LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] ancora pjù difettosa dell'altro lavoro, fu messa insieme per opera di fra Luigi Arconati figlio di Galeazzo, nel cod. Barberino che porta il titolo di Trattato del moto e misura dell'acqua, edito da E. Carusi-A. Favaro, nelle pubblicazioni ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] nulla più che un perditempo. Guarino, al contrario, consiglia tutti questi esercizî al principe Lionello d'Este, perché da essi ritrarrà vantaggio il corpo e lo spirito; e insieme gl'impartisce opportuni insegnamenti sul modo di in diversa misura a ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] misurato. Un metodo per migliorare sia la risoluzione angolare sia la precisione della posizione è l'impiego di un collimatore a modulazione, messo a punto già negli anni Sessanta dal giapponese Minoru Oda. Si tratta di un insiemedi due griglie di ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] in maggiore o minore misura, "con l'unico intento di adattarli ai requisiti della per ordine di Oberon, circonda di nebbia gli amanti umani e li riunisce insieme; mentre un idiota, piena di rumore e di furore, e ehe non significa nulla".
All's Well ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] maggioranza delle uova poco o nulla si presta a una così misura che si procede nella segmentazione; si definisce invece potenza totale, l'insieme delle proprietà, per le quali in date condizioni, il blastomero può dar luogo a qualche cosa di ...
Leggi Tutto
. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] due parametri rendano simultaneamente nulle le espressioni (20), (21) di cos α e cos α insiemedi quei procedimenti grafici e numerici, che permettono di rilevare, in base a misurazioni sulla carta (e, naturalmente, in via approssimata), le misuredi ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] abbia preceduto la compravendita, sebbene nulla si sappia di sicuro circa il carattere assunto dal apparvero sui nuovi denari di Roma insieme con quello di Carlo e dei suoi di un'economia chiusa, che cercavano nel variare di forme e dimisura ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici dimisura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi dimisura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] infatti nulla quando l'equipaggio è fermo, ché diversamente le indicazioni dello strumento risulterebbero falsate. Tipica, come causa di smorzamento, è la resistenza dell'aria a cui si ricorre spesso negli strumenti elettrici dimisura, munendo ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] popolazioni sudafricane che non hanno nulladi razialmente comune con le boscimane insiemedi tutti i caratteri per emettere una diagnosi attendibile di è più sviluppata la regione occipitale. La misura dimostra pure che lo sviluppo della superficie ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] Comunale di Logroño (La Rioja) nel 1980. Dal complesso insiemedi opere di una casa ad Aravaca dimisure ammirevoli; A. Campo completò il Palazzo Comunale di Ferre, in Galizia. Più personale e interessante, dal punto di vista costruttivo, è l'opera di ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...