• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Fisica [31]
Matematica [25]
Industria [23]
Arti visive [17]
Medicina [16]
Architettura e urbanistica [15]
Storia [13]
Industria aeronautica [13]
Diritto [12]
Religioni [11]

pròva

Vocabolario on line

prova pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, [...] della nave, eseguita in acque tranquille (per es., in bacino) spostando pesi e misurando, con opportuni strumenti, le conseguenti inclinazioni; prove di velocità; ecc. Nelle costruzioni aeronautiche, p. statiche, destinate a riprodurre, mediante l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

smorzaménto

Vocabolario on line

smorzamento smorzaménto s. m. [der. di smorzare]. – 1. L’atto, il fatto, e anche l’effetto dello smorzare o dello smorzarsi. 2. In fisica, progressiva attenuazione di un fenomeno, di una grandezza rispetto [...] , operazione che, attuata mediante adatti dispositivi detti smorzatori, permette di ridurre l’ampiezza delle oscillazioni in un sistema meccanico o elettrico: per es., in strumenti di misurazione, nei veicoli a ruote, nelle navi e negli aeromobili. ... Leggi Tutto

telebùssola

Vocabolario on line

telebussola telebùssola s. f. [comp. di tele- e bussola2]. – Tipo di bussola per aeromobili nella quale gli strumenti di rilevazione della rotta sono separati dalla rosa di lettura: t. magnetica, complesso [...] elettricamente alla bussola madre, sui quali è possibile leggere la rotta predisposta e l’effettiva direzione di volo; t. giromagnetica, nella quale un magnetometro misura l’intensità e la direzione del campo magnetico terrestre e controlla l’assetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

calibrare

Vocabolario on line

calibrare v. tr. [dal fr. calibrer, der. di calibre «calibro»] (io càlibro, ecc.). – 1. Ridurre al calibro voluto; misurare il calibro delle canne di armi da fuoco; controllare col calibro la misura [...] meccanici lavorati in serie. Anche, genericamente, verificare, tarare: c. uno strumento di misurazione, un radioricevitore, ecc.; fig., misurare esattamente: c. la propria risposta, il modo e il tono di un proprio intervento, e sim. 2. In tipografia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

topologìa

Vocabolario on line

topologia topologìa s. f. [comp. di topo- e -logia]. – 1. In geografia, lo studio del paesaggio e delle sue caratteristiche per individuare e definire i varî tipi di forme del suolo (l’insieme dei segni [...] provochino rotture né sovrapposizioni di punti); non rientra pertanto nella topologia alcuna nozione di misura (lunghezze, aree, in più settori, a seconda delle figure oggetto di studio e degli strumenti usati: t. algebrica, t. combinatoria, t. ... Leggi Tutto

sezióne

Vocabolario on line

sezione sezióne s. f. [dal lat. sectio -onis «taglio» (der. di sectus, part. pass. di secare «tagliare»), attraverso il fr. section, di cui, in alcune accezioni più recenti (per es. in quella di «reparto, [...] determinare l’ampiezza di un diedro, si misura una sua sezione normale). b. In matematica, s. aurea di un segmento, stessa. e. Nell’orchestra sinfonica, ciascuna delle varie famiglie di strumenti affini: la s. degli archi, degli ottoni, dei legni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

raddóppio

Vocabolario on line

raddoppio raddóppio s. m. [der. di raddoppiare]. – 1. In genere, raddoppiamento: il r. della posta, nel gioco; r. di una linea ferroviaria, trasformazione di una linea a un solo binario in linea a doppio [...] contro l’avversario che ha eluso il primo attacco portandosi fuori di misura. b. Nel calcio e in altri sport della palla, il altre voci o strumenti, di uno o più suoni, talvolta anche di un’intera linea melodica, detta pertanto parte di raddoppio o ... Leggi Tutto

inclinòmetro

Vocabolario on line

inclinometro inclinòmetro s. m. [comp. del tema di inclinare e -metro]. – Nome di strumenti per misurazioni di inclinazione (in molti casi sinon. di clinometro); in partic., in aeronautica e in marina, [...] un determinato istante (il tipo che indica gli angoli d’inclinazione trasversale o di sbandamento è comunem. detto sbandometro). In geofisica, strumento per misurare l’inclinazione del campo magnetico terrestre, qual è, per es., l’induttore terrestre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

parassita

Vocabolario on line

parassita s. m. e agg. (raro parassito, ant. parasito, come s. m.) [dal lat. parasita o parasitus, gr. παράσιτος, comp. di παρά «presso» e σῖτος «alimento, sostentamento»] (pl. m. -i). – 1. a. In origine, [...] , strumenti, elementi circuitali (resistenze, induttori, condensatori, diodi, transistori, ecc.). c. In metrologia, coefficiente p., il coefficiente che compare nelle relazioni tra grandezze fisiche quando si usano unità di misura incoerenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

variòmetro

Vocabolario on line

variometro variòmetro s. m. [comp. di vari(are) e -metro]. – 1. Denominazione di strumenti atti alla misurazione delle variazioni di determinate grandezze: v. magnetico, strumento che misura le variazioni, [...] verticale, declinazione). 2. In aeronautica, strumento barometrico usato per la misurazione della componente verticale della velocità di un aeromobile: indica le variazioni di quota mediante la misurazione della variazione della pressione atmosferica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
Inflazione
Inflazione Michele Bagella (XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702) Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America Latina si è passati a tassi di i. moderata...
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura Maria Giovanna Biga Lorenza-Ilia Manfredi Nicola Parise Annalisa Polosa Maria Emanuela Alberti Paolo Güll Daniele Castrizio Maria Giovanna Stasolla Liliana Camarda Samou Camara Michael...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali