PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] gli stranieri sono al primo posto gl'Italiani (53.500); seguono Russi (35.000), Belgi (30.500), Polacchi (30.200). Caratteristico km. di perimetro, erano costituite a fronte bastionato, con un rivellino al fronte di gola e sprovviste, come la cinta ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] passando su rulli di rinvio, arriva ad un cilindro, di fronte al quale e a piccola distanza sono montati due piccoli cilindri dalla spedizione europea e dai Giapponesi nella guerra russo-giapponese. Naturalmente i primi tentativi diedero risultati ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] fine del secolo passato, i maggiori nuclei di Ebrei si trovavano nella Russia sud-occidentale e in Polonia, nell'Impero austro-ungarico e in salito sul m0nte Nebo nel territorio di Moab di fronte alla città di Gerico, avendo benedetto l'ultima volta ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] e nei paesi sotto mandato (censimenti del 1931); quindi la Russia, dove i musulmani (non apparenti più nel censimento del per il progresso della civiltà musulmana e la sua difesa di fronte all'Occidente si ricorre talora ad artifici, che sono vere ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] di cui: 280.000 negli Stati Uniti; 4800 nel Messico; 4200 in Russia; 2900 in Romania; 2500 nelle Indie Olandesi e 2000 in Asia Minore.
non sorpassava le 100.000 tonnellate. Per fare fronte alle esigenze nazionali il governo inglese provvide a un ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] che si impiegano a questo scopo sono generalmente dei primi piani. I Russi aggiungono che non si deve mai mostrare più d'una volta l'oggetto nel secondo occorre che lo schermo sia visto quasi di fronte e non mai sotto angoli maggiori di 30°. Se detti ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] capitale dell'Impero romano d'Oriente, detto pure Impero bizantino. Di fronte a Roma antica essa fu "la nuova Roma", fu anche "la ); gli Arabi e i Bulgari nei secoli VIII-IX; i Bulgari, i Russi e i Magiari nel X; i Normanni e i Serbi nel XII.
Ma ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] balcanico ch'egli voleva riservato soltanto alle sue ambizioni.
La crisi si aggravò quando da una parte la Russia riaprì le sue frontiere alle merci britanniche e, per porre un freno all'emigrazione dell'oro, decretò un'altissima tariffa doganale sui ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Ugo RELLINI
Giuseppe CASTELLANI
Raffaele CORSO
Giovanni CROCIONI
Luigi SERRA
Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano [...] , nel 1905 la cifra complessiva saliva a 31.919 (di fronte a quella totale del regno di 726.331), nella quale, 21 -1799). Una violenta insurrezione rurale, appoggiata dalle armi austro-russo-turche, riesce a cacciare dalle Marche i Francesi che però ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] mobile. A questa teoria si collegano anche le vedute di A. Russo (1907-1912), che, nel coniglio, distingue uova povere di altri reperibili attraverso la misura. Per la larghezza della fronte le donne non differiscono molto dai maschi, ma la ...
Leggi Tutto
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...