CESAREI (Cesareo, di Cesareo), Pietro, detto Pierino o Perino da Perugia
Sandra Vasco Rocca
Figlio naturale di un certo cavalier Cesareo, nacque a Perugia attorno al 1530 (Pascoli, p. 135). Si ignora [...] , il C. morì a Spoleto il 22 dello stesso mese. Come ricordano i libri dell'archivio, trovò sepoltura nella chiesa del S. Salvatore, ma la sua tomba è andata perduta a causa dei successivi rimaneggiamenti nell'edificio. La famiglia dell'artista si ...
Leggi Tutto
CELERI (Cellerius, Celerius, de Celeris, de Celleri, Celerio), Bernardino
Marco Palma
Nacque a Lovere (Bergamo), presumibilmente intorno alla metà del sec. XV. Esercitò la professione di tipografo nel [...] (peraltro privo dell'indicazionedel giorno e delmese) dell'opuscolo di Matteo libro stampato dal C. solo, apparso il 1º ott. 1485.
Il nome del sulla tipogr. del secolo XV, Venezia 1805, pp. 91 ss.; B. Belotti, Storia di Bergamo e dei Bergamaschi, ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] di comporre i cadaveri. In alcune del sec. IV e V si parla di sepolcri acquistati dai fossores, che erano i custodi dei cimiteri, indicando anche il prezzo sborsato per tali acquisti, registrati nei libri ufficiali presso ciascun cimitero. In alcune ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] il 1900; a esse si rimanda per più ampie indicazioni bibliografiche e per le citazioni dei lavori più antichi. Per un primo orientamento nella questione della determinazione del sesso sono consigliabili i libri di R. Goldschmidt (1920), F. A. E. Crew ...
Leggi Tutto
Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] dei due regni classici. Questa difficoltà dipende essenzialmente dal fatto che, secondo la teoria evolutiva, piante e animali hanno un'origine comune. Tuttavia si possono così indicaredel cuculo. Il fringuello, che comparisce nel mese I suoi libri di ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] gestazione è di 9 settimane. Il numero dei cuccioli è spesso limitato a uno o . A un mese mangiano zuppa di Libri origine, pubblica Il Bollettino del K. C. I., mensile, importante pubblicazione italiana di carattere esclusivamente cinofilo. Indice ...
Leggi Tutto
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; è d'incerta origine, e il suo nome non è stato identificato con sicurezza con alcuna città esistente al tempo di Roma.
Il nome Ferrara pare, fuor d'ogni dubbio, [...] André Beaufort o Belfort (Andreas Belfortis Gallus): sue edizioni arrivano sino al 1493. Controversa è la questione del primo libro stampato a Ferrara; la priorità pare sia da assegnarsi al volumetto De variis loquendi figuris di Agostino Dati ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] che si riunì un mese dopo a Filadelfia. La del secolo. W. parlò con troppa modestia dei 1804-07, voll. 5 e atlante, ultima ristampa, con indice, New York 1930, voll. 2; e l'esecrabile vita per evitare monotonia): i libri di Woodrow Wilson, New ...
Leggi Tutto
RUSSIA BIANCA (A. T., 69-70; in russo Belorossija)
Giuseppe CARACI
Ettore LO GATTO
*
Una delle sette repubbliche federate dell'U.R.S.S. (Beloruskaja Socialističeskaja Sovetskaja Respublika), la più [...] Dvina verso quelli del Pripjat′ e del Dnepr. Il gennaio, che è il mese più freddo, segna S. Minore vi è comunque, nel dopoguerra, l'indice di natalità, sceso a 38,6% nel 1927 ( /30 della superficie totale; dei 3,8 milioni di ha un piccolo libro di ...
Leggi Tutto
Marocco
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-occidentale. Al censimento del 2004 la popolazione del M. ammontava a 29.476.000 ab. [...] mondiale dei Paesi in base all'indice di sviluppo umano del 2004 del partito alleato Istiqlal (48 seggi); 42 seggi furono aggiudicati al Partito della giustizia e dello sviluppo. Il mesedel velo, arrivando a bandire dalle scuole elementari i libri ...
Leggi Tutto
uno
agg. num. card., pron. indef. e art. indet. [lat. ūnus]. – Come agg. e come art., uno ha al masch. sing. la variante apocopata un, l’uso della quale è regolato dalle stesse norme che regolano l’uso dell’art. determ. masch. sing. il, rispetto...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...