• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

metalloscopio

Enciclopedia on line
  • Condividi

Apparecchio usato per rivelare difetti (cricche, incrinature, inclusioni, soffiature) nei materiali metallici. Consente controlli non distruttivi ed è costituito da una sorgente di onde elettromagnetiche e di onde ultrasonore e dal corrispondente dispositivo di rilevazione. Nel caso in cui si faccia uso di onde elettromagnetiche, la rilevazione dei difetti è basata sul fatto che se una barra, per es. di acciaio, viene posta tra le espansioni di un elettromagnete e se nella barra esiste un difetto, in corrispondenza di tale difetto il campo di induzione magnetica viene deformato. Nel caso di onde ultrasonore, in corrispondenza a un difetto, il fascio ultrasonoro diminuisce di intensità, viene ritardato, oppure dà luogo a una riflessione secondaria.

Vedi anche
elettromagnete Dispositivo (detto anche elettrocalamita) costituito da un nucleo di ferro dolce aperto, su cui è avvolta una bobina di filo conduttore; inviando in questa una corrente elettrica, il nucleo acquista una magnetizzazione che cessa al cessare della corrente. In genere gli elettromagnete si raggruppano ... acciaio Lega di ferro e carbonio prodotta allo stato fuso con tenore di carbonio minore di 1,7%; le leghe contenenti una percentuale maggiore di carbonio si chiamano ghise. 1. Cenni storici Il termine per lungo tempo ha designato un tipo di ferro particolarmente duro e resistente (dai Romani chiamato chalyps), ...
Categorie
  • METALLURGIA E SIDERURGIA in Industria
Tag
  • CONTROLLI NON DISTRUTTIVI
  • ONDE ELETTROMAGNETICHE
  • ELETTROMAGNETE
  • ACCIAIO
Vocabolario
metalloscòpio
metalloscopio metalloscòpio s. m. [comp. di metallo1 e -scopio]. – Apparecchio usato per rivelare difetti superficiali nei metalli ferromagnetici, schematicamente costituito da un elettromagnete tra le cui espansioni viene posta la barra...
metalloscòpico
metalloscopico metalloscòpico agg. [der. di metalloscopio] (pl. m. -ci). – Relativo al metalloscopio: esame m.; liquido m., sospensione in petrolio di finissima polvere magnetica (ferro, ossidi di ferro, ferriti, ecc.) con cui vengono previamente...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali