• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Huston, Anjelica

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attrice e regista cinematografica statunitense (n. Santa Monica 1951). Figlia del regista John, si è affermata grazie a due film da lui diretti, Prizzi's honor (1985), per il quale ha ottenuto nel 1986 l'Oscar come miglior attrice non protagonista, e The dead (The dead. Gente di Dublino, 1987) che, insieme a The grifters (Rischiose abitudini,1990) diretto da Stephen Frears, rimangono le sue migliori interpretazioni, in cui ha rivelato notevole padronanza dei mezzi espressivi e originale sensibilità. Il suo volto particolare, dai lineamenti fortemente caratterizzati, l'ha spesso predisposta a ruoli di cattiva, ai quali si è dedicata con intelligente ironia.

Vita e opere

Figlia di John, è stata modella di Vogue prima di esordire nel cinema con due film diretti dal padre, Sinful Davey (La forca può attendere, 1968) e A walk with love and death (1969). Ha interpretato parti minori in The last tycoon (Gli ultimi fuochi, 1976) e The postman always rings twice (1981), affermandosi poi nel ruolo di una donna innamorata di un killer mafioso nel già citato Prizzi's honor, sempre di J. Huston, sotto la cui direzione è stata protagonista in The dead. Olte che ni film già citati, le sue qualità interpretative sono emerse anche nei successivi Gardens of stone (1987), Mr. North (1988), Enemies, a love story (1989), Crimes and misdemeanors (1989),The witches (Chi ha paura delle streghe?, 1990), i due episodi The Addams family (1991) e Addams family values (1993), The player (I protagonisti, 1992), Manhattan murder mistery (1993), The crossing guard (Tre giorni per la verità, 1995), Buffalo '66 (1998), Phoenix (Phoenix. Delitto di polizia, 1998), The golden bowl (2000), The royal Tenenbaums (I Tenenbaum, 2001), The man from Elysian fields (L'ultimo gigolò, 2001), Blood work (Debito di sangue, 2002), The life aquatic with Steve Zissou (2004), Material girls (2006). Ha inoltre prodotto, diretto e interpretato Agnes Browne (La storia di Agnes Browne, 1999). Regista nel 2005 del film televisivo Riding the bus with my sister, oltre a comparire in varie altre produzioni per la TV ha interpretato Seraphim falls (2006), The Darjeeling limited (Il viaggio per il Darjeeling, 2007), Martian child (2007), Choke (2008), 50 e 50 (2011), Tinker Bell. Secret of the wings (2012), The Watcher in the Woods (2017), John Wick: Chapter 3 - Parabellum (2019), Ballerina (2025). L'attrice è autrice di una autobiografia in due volumi, editi nel 2014 e nel 2015, dal titolo Watch me.

Vedi anche
Lange, Jessica Attrice statunitense (n. Cloquet, Minnesota, 1949). Ha interpretato i primi ruoli cinematografici in King Kong (1976) e All the jazz (All the jazz. Lo spettacolo continua, 1979). Ha raggiunto il successo con The postman always rings twice (1981). Ha poi interpretato Frances (1982), Tootsie (1983, premio ... Nicholson, Jack Attore e regista statunitense (n. Neptune, New Jersey, 1937). Dopo aver esordito in Cry baby killer (1958), lavorò nell'ambito del cinema indipendente statunitense, imponendosi nel 1969 con Easy rider. Attore di doti non comuni, ora beffardo e diabolico, ora introverso e cerebrale, ha al suo attivo una ... Wes Anderson Regista statunitense (Houston, Texas, 1969). Caratteristica di A. è lo stile creativo e surreale, sullo sfondo di commedie brillanti accompagnate da tinte di lucida ironia. Costante attenzione viene rivolta alla resa fotografica di tale stile. Tra le sue opere, Rushmore (1998), The life with tenembaums ... Thompson, Emma Attrice cinematografica inglese (n. Londra 1959). Figlia del regista di teatro Eric T. e dell'attrice P. Law, dopo esperienze teatrali e nel varietà, si mise in luce in televisione e successivamente nel cinema con Henry V (1989) diretto dall'allora marito, l'attore e regista Kenneth Branagh (n. Belfast ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • STEPHEN FREARS
  • SANTA MONICA
  • MANHATTAN
  • PRIZZI
  • VOGUE
Altri risultati per Huston, Anjelica
  • Huston, Anjelica
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Huston, Anjelica. – Attrice cinematografica statunitense (n. Los Angeles 1951). Bellezza algida, non convenzionale, altera ed elegante, ha prestato spesso il volto a donne forti, magiche e pericolose. Figlia del regista John Huston, che l’ha diretta nei suoi primi film, è nota al grande pubblico per ...
  • HUSTON, Anjelica
    Enciclopedia del Cinema (2003)
    Huston, Anjelica Emiliano Morreale Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles l'8 luglio 1951. Figlia del regista John, si è affermata grazie a due film da lui diretti, Prizzi's honor (1985; L'onore dei Prizzi), per il quale ha ottenuto nel 1986 l'Oscar come miglior attrice non protagonista, ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali