• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Biologia [32]
Medicina [14]
Zoologia [14]
Anatomia [7]
Matematica [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Botanica [4]
Fisica [3]
Industria [3]

blàstula

Vocabolario on line

blastula blàstula s. f. [der. del gr. βλάστη o βλαστός «germe»]. – Stadio dello sviluppo embrionale dei metazoi, rappresentato, nelle uova a segmentazione oloblastica, da una piccola sfera cava limitata [...] da una parete di cellule più o meno simili fra loro, e in quelle meroblastiche (a segmentazione parziale) da una massa cellulare discoidale ... Leggi Tutto

omòlogo

Vocabolario on line

omologo omòlogo agg. [dal gr. ὁμόλογος «concorde, consenziente, corrispondente», comp. di ὁμο- «omo-» e λόγος «discorso»] (pl. m. -ghi). – 1. In genere, che corrisponde a un altro, che è della stessa [...] simili. c. In zoologia e botanica, organi o., quelli che, presenti in differenti specie, hanno in comune l’origine e lo sviluppo embrionale, pur essendo diversi per forma e funzione (per es., l’ala di un uccello, l’arto pinniforme di un cetaceo, il ... Leggi Tutto

aòrtico

Vocabolario on line

aortico aòrtico agg. e s. m. (f. -a) [der. di aorta] (pl. m. -ci). – 1. Dell’aorta: a. In medicina, stenosi a. e insufficienza a., varietà di vizî cardiaci dovuti a lesione delle valvole che regolano [...] . b. In anatomia comparata, archi a., formazioni tipiche del sistema vascolare dei pesci, che compaiono però durante lo sviluppo embrionale in tutti i vertebrati. 2. Di paziente affetto da insufficienza o stenosi aortica; anche come sost.: un aortico ... Leggi Tutto

differenziaménto

Vocabolario on line

differenziamento differenziaménto s. m. [der. di differenziare]. – L’atto, il fatto e il risultato del differenziare, o del differenziarsi: il progressivo d. di due caratteri simili, di due situazioni [...] attitudini e le capacità di ogni singolo alunno (cfr. anche differenziale). In biologia, processo che ha inizio durante lo sviluppo embrionale e che determina la funzione e la struttura delle cellule nei diversi organi e tessuti di un organismo; tale ... Leggi Tutto

differenziare

Vocabolario on line

differenziare v. tr. [der. di differenza] (io differènzio, ecc.). – 1. a. Rendere differente, costituire elemento che permette di distinguere tra persone o cose: l’uso della ragione differenzia l’uomo [...] altri della stessa scuola per un più vivo senso del colore. b. Acquistare caratteri differenti o specifici: nello sviluppo embrionale le cellule si differenziano. ◆ Part. pass. differenziato, anche come agg., che ha o ha acquistato caratteri proprî e ... Leggi Tutto

metameriżżazióne

Vocabolario on line

metamerizzazione metameriżżazióne s. f. [der. di metamerico]. – In biologia, il processo per cui, durante lo sviluppo embrionale o nel corso dell’evoluzione, viene acquisita la metameria. ... Leggi Tutto

nèurula

Vocabolario on line

neurula nèurula s. f. [lat. scient. neurula, der. di neuro-, con suffisso dim.]. – In embriologia, stadio dello sviluppo embrionale, successivo alla gastrula, in cui compare l’abbozzo del sistema nervoso: [...] dapprima si forma la piastra neurale, e successivamente, per incurvamento a doccia delle sue pareti, il tubo neurale ... Leggi Tutto

teratogèneṡi

Vocabolario on line

teratogenesi teratogèneṡi s. f. [comp. di terato- e -genesi]. – In biologia, la produzione di aberrazioni, anomalie, malformazioni nel corso dello sviluppo embrionale. ... Leggi Tutto

teratògeno

Vocabolario on line

teratogeno teratògeno agg. [comp. di terato- e -geno]. – In biologia, relativo a teratogenesi, che può determinare anomalie e malformazioni nel corso dello sviluppo embrionale: agenti t.; radiazioni [...] t.; l’effetto t. della talidomide ... Leggi Tutto

metażòi

Vocabolario on line

metazoi metażòi s. m. pl. [lat. scient. Metazoa, comp. di meta- e -zoon «-zoo», in contrapp. a Protozoa «protozoi»]. – In zoologia, sottoregno del regno animale comprendente tutti gli organismi animali [...] simmetria bilaterale e da simmetria raggiata), diblasterî e triblasterî (con riferimento alla presenza, rispettivam., di due o di tre foglietti embrionali), protostomi e deuterostomi (in base al destino del blastoporo durante lo sviluppo embrionale). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Sviluppo embrionale
Sviluppo embrionale CConrad H. Waddington Antonio García-Bellido di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido SVILUPPO EMBRIONALE Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington Sommario: 1. Introduzione. 2. I concetti della biologia...
sviluppo embrionale
sviluppo embrionale Maurizio Chiurazzi Descrive il processo di formazione di un organismo completo a partire dalla cellula originata dalla fusione di due gameti di sesso opposto, lo zigote. Questo processo, all’origine di tutti gli organismi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali