Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] colti fuori dalle basi. Nel 1999 si giocò ancora in Italia, ma il fattore campo non fu di aiuto agli azzurri battuti dagli avversari di sempre. Il secondo posto, comunque, valse l'ammissione alle Olimpiadi diSydney.
Il baseball europeo, intanto, era ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] 1996. Chechi, la cui storia ai Giochi era iniziata con il sesto posto a Seul, era stato fermato alla vigilia di Barcellona 1992 dalla rottura di un tendine del piede e alla vigilia diSydney dalla rottura del tendine brachiale del bicipite sinistro ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] tailenders (in coda). Il cricket è un giocodi rituali e molti di questi riguardano proprio i battitori. Essi entrano in score di cento runs. Quando morì nel 1915, all'età di 38 anni, il suo funerale causò il blocco totale delle strade diSydney e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] costume intero ritenuto sconveniente. A Stoccolma furono protagoniste le australiane diSydney Sarah 'Fanny' Durack e Wilhelmina 'Mina' Wylie, che poterono intervenire ai Giochi grazie a una colletta dell'associazione nuotatrici del Nuovo Galles del ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] e Torino come rivali di Roma. Così Brunetta si risolse a scegliere proprio Atene 1906, i Giochi del decennale, per dichiarare - con la scusa dell'eruzione del Vesuvio - che neppure il nuovo primo ministro, Sydney Sonnino, era intenzionato a sostenere ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] già la diceva lunga; congedato dalla ferma di due anni a Pori, fece in tempo a prepararsi per i Giochidi Anversa, i primi della Finlandia indipendente. Adams sarebbe diventato un medico famoso, l'altro, Sydney, aveva già gareggiato nei 100 m e nel ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] 1996 hanno reso 2660 milioni di dollari; Nagano 1998 e Sydney 2000 3750 milioni di dollari; Salt Lake City 2002 e Atene 2004 4260 milioni di dollari. Il quadro è semplice da leggere e fa comprendere come i Giochi siano diventati più forti e più ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] impresa, neppure Marion Jones che, 52 anni più tardi, a Sydney, avrebbe sì vinto cinque medaglie, ma soltanto tre d'oro , già terzo a Los Angeles nel 1932.
A proposito dei Giochidi Londra si possono infi- ne ricordare alcune curiosità, parte della ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 8 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 77
Numero atleti: 2399 (1513 uomini, 886 donne)
Numero atleti italiani: [...] a Sydney 2000, ma non funzionò. Un'altra curiosità nel bob maschile: la presenza di un regnante tra gli atleti. Alberto di Monaco, aprì la pagina terribile del 'dopo', e l'edizione dei Giochidi Salt Lake City fu messa in ombra da sospetti, accuse, ...
Leggi Tutto
Lamberti, Giorgio
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Brescia, 29 gennaio 1969 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero
Giorgio Lamberti ha mosso precocemente i primi passi nel nuoto a Brescia, [...] Van den Hoogenband. In campo nazionale fu invece battuto il 17 settembre 2000 da Massimiliano Rosolino nel corso dei Giochi Olimpici diSydney. Lamberti ha migliorato anche per tre volte il primato italiano dei 400 m e una volta quello degli 800 ...
Leggi Tutto
in rosa
loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...