• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Storia [5]
Militaria [4]
Religioni [4]
Diritto [3]
Storia e filosofia del diritto [1]
Diritto civile [1]
Geografia [1]
Chimica [1]
Lingua [1]
Geologia [1]

passapòrto

Vocabolario on line

passaporto passapòrto s. m. [comp. del tema di passare e porto nell’ant. sign. di «luogo di passaggio»]. – Documento (in Italia rilasciato dal ministero degli Esteri e per sua delega dalla questura) [...] che dà la facoltà al cittadino di uno stato di allontanarsi dal territorio nazionale per entrare in quello di un altro stato o di più altri stati, consistente in un libretto con la fotografia e i dati ... Leggi Tutto

passaporto a lettura ottica

Neologismi (2008)

passaporto a lettura ottica loc. s.le m. Passaporto leggibile e analizzabile per mezzo di un dispositivo di scansione elettronica dei dati in grado di rilevare eventuali contraffazioni o falsificazioni. [...] attualmente rilasciato in base ad un decreto del giugno 1984. (Stampa, 1° febbraio 1998, p. 17, Economia) • Il passaporto a lettura ottica è individuale, quindi i figli non potranno più essere iscritti in quello dei genitori. (Silvia Marchetti ... Leggi Tutto

passaporto di immunità

Neologismi (2020)

passaporto di immunita passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al [...] certificato di libertà dal rischio'" scrive l'Oms. (Salute.gov.it, 25 aprile 2020, News). Espressione composta dal s. m. passaporto, dalla prep. di e dal s. f. immunità. L’Organizzazione mondiale della sanità, in un comunicato, come sempre in inglese ... Leggi Tutto

passaporto biometrico

Neologismi (2008)

passaporto biometrico loc. s.le m. Passaporto dotato di un microcircuito digitale contenente dati relativi alle caratteristiche fisiche del titolare. ◆ Per quanto riguarda i viaggiatori in arrivo dall’Europa [...] , p. 5, Estero) • il governo americano ha deciso di cominciare a distribuire già dalla prossima primavera i primi passaporti biometrici che avranno embedded nella copertina un sensore capace di trasmettere a qualche metro di distanza la foto della ... Leggi Tutto

Passaportopoli

Neologismi (2008)

Passaportopoli s. f. inv. Scandalo relativo alla falsificazione dei documenti di ingresso e soggiorno in Italia di giocatori stranieri ingaggiati da squadre di calcio nazionali. ◆ A proposito di extra-comunitari, [...] di una squadra francese. E quindi mi aspetto che prima o poi un doganiere italiano si accorga che è falso il passaporto francese di un giocatore nigeriano di una squadra spagnola. (Gianni Mura, Repubblica, 19 novembre 2000, p. 52, Sport) • L’uomo ... Leggi Tutto

documento

Thesaurus (2018)

documento 1. MAPPA Un DOCUMENTO è uno scritto che certifica, attesta in modo ufficiale la realtà di un fatto, di una condizione ecc. (d. in carta semplice, in carta da bollo; falsificare, contraffare [...] , che contiene gli elementi per poter identificare una persona, come per esempio la carta d’identità, il passaporto ecc. (favorite i documenti!). 2. La parola documento può indicare anche qualsiasi testimonianza (scritto, opera artistica, edificio ... Leggi Tutto

patènte¹

Vocabolario on line

patente1 patènte1 agg. [dal lat. patens -entis, part. pres. di patere «essere aperto o manifesto, estendersi, allargarsi»]. – 1. a. ant. Aperto: Poi che la porta ritrovò patente, Era venuto dentro alla [...] laterale a un altro, il quale forma con questo un angolo retto: foglia p., ramo p., petali patenti. ◆ Avv. patenteménte, non com., in modo patente, manifestamente: gli avevan presentato un passaporto e un certificato patentemente falsi (De Amicis). ... Leggi Tutto

questóre

Vocabolario on line

questore questóre s. m. [dal lat. quaestor -oris, der. di quaerĕre «cercare, investigare, inquisire», part. pass. quaestus]. – 1. In Roma antica, titolo di magistrati elettivi con attribuzioni varie [...] autorizzazioni, ecc.): essere nominato q.; il q. di Nuoro, il nuovo q. di Trieste; fare domanda al q. per ottenere il passaporto, il porto d’armi, la licenza per un esercizio pubblico. 3. Nel Parlamento italiano, ognuno dei tre membri degli uffici di ... Leggi Tutto

titolare¹

Vocabolario on line

titolare1 titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita [...] il proprietario o gestore o direttore responsabile; essere t. di un abbonamento ferroviario, di una tessera di libera circolazione, di un passaporto di servizio, di un conto in banca. Negli sport a squadre, l’atleta cui è affidato, in modo abituale e ... Leggi Tutto

Skipass

Vocabolario on line

Skipass 〈skìpàs〉 s. ingl. [comp. di ski «sci» e pass «passaporto»], usato in ital. al masch. – Abbonamento individuale (e tessera relativa) per utilizzare liberamente le piste e gli impianti di risalita [...] di una stazione sciistica, e per frequentare le scuole di sci: skipass giornaliero, settimanale, per l’intera stagione. ◆ In Italia il termine è diffuso anche nelle grafie ski pass e ski-pass, e pronunciato ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
passapòrto
passapòrto Documento che dà facoltà al cittadino di allontanarsi dal territorio nazionale per entrare in quello d'un altro Stato o di più altri Stati. La legislazione dei singoli paesi disciplina la procedura e le condizioni per il rilascio...
passaporto biometrico
passaporto biometrico passapòrto biomètrico locuz. sost. m. – Passaporto dotato di un microcircuito digitale contenente dati relativi alle caratteristiche fisiche del titolare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali