of graving and etching (1552). Anche il figlio William (n. Londra 1656 - m. 1708 circa) fu noto incisore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – LONDRA

La Motte, Jeanne de Saint-Remy de Valois contessa de

Enciclopedia on line

La Motte, Jeanne de Saint-Remy de Valois contessa de Avventuriera (Fontette, Linguadoca, 1756 - Londra 1791). Lontana discendente, da un figlio naturale, di Enrico II, sposò Marc-Antoine-Nicolas de La Motte, gentiluomo di corte. La coppia visse di espedienti [...] e fu al centro dell'affare della collana di Maria Antonietta. Scoperto l'intrigo, la contessa fu arrestata e condannata al termine del processo, ma riuscì a evadere e a fuggire a Londra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA ANTONIETTA – ENRICO II – LONDRA

Sharpey, William

Enciclopedia on line

Medico (Arbroath 1802 - Londra 1880), prof. di anatomia e fisiologia nel New university college di Londra. Scoprì le "fibre perforanti" (fibre di S.), fibre connettive ed elastiche riunite in fasci che [...] dal periostio si approfondano nelle lamelle ossee sottoperiostee anastomizzandosi fra loro. Si trovano solo nelle lamelle ossee legate geneticamente all'ossificazione periostale e sono particolarmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISIOLOGIA – PERIOSTIO – ARBROATH – ANATOMIA – LONDRA

Beecham, Sir Thomas

Enciclopedia on line

Beecham, Sir Thomas Musicista (St. Helens 1879 - Londra 1961). Celebre direttore d'orchestra, fondò nel 1909 in Londra la New Symphony Orchestra (oggi Royal Albert Hall Orch.) e fu poi a capo delle maggiori istituzioni concertistiche [...] e teatrali inglesi. Ha svolto meritoria attività in favore della musica moderna e, in generale, della cultura musicale britannica. Autore anche di un'ampia biografia di Frederick Delius (1959) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FREDERICK DELIUS – THOMAS BEECHAM – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beecham, Sir Thomas (1)
Mostra Tutti

Hassal, Arthur Hill

Enciclopedia on line

Medico (Teddington, Londra, 1817 - San Remo 1894). Esercitò a Londra, poi nell'isola di Wight, dove fondò uno dei primi sanatorî antitubercolari. Stabilitosi a San Remo, ne descrisse le caratteristiche [...] ambientali e climatiche. Compì studî di fisiologia, di medicina sociale e di anatomia umana, ai quali ultimi soprattutto deve la sua fama (descrizione di formazioni istologiche nel timo, chiamate corpuscoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISIOLOGIA – LONDRA

Vèstris, Lucia Elisabetta

Enciclopedia on line

Attrice e cantante (Londra 1797 - Fulham 1856); moglie del coreografo G. Vestris (e poi di C. J. Mathews col quale recitò al Covent Garden, 1839-42), inizò la sua carriera a Londra esordendo nell'opera [...] italiana. Più tardi passò con eguale successo anche all'opera inglese, alla farsa e al genere burlesco. Cantante celebre, affascinante e brillante, trionfò specialmente in parti maschili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Somer, Paul van

Enciclopedia on line

Pittore (Anversa 1576 circa - Londra 1621). Attivo a Londra forse già dal 1606, ma certamente dal 1616, fu ritrattista ufficiale della regina Anna. Lavorò anche a Leida (1612 e 1614) e a Bruxelles (1616). [...] I suoi ritratti, ancora legati alla tradizione cinquecentesca, sono vicini a quelli di D. Mytens (La regina Anna, 1617, Windsor Castle; Giacomo I, Hampton, Hampton Court palace) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – ANVERSA – LONDRA – LEIDA

Brain, Walter Russel

Enciclopedia on line

Neurologo inglese (Reading 1895 - Londra 1966); prof. all'univ. di Londra, autore di numerosi studî di neurologia clinica, di particolare importanza quelli sull'epilessia. Opere principali: Recent advances [...] in neurology (in collab. con E. B. Strauss, 1929), Diseases of the nervous system (1933), Mind, perception and science (1951), The nature of experience (1959), Speech disorders, aphasia, apraxia and agnosia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEUROLOGIA – EPILESSIA – AGNOSIA – LONDRA

Wood, Henry Joseph

Enciclopedia on line

Wood, Henry Joseph Direttore d'orchestra (Londra 1869 - Hitchin, Hertfordshire, 1944). Studiò alla Royal academy of music di Londra. Personaggio di spicco della vita musicale londinese, dal 1895 diresse i Promenade Concerts [...] alla Royal Albert Hall, divulgando la produzione di musicisti come C. Debussy, A. Schönberg, B. Bartók. Compose anche musiche teatrali, strumentali, vocali-strumentali e pubblicò il volume About conducting ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEBUSSY – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 2224
Vocabolario
Arciterrorista
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
londinése
londinese londinése agg. e s. m. e f. [dal lat. Londin(i)ensis, der. di Londinium «Londra»]. – Della città di Londra, capitale della Gran Bretagna; appartenente o relativo alla città di Londra: la popolazione l.; i tipici quartieri l.; le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali