• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
22240 risultati
Tutti i risultati [22240]
Biografie [7475]
Arti visive [4126]
Storia [2458]
Archeologia [1770]
Letteratura [1113]
Musica [991]
Geografia [645]
Economia [709]
Religioni [617]
Cinema [464]

Sargent, John Singer

Enciclopedia on line

Sargent, John Singer Pittore statunitense (Firenze 1856 - Londra 1925). Avviati gli studî artistici a Roma, frequentò poi a Firenze l'Accademia di belle arti. Nel 1871 visitò Dresda e soggiornò poi a Venezia, dove conobbe [...] Gautreau (noto col titolo Madame X, 1884, New York, Metropolitan museum), si stabilì a Londra, dove proseguì la sua attività (Lord Ribblesdale, 1902, Londra, Tate Gallery). Dopo il 1890, salvo brevi soggiorni in Europa, visse a Boston, dedicandosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – ECLETTISMO – NEW YORK – FIRENZE – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sargent, John Singer (1)
Mostra Tutti

Orpen, Sir William Newenham Montague

Enciclopedia on line

Orpen, Sir William Newenham Montague Pittore (Stillorgan, Dublino, 1878 - Londra 1931). Studiò a Dublino e a Londra e fu tra i fondatori della National portrait society. I suoi quadri, spesso scene di genere in interni e ritratti, mostrano [...] una straordinaria abilità di esecuzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUBLINO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Orpen, Sir William Newenham Montague (1)
Mostra Tutti

Solomon

Enciclopedia on line

Solomon Pittore (Londra 1840 - ivi 1905). Il suo stile si accosta a quello dei preraffaelliti. Dipinse, nel suo primo periodo, quadri di soggetto biblico, poi, dal 1865, temi classici e ritratti. Opere al Victoria [...] and Albert Museum di Londra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – PRERAFFAELLITI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Solomon (1)
Mostra Tutti

Mackenzie, Sir James

Enciclopedia on line

Mackenzie, Sir James Medico (Scone 1853 - Londra 1925). Esercitò la libera professione per 25 anni a Edimburgo, quindi divenne medico a Londra del Mount Vernon Hospital e successivamente del London Hospital, dedicandosi particolarmente [...] allo studio della fisiopatologia dell'apparato cardiocircolatorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO – JAMES MACKENZIE – EDIMBURGO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mackenzie, Sir James (1)
Mostra Tutti

Mendes, Sam

Enciclopedia on line

Mendes, Sam Regista inglese (n. Redding, Londra, 1965). Attivo fin da giovanissimo nei circuiti del teatro alternativo, si è rivelato al Minerva Studio di Chichester; a Londra ha diretto The cherry orchard (1989, [...] (1990), poi seguito da un innovativo Richard III (1992). Eclettico direttore artistico del Donmar Warehouse theatre di Londra, ha alternato W. Shakespeare (Othello, 1997) a T. Williams, attento alla drammaturgia contemporanea (The plough and the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – OMONIMO ROMANZO – VENEZIA – LONDRA

Howard, Sir Ebenezer

Enciclopedia on line

Teorico dell'urbanistica inglese (Londra 1850 - Welwyn 1928). Impiegato del tribunale di Londra, concepì l'idea della "città giardino" rifacendosi al movimento cooperativistico americano e agli utopisti [...] di R. Unwin e R. Barry Parker, i quali avevano già costruito qualcosa di simile a Hampstead Garden, alla periferia di Londra, e avevano progettato un "villaggio modello" a New Earswick, presso York (costruito nel 1904). Nel 1919 iniziò la costruzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – LONDRA

Newport, George

Enciclopedia on line

Zoologo (Canterbury 1803 - Londra 1854); studiò medicina all'univ. di Londra; nel 1846 fu nominato membro della Royal Society; autore di ricerche microscopiche sugli Anfibî, in cui osservò per primo la [...] penetrazione dello spermio all'atto della fecondazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL SOCIETY – CANTERBURY – MEDICINA – SPERMIO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Newport, George (1)
Mostra Tutti

Southey, Reginald

Enciclopedia on line

Medico (Londra 1835 - ivi 1899). Fu insegnante di clinica medica nell'ospedale S. Bartolomeo di Londra. Studiò in particolare le malattie renali. La sua opera principale è il Traitement de l'anasarque [...] générale par le drainage capillaire (1878) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Liebreich, Richard

Enciclopedia on line

Oftalmologo tedesco (Königsberg 1830 - Londra 1917). Oculista di valore, esercitò a Berlino, a Londra e a Parigi. Descrisse per primo numerose affezioni oculari (retinopatia albuminurica, cisticercosi [...] dell'occhio, distacco della retina). È molto noto il suo oftalmoscopio fisso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OFTALMOLOGO – KÖNIGSBERG – BERLINO – LONDRA – PARIGI

Stanfield, William Clarkson

Enciclopedia on line

Pittore (Sunderland 1793 - Londra 1867). Dopo un'esperienza come decoratore teatrale si dedicò soprattutto alla veduta marina, che trattò con particolare realismo e accenti drammatici. Sue opere a Londra [...] nella Tate Gallery e nel Victoria and Albert Museum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – SUNDERLAND – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 2224
Vocabolario
Arciterrorista
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
londinése
londinese londinése agg. e s. m. e f. [dal lat. Londin(i)ensis, der. di Londinium «Londra»]. – Della città di Londra, capitale della Gran Bretagna; appartenente o relativo alla città di Londra: la popolazione l.; i tipici quartieri l.; le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali