Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] predicano nelle moschee, che sono, come le sinagoghe, luoghi insiemedi preghiera e d'istruzione religiosa, ed ha anche essa una mecenate. Di molto maggiore novità sono le chiese del Borromini (v.), di cui l'arte sfugge a una definizione precisa, ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] è quello di fornire un insieme ben coordinato di notizie utili agli uomini di stato e di governo, ai capi di spedizioni militari, come la scienza del passato spiegato col presente; definizione che vale soprattutto a chiarire gli aiuti vicendevoli che ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] possibile la definizione quantitativa della forza sviluppata durante il movimento, sulla base della frequenza di scarica S. Sherrington s'intende per "unità motoria" l'insiemedi una cellula nervosa di moto, del suo assone e delle fibre muscolari da ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] l'instabilità di taluni precetti costituzionali nell'ambito di una più precisa definizione dei rapporti (1,11 dollari per 1 rublo pesante). È da tener presente che, insieme al cambio ufficiale, esisteva un cambio turistico, in base al quale 10 rubli ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] in tempi moderni si è potuto misurarne tutta l'estensione.
Una definizione generale, non pure del sesso, che è un'astrazione, ma indispensabile riferirsi all'insiemedi tutti i caratteri per emettere una diagnosi attendibile di appartenenza sessuale. ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] grafo, rappresentativo della rete di t. esistente. Si raccolgono poi due serie di dati: per ogni centro di generazione, ossia zona per zona, un insiemedi elementi economici (reddito pro capite, indice di motorizzazione e di singole attività, consumi ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 7o8).
Esauritosi il programma di ricerca neopositivistico, la riflessione filosofica sulla conoscenza scientifica e sulla sua metodologia appare suddivisa, nel ventennio compreso tra i [...] una fuorviante concezione semantica che associa un termine a un insiemedi espressioni descrittive - i "sensi" di Frege e, nel caso dei termini teorici, le definizioni che ne danno le teorie - che ne determinerebbero univocamente il referente, cioè ...
Leggi Tutto
Biotecnologie e genetica di Roberto Gambari
Con il termine biotecnologia ci si riferisce a un settore molto vasto della ricerca, che prevede l'utilizzo di organismi viventi o di loro componenti subcellulari [...] complesso insiemedi tecniche di manipolazione del DNA che consente di isolare brevi segmenti di tale molecola al fine di moltiplicarli strumenti teorici di supporto, una delle fasi di maggiore complessità nella definizionedi un processo industriale ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] dell'attività di una sostanza deve, come sempre, essere immediatamente seguita da una precisa definizione della sua 'individuazione nel sistema nervoso centrale, qualcuna o un insiemedi esse possa agire sul neurone ritardandone la decadenza o ...
Leggi Tutto
Immunologia
Angela Santoni
Francesca Di Rosa
L'i. è la disciplina che studia il sistema immunitario (insiemedi cellule e molecole circolanti nel sangue, nella linfa e negli organi linfoidi), le cui [...] doppia elica. Tali strutture sono raggruppate sotto la definizionedi PAMP (Pathogen Associated Molecular Patterns, motivi molecolari batteri, le proteine del sistema del Complemento (un insiemedi glico-proteine del siero che regolano la fagocitosi, ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...