• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
22239 risultati
Tutti i risultati [22239]
Biografie [7474]
Arti visive [4125]
Storia [2458]
Archeologia [1769]
Letteratura [1111]
Musica [991]
Geografia [645]
Economia [709]
Religioni [617]
Cinema [464]

Grove, Sir George

Enciclopedia on line

Grove, Sir George Musicologo (Londra 1820 - ivi 1900), iniziatore e direttore del Dictionary of music and musicians (1a ed., in quattro volumi, 1879-89; 6a ed. a cura di S. Sadie, 20 voll., 1980) e autore, fra l'altro, [...] dello studio Beethoven and his nine symphonies (1896). Dal 1882 al 1894 diresse il Royal college of music di Londra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGE GROVE – BEETHOVEN – LONDRA

De Beer, Sir Gavin Rylands

Enciclopedia on line

Zoologo (Malden, Londra, 1899 - Alfriston, Sussex, 1972); prof. di embriologia all'University College di Londra fino al 1950, direttore della sezione di storia naturale del British Museum fino al 1960; [...] membro della Royal Society. Ha eseguito ricerche di anatomia comparata ed embriologia ed è autore di varî trattati e opere divulgative, anche di carattere non zoologico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – ROYAL SOCIETY – EMBRIOLOGIA – LONDRA

Rideal, Sir Eric Keightley

Enciclopedia on line

Chimico (Londra 1890 - ivi 1974), prof. (1950) al King's College e all'Imperial College di Londra; è noto per importanti ricerche nel campo delle proprietà di superficie dei sistemi chimici (chimica colloidale, [...] catalizzatori, tensione superficiale, ecc.). Autore di Cathalysis in theory and practice, in collab. con H. S. Taylor (1919) e di Surface chemistry (1926) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Fricker, Peter Racine

Enciclopedia on line

Musicista inglese (Londra 1920 - Santa Barbara, California, 1990). Già direttore musicale del Morley College di Londra (1952-64), dal 1964 ha insegnato all'univ. della California. Compositore di derivazione [...] bartokiana, è autore, tra l'altro, del balletto Canterbury Prologue (1951), dell'oratorio A vision of judgement (1957) e di molti lavori sinfonici e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA BARBARA – CALIFORNIA – LONDRA

Cozens, Alexander

Enciclopedia on line

Cozens, Alexander Pittore (Pietroburgo 1717 - Londra 1786). Stabilitosi a Londra, dopo un viaggio in Italia (1746), dipinse paesaggi ad acquerello; al paesaggio dedicò (1785) anche un trattato. Fra le sue opere, che esaltano [...] il pittoresco con la tecnica a macchia, ricordiamo: Il sole attraverso le nubi (British Mus.); Paesaggio con rovine e montagne (Victoria and Albert Mus.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUERELLO – LONDRA – ITALIA

Gwyn, Nell

Enciclopedia on line

Attrice (Hereford o Londra 1650 - Londra 1687). Entrata nella compagnia del teatro Drury Lane (1665) vi ebbe grande successo, sostenendo parti specialmente comiche. Divenne poi l'amante di Carlo II d'Inghilterra, [...] dal quale ebbe due figli, il maggiore dei quali fu il capostipite dei duchi di St. Albans. Protesse e aiutò il poeta Dryden ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO II D'INGHILTERRA

Coleridge-Taylor, Samuel

Enciclopedia on line

Musicista inglese (Londra 1875 - Croydon 1912). Studiò violino e composizione a Londra, e lasciò numerosi lavori vocali-strumentali e strumentali tra i quali emergono le pagine ispirate a melodie popolari [...] africane. Di elevata qualità il poema Hiawatha's wedding feast (1898; ispirato al poema omonimo di H. W. Longfellow) per soli, coro e orchestra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HIAWATHA – CROYDON – VIOLINO – LONDRA

Cozens, John Robert

Enciclopedia on line

Cozens, John Robert Pittore (Londra 1752 - ivi 1797), figlio di Alexander; nei suoi paesaggi ad acquerello e a olio ricercò effetti di luce e d'aria, rielaborando i disegni presi dal vero durante i suoi viaggi. Si ricordano, [...] al Victoria and Albert Mus. di Londra: Castel Gandolfo e il lago Albano; Il lago di Nemi; Il Vesuvio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTEL GANDOLFO – LAGO DI NEMI – LAGO ALBANO – ACQUERELLO – VESUVIO

Hardwick, Philip

Enciclopedia on line

Architetto (Londra 1792 - Wimbledon 1870), allievo del padre, Thomas (1752-1820), anch'egli architetto; a sua volta ebbe a collaboratore il figlio Philip Charles (1822-1892). Con gusto eclettico costruì [...] a Londra, tra l'altro, i magazzini di S. Caterina (1827-28), la sede della Compagnia degli Orafi (1835), la stazione di Euston (1839). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WIMBLEDON – LONDRA

Heilbron, Sir Jan Morris

Enciclopedia on line

Chimico (Glasgow 1886 - Londra 1959), prof. di chimica organica alle univ. di Glasgow, Liv erpool, Manchester, Londra (dal 1938 al 1949). Autore di significative ricerche sulla chimica delle sostanze naturali [...] (terpeni, vitamine, penicilline, steroidi) e sui metodi strumentali di analisi strutturale. Ha scritto, con H. M. Bunbury, un Dictionary of organic compounds (1934-37) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – GLASGOW – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 2224
Vocabolario
Arciterrorista
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
londinése
londinese londinése agg. e s. m. e f. [dal lat. Londin(i)ensis, der. di Londinium «Londra»]. – Della città di Londra, capitale della Gran Bretagna; appartenente o relativo alla città di Londra: la popolazione l.; i tipici quartieri l.; le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali