• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Biologia [32]
Medicina [14]
Zoologia [14]
Anatomia [7]
Matematica [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Botanica [4]
Fisica [3]
Industria [3]

eutèrî

Vocabolario on line

euteri eutèrî s. m. pl. [lat. scient. Eutheria, comp. di eu- e del gr. ϑηρίον «animale»]. – Nella sistematica zoologica, gruppo di mammiferi vivipari, detti anche placentali, che comprende la massima [...] parte dei mammiferi superiori viventi e fossili, esclusi i monotremi e i marsupiali: presentano uno sviluppo embrionale intrauterino e l’embrione contrae stretti rapporti con la madre attraverso la placenta. ... Leggi Tutto

prelocaliżżazióne

Vocabolario on line

prelocalizzazione prelocaliżżazióne s. f. [comp. di pre- e localizzazione]. – In embriologia, ciascuna delle regioni dell’uovo (dette anche localizzazioni germinali), individuate con l’impiego di coloranti [...] vitali, distinguibili in base al contenuto di inclusi visibili, dalle quali, nel successivo sviluppo embrionale, si differenziano determinati organi o tessuti. ... Leggi Tutto

mostruosità

Vocabolario on line

mostruosita mostruosità s. f. [der. di mostruoso]. – 1. a. L’essere mostruoso; condizione, carattere di chi o di ciò che è mostruoso; con valore concr., individuo o cosa che presenta caratteri di mostro [...] (animale o vegetale) profondamente diverso dal normale e talvolta non vitale: è indotta da alterazioni dello sviluppo embrionale per riduzione, ipersviluppo o mutata posizione reciproca degli abbozzi, e può essere causata da fattori genetici e ... Leggi Tutto

mammìfero

Vocabolario on line

mammifero mammìfero agg. e s. m. [comp. del lat. mamma «mammella» e -fero; propr. «fornito di mammelle»]. – Appartenente alla classe dei mammiferi: l’uomo è un m.; la balena è un animale mammifero. Come [...] , hanno fecondazione interna; l’embrione, tranne che nei monotremi (che depongono uova), si sviluppa nell’utero materno, col quale è in rapporto diretto attraverso la placenta, ma, nei metaterî, lo sviluppo embrionale si completa nel marsupio. ... Leggi Tutto

triblàstico

Vocabolario on line

triblastico triblàstico agg. [comp. di tri- e -blasto] (pl. m. -ci). – In zoologia (anche triploblastico), detto degli animali nel cui sviluppo embrionale si formano tre foglietti (ectoderma, mesoderma, [...] endoderma) ... Leggi Tutto

lyoniżżazióne

Vocabolario on line

lyonizzazione lyoniżżazióne s. f. [der. del nome della genetista ingl. Mary Lyon (n. 1925)]. – In genetica, l’inattivazione, nelle cellule somatiche delle femmine di mammiferi, dei geni di uno dei due [...] cromosomi X, che viene reso eterocromatico; l’inattivazione avviene durante le prime fasi dello sviluppo embrionale e non riguarda i cromosomi X delle cellule germinali. ... Leggi Tutto

gastrea

Vocabolario on line

gastrea gastrèa s. f. [lat. scient. gastrea o gastraea, der. del gr. γαστήρ -τρός «ventre»]. – In embriologia, ipotetico organismo ancestrale dal quale, secondo alcune teorie, sarebbero derivati gli [...] animali pluricellulari, equivalente allo stadio di gastrula nello sviluppo embrionale dei metazoi viventi. ... Leggi Tutto

rachischiṡi

Vocabolario on line

rachischisi rachischiṡi s. f. [comp. di rachi- e -schisi]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita della colonna vertebrale, consistente nell’assenza delle lamine di un certo numero di vertebre [...] (soprattutto frequente in corrispondenza della regione lombare), dovuta alla mancata saldatura sulla linea mediana posteriore, durante lo sviluppo embrionale, dell’arco posteriore degli sclerotomi. ... Leggi Tutto

gastrulazióne

Vocabolario on line

gastrulazione gastrulazióne s. f. [der. di gastrula]. – In biologia, il processo che nello sviluppo embrionale dei metazoi dà luogo allo stadio di gastrula. ... Leggi Tutto

acardìa

Vocabolario on line

acardia acardìa s. f. [comp. di a- priv. e del gr. καρδία «cuore»]. – Nel linguaggio medico, assenza del cuore per mancato sviluppo embrionale, incompatibile con la vita e di solito associata ad altre [...] anomalie fetali ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Sviluppo embrionale
Sviluppo embrionale CConrad H. Waddington Antonio García-Bellido di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido SVILUPPO EMBRIONALE Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington Sommario: 1. Introduzione. 2. I concetti della biologia...
sviluppo embrionale
sviluppo embrionale Maurizio Chiurazzi Descrive il processo di formazione di un organismo completo a partire dalla cellula originata dalla fusione di due gameti di sesso opposto, lo zigote. Questo processo, all’origine di tutti gli organismi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali