I trattati firmati a Roma il 25 marzo 1957, istituenti la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea per l'Energia Atomica (EURATOM), rappresentarono, da una parte un primo sbocco al generale [...] creazione d'un mercato agricolo comune. Il negoziato in merito, aperto su sollecitazione della Francia, che ne era la più interessata, realizzarle. Fu proprio de Gaulle a prendere l'iniziativa, insieme, d'un avvio e d'un chiarimento, proponendo il ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] Robbins; segue nel 1963 una via sulla parete Sud dell'Aiguille du Fou aperta da T. Frost, J. Harlin, G. Hemming e lo scozzese S. dai tedeschi T. Kinshofer, A. Mannhardt e T. Hiebeler, insieme con l'austriaco W. Almberger. Nel 1962 gli svizzeri H. Von ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] con r. decr. 8 luglio 1925, n. 1492).
Insieme con questi provvedimenti debbono essere pure ricordati quelli che furono presi , e tutti quelli che sono costretti a lavorare all'aperto nelle giornate e notti rigide, determinano congelazioni di 1 ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] dal 28 al 29 maggio 1418 la porta di Buci fu loro aperta da un certo Perinet Leclerc, e ne seguì una serie di massacri solo nel 1614, quattro anni dopo la sua morte. Di questo insieme monumentale rimane oggi ben poco: la statua d'Enrico IV, distrutta ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] poste non può eccedere quella somma; nel caso del "banco aperto", il banchiere copre ogni posta con egual somma.
Il banchiere, giocarla si fa l'accusa.
Quando si ha un 3 e un 2 insieme con una o due carte dello stesso seme, ma di minor valore, senza ...
Leggi Tutto
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] sia esso popolo sia territorio, o nell'uno o nell'altro insieme secondo eclettiche soluzioni che non mancano. Il potere sovrano è ; 4. delitto di vilipendio, in luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, della bandiera ufficiale o di altro ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] ; né si ha vera, cioè umana, istruzione se essa non è insieme incivilimento; né questo è profondo e saldo se non è contessuto con una . I canoni impongono che presso ogni chiesa cattedrale sia aperta una scuola per i chierici, ma anche per "alios ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] nonostante che la regione piemontese fosse, fin dalle età litiche, aperta a quanto le veniva dall'Oriente per la Valle Padana foppesca; qualche maggior goticismo tuttavia vi s'insinua insieme con un sentimento più primitivo e raccolto (opere sue ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] Atlante a N. e l'Anti Atlante a S., che nel loro insieme formano una grande catena corrugata elevantesi in mezzo a immense regioni a struttura -culturale.
Arte.
Da quando il Marocco si è aperto agli studiosi europei, si è rivelato come una terra ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] più importanti e generali conclusioni che si possono trarre dall'insieme dei fatti finora conosciuti (cfr. M. Hartmann, la pelvi, l'arco del pube, nello scheletro femminile, è più aperto, le fosse iliache sono più larghe e piane e tutti i diametri ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
sorgente aperta
loc. s.le f. e agg.le In informatica,codice sorgente di un programma liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente; a esso relativo. ◆ Nel 1984 l’informatico Richard Stallman del Mit lanciò la Free Software Foundation...