• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Fisica [3]
Biologia [2]
Antropologia fisica [2]
Medicina [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Industria [2]
Geologia [1]
Industria aeronautica [1]

iṡolaménto

Vocabolario on line

isolamento iṡolaménto s. m. [der. di isolare]. – In genere, l’atto di isolare, e lo stato, la condizione di chi o di ciò che è isolato. 1. Riferito a persone: a. Provvedimento igienico con cui uno o [...] di i., denominazione di un ohmmetro specificamente destinato alla misurazione di resistenze di alto valore, quali quelle offerte da dispositivi per l’isolamento elettrico. 4. Con sign. attivo, in psicanalisi, meccanismo di difesa consistente nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

parassita

Vocabolario on line

parassita s. m. e agg. (raro parassito, ant. parasito, come s. m.) [dal lat. parasita o parasitus, gr. παράσιτος, comp. di παρά «presso» e σῖτος «alimento, sostentamento»] (pl. m. -i). – 1. a. In origine, [...] stesso. b. In elettrotecnica, correnti p., correnti elettriche, generate nelle parti conduttrici di un apparecchio dalle dissipazione di energia; si parla anche di capacità p., resistenze p., induttanze p. con riferimento a effetti capacitivi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

megaòhmmetro

Vocabolario on line

megaohmmetro megaòhmmetro ‹-òmmetro› s. m. [comp. di megaohm e -metro]. – Strumento atto a misurare elevate resistenze elettriche (sino a milioni di megaohm), usato spec. per misurare l’isolamento elettrico [...] di una linea, di un apparecchio, ecc.; si tratta sostanzialmente di un ohmmetro nel quale l’elevata portata è ottenuta ricorrendo a un voltmetro elettronico (che ha un’elevata resistenza interna) oppure a un’elevata tensione di alimentazione. ... Leggi Tutto

nichelcròmo

Vocabolario on line

nichelcromo nichelcròmo s. m. [comp. di nichel e cromo]. – Nome di varie leghe (note in commercio anche con il nome abbreviato di nicròmo), molto usate per resistenze elettriche o, con l’aggiunta di [...] ferro, per getti inossidabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

scaldiglia

Neologismi (2018)

scaldiglia s. f. Nella tecnologia delle infrastrutture ferroviarie, resistenza elettrica che entra in azione quando la temperatura esterna scende sotto un certo livello e si riscalda per evitare che [...] e quindi non funzionanti. Esistono sistemi che evitano che i deviatoi si ghiaccino: si chiamano scaldiglie e sono resistenze elettriche attivate per evitare che attorno ai deviatoi si formi il ghiaccio. Quando le temperature scendono sotto un certo ... Leggi Tutto

stufa

Vocabolario on line

stufa s. f. [der. di stufare, a suffisso zero]. – 1. Apparecchio per la conversione di energia in forma termica, utilizzato per riscaldare l’ambiente nel quale è posto; la produzione di calore è ottenuta [...] anche con l’ausilio di una superficie riflettente d’acciaio o d’alluminio. Le s. elettriche sono costituite da resistori (detti comunem. resistenze) avvolti su un sostegno di materiale refrattario, i quali, percorsi dalla corrente, si riscaldano per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tester

Vocabolario on line

tester 〈tèstë〉 s. ingl. [der. di (to) test «provare, saggiare, esaminare»] (pl. testers 〈tèstë∫〉), usato in ital. al masch. – Nella tecnica, denominazione generica di strumenti o dispositivi di controllo; [...] in partic., in elettrotecnica, strumento per misurare intensità di corrente e tensioni (sia alternate sia continue), resistenze e altre grandezze elettriche (come per es. la capacità): è detto anche strumento universale, multimetro, o più raramente ... Leggi Tutto
Enciclopedia
megaohmmetro
Strumento atto a misurare elevate resistenze elettriche (fino a milioni di megaohm), usato specialmente per misurare l’isolamento elettrico di una linea o di un apparecchio. Si tratta sostanzialmente di un ohmmetro, talvolta provvisto di anelli...
Wheatstone, Sir Charles
Fisico (Gloucester 1802 - Parigi 1875). Prof. di fisica al King's College di Londra, W. compì importanti studi in diversi campi, ma i suoi maggiori lavori furono nel campo della telegrafia (invenzione del telegrafo ad ago, sviluppo della telegrafia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali