L’insieme delle questioni fisiche e tecniche attinenti alla misurazione dei valori della pressione di un gas, di un vapore, di un liquido, di norma eseguita con un manometro. Questo misura la pressione [...] tubo chiuso) la pressione di riferimento è quella dell’aria contenuta nel tratto di tubo compreso tra rami del tubo a U (manometro a tubo inclinato; fig. 1 B). In tal caso il specialmente come apparecchi di controllo negli impianti industriali ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Biologo (Scandiano 1729 - Pavia 1799). Dopo aver frequentato il collegio dei gesuiti di Reggio nell'Emilia, nel 1749 si trasferì a Bologna per studiare giurisprudenza. Qui entrò in contatto con [...] quali lo incoraggiarono ad assecondare la sua naturale inclinazione verso le discipline scientifiche. Cinque anni dopo, A. Vallisnieri sull'origine delle acque minerali e, con il microscopio, controllò sperimentalmente le osservazioni di ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] anche per telerilevamento/sorveglianza e navigazione/controllo del traffico.
Gli sviluppi tecnologici di specchio mobile che realizza la scansione dell'ATSR, la stessa area è vista due volte, al nadir e con inclinazione di 47°, il che permette la ...
Leggi Tutto
Al significato scientifico di d., inteso come materiale naturale provvisto di proprietà farmacologiche, si è affiancato in anni recenti quello, popolare, sinonimo di stupefacente (v. stupefacenti, XXXII, [...] per ciascuna le modalità di controllo.
Pericoli biologici impliciti nell'uso delle droghe. - Possono essere rappresentati inclinazione verso gli stupefacenti. Di seguito, il "bisogno" e la servitù nei confronti della d. sono stati oggetto della ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Enrico Maria Corsini
Le missioni di esplorazione del Sistema solare e i programmi di osservazione dell'Universo con i telescopi orbitanti hanno avuto grande impulso, a partire [...] e in epoche diverse. L'orientazione quasi polare dell'orbita (inclinazione 93°) fa sì che l'intera superficie giorno in giorno sulla base dei dati inviati al centro di controllo tramite Mars Global Surveyor, 2001 Mars Odyssey e Mars Express. ...
Leggi Tutto
I due ultimi decennî hanno registrato notevoli progressi nella costruzione delle bussole, sotto la spinta delle necessità militari e della generalizzazione dell'impiego delle girobussole sul naviglio mercantile. [...] del 1959. L'unificazione ha per scopo la definizione delle caratteristiche costruttive e delle prestazioni, e la codificazione delle modalità di fabbricazione, di collaudo e di controllo periodico.
Bussola giromagnetica. - L'attrito del liquido sull ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Raymond LANTIER
Mario DONATI
Armando SAITTA
Amedeo TOSTI
Luigi SUSANI
Corrado MALTESE
Pierre LAVEDAN
Vittorio STELLA
(XV, p. 876 e App. I, p. 620).
Sommario. [...] impostare la sua politica tedesca sulla base della sicurezza, del controllo francese della Renania e dell'internazionalizzazione della Ruhr (posizione ufficiale; ma De Gaulle inclina anche verso una soluzione westfalica del problema tedesco ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] trasformazione del curator civitatis da ufficio straordinario a ufficio ordinario e l'allargamento delle sue competenze in un controllo amministrativo generale della città, l'istituzione del defensor civitatis con funzioni complesse ed oscillanti e ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] URSS in termini assai duri ("stanno programmando di mettere sotto controllo il mondo intero"), contestò gli accordi di Jalta e che si organizzano nelle loro capitali. L'inclinazione all'impiego delle tecniche grafiche complesse e difficili, il fine ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] schema: XXX, XXY, XO, OY. Si sono potute controllare citologicamente queste formule, e si è visto che gl'individui con della donna è inclinata di 60° sull'orizzontale, mentre quella dell'uomo è inclinata solo di 54°. L'inclinazione del piano della ...
Leggi Tutto
bùssola2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. Strumento di varia natura, atto a individuare una direzione; tra le bussole magnetiche, nelle quali si utilizza la proprietà di un ago magnetico, libero di disporsi secondo le linee di...
passione
passióne s. f. [dal lat. tardo passio -onis, der. di passus, part. pass. di pati «patire, soffrire»]. – In senso generico, e in rapporto al sign. fondamentale del verbo lat. pati (v. patire1), il termine passione si contrappone direttamente...