Tumore
Giuseppe Maria Gandolfo
(XXXIV, p. 474; App. II, ii, p. 1030; III, ii, p. 990; IV, iii, p. 693; V, v, p. 592)
Basi molecolari dell'oncologia: oncogeni e antioncogeni
In questi ultimi anni, notevoli [...] t. della pelle (melanoma, epiteliomi), specialmente nei soggetti di carnagione chiara;
2) inquinamento ambientale vero e proprio: l'inquinamento determinato dai prodotti industriali (in particolare idrocarburi aromatici policiclici, vari prodotti di ...
Leggi Tutto
green economy
<ġrìin ikònëmi> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Modello teorico di sviluppo economico che prende in considerazione l’attività produttiva valutandone sia i benefici derivanti [...] è una forma economica in cui gli investimenti pubblici e privati mirano a ridurre le emissioni di carbonio e l'inquinamento, ad aumentare l'efficienza energetica e delle risorse, a evitare la perdita di biodiversità e conservare l’ecosistema. Tali ...
Leggi Tutto
discarica
Immissione di acque e rifiuti solidi o liquidi, provenienti da abitazioni civili o da manifatture o fabbriche, in determinati punti del suolo o del sottosuolo o delle reti acquee.
Normativa
Il [...] legislazione delle d. è costituito dal Testo Unico delle leggi sanitarie (TU, r.d. 1265/1934), cui sono seguite le leggi antinquinamento (➔ inquinamento) del 1976 (l. 319/1976), del 1979 (l. 650/1979), del 1982 (d.p.r. 915/1982) e la delibera 52/1984 ...
Leggi Tutto
ambiente
Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui essa si muove o vive. Con significato di maggiore interesse in ambito economico, la natura, quale luogo più o meno circoscritto in cui si [...] , dal momento che nel mondo antropizzato i processi in corso manifestano crescenti problemi in termini di conseguenze, inquinamento e sempre più modesta sostenibilità delle attività sul territorio. I principali temi ambientali sono affrontati, ormai ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] , a causa della formazione di foschie e nebbie per distanze anche di decine di chilometri.
Un'ulteriore tipologia di inquinanti presenti nell'aria è costituita dai gas radioattivi. Nell'atmosfera si espande, emesso dal suolo terrestre, un insieme di ...
Leggi Tutto
Sigla di World Wildlife Fund, organizzazione internazionale non governativa costituita nel 1961 a Morges (Svizzera) e la cui sede è stata successivamente trasferita a Gland presso Losanna; nel 1986 ha [...] , attraverso la protezione delle specie in pericolo, e la conservazione degli ecosistemi e della biodiversità, la riduzione dell’inquinamento e la lotta contro lo spreco di risorse e di energia. Opera realizzando progetti e campagne di educazione ...
Leggi Tutto
Toffa, Nadia. – Conduttrice televisiva italiana (Brescia 1979 - ivi 2019). Iniziata la carriera televisiva in emittenti locali quali Telesanterno (2003) e Retebrescia (2003-2008), nel 2009 ha avviato la [...] temi nodali della contemporaneità quali la ludopatia, la prostituzione minorile, lo smaltimento illecito dei rifiuti, l’inquinamento ambientale e le patologie da esso causate in territori a rischio dell’Italia meridionale. Conduttrice del programma ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] esecutivo della CEE (1958-1967), che proclamano la necessità di fermare la crescita economica e tecnica per evitare una catastrofe da inquinamento. Ma il fatto che mi sembra decisivo è che, se si considera la storia dell'umanità, si riscontra come l ...
Leggi Tutto
Ramo delle scienze biologiche che ha per oggetto lo studio dei microrganismi, esseri viventi con dimensioni inferiori al millimetro, la cui osservazione richiede l’uso del microscopio ottico. I microrganismi [...] utilizza sistemi microbici per la bonifica e il ripristino ambientale di suoli o di acque di falde inquinanti. Ceppi microbici ricombinanti (batteri, muffe, lieviti e alcuni cianobatteri), con nuove capacità degradative, potrebbero essere utilizzati ...
Leggi Tutto
Messico, Città di (sp. Ciudad de México) Città capitale del Messico e costituente il Distretto Federale (21.580.827 ab. a una stima del 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sul [...] e, poi, l’intenso sviluppo industriale della città hanno creato una serie crescente di problemi legati all’inquinamento ambientale e urbanistici, fra i quali il graduale ab;bassamento della falda freatica, accompagnato da un progressivo inaridimento ...
Leggi Tutto
inquinamento
inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
inquinare
v. tr. [dal lat. inquinare]. – 1. Infettare, contaminare con batterî o altri agenti patogeni o comunque nocivi: i nemici avevano tentato di i. l’acqua dei pozzi; sostanze che possono i. il latte, gli ortaggi, gli alimenti. In senso...