• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
170 risultati
Tutti i risultati [170]
Zoologia [32]
Industria [13]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [10]
Botanica [8]
Medicina [8]
Geologia [5]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Industria aeronautica [5]

bianco¹

Vocabolario on line

bianco1 bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la [...] o a mancata osservanza delle norme di sicurezza da parte degli imprenditori); mosca b., cosa rarissima: un vero amico è una mosca b. (o più spesso, è raro come le mosche b.); note b., in musica, quelle di valore superiore alla semiminima (dette ... Leggi Tutto

mùscidi

Vocabolario on line

muscidi mùscidi s. m. pl. [lat. scient. Muscidae, dal nome del genere Musca «mosca»]. – Famiglia di insetti ditteri con circa 4000 specie, di medie o piccole dimensioni e d’aspetto simile alle comuni [...] mosche, diffusi in ogni parte del mondo (v. mosca). ... Leggi Tutto

spartachìade

Vocabolario on line

spartachiade spartachìade s. f. [dal russo spartachiade 〈spërtak'i̯àdë〉]. – Denominazione data a un grande raduno sportivo nazionale tenutosi a Mosca nel 1928, in ricordo di Spartaco, che nell’antica [...] Roma fu capo della rivolta degli schiavi del 73-71 a. C.; il termine è poi passato a indicare altre manifestazioni sportive eliminatorie, le cui finali si svolgevano a Mosca ogni quattro anni, per lo più nell’anno che precedeva le olimpiadi. ... Leggi Tutto

acchiappamósche

Vocabolario on line

acchiappamosche acchiappamósche s. m. [comp. di acchiappare e mosca], invar. – 1. Nome generico degli arnesi con cui si acchiappano e distruggono le mosche: rotolino di carta cosparsa d’una mistura vischiosa [...] dal dolce, vi rimangano attaccate; palettina di rete metallica fornita di un lungo manico per impugnarla e vibrarla sulla mosca, ecc. 2. a. Piccolo passeraceo, più comunem. detto pigliamosche. b. In funzione di attributo, vampiro a., pipistrello del ... Leggi Tutto

donna kamikaze

Neologismi (2008)

donna kamikaze loc. s.le f. Donna protagonista di un’azione terroristica nella quale è pronta a perdere la vita. ◆ [tit.] Mosca, strage al concerto rock / Due donne kamikaze in azione: venti morti. [testo] [...] di persone, in mezzo a una folla di loro coetanei assiepati davanti ai cancelli dell’aerodromo di Tushino, alle porte di Mosca, per assistere a un concerto rock. (Mattino, 6 luglio 2003, p. 1, Prima pagina) • Ruslan Khuchbarov, 32 anni, nato in ... Leggi Tutto

miodeṡopsìa

Vocabolario on line

miodesopsia miodeṡopsìa s. f. [comp. del gr. μυιοειδής «simile a mosca» (comp. di μυῖα «mosca» e -ειδής: v. -oide) e ὄψις «vista»]. – In medicina, disturbo visivo caratterizzato dalla sensazione di oscuramento [...] circoscritto del campo visivo, come se corpi puntiformi, cilindrici o di forma irregolare si interponessero tra l’occhio e l’oggetto guardato; è detto anche, con termine non tecnico, mosche volanti. ... Leggi Tutto

vèrme

Vocabolario on line

verme vèrme (ant. e region. vèrmo; ant. o pop. vèrmine) s. m. [lat. vĕrmis]. – 1. a. Nome di varî animali invertebrati caratterizzati da forma allungata, consistenza molle, assenza di zampe; da un punto [...] putrefà; il formaggio, la carne ha fatto i vermi; v. del formaggio, nome con cui sono comunemente indicate le larve della mosca del formaggio (v. mosca, n. 2 f); in senso fig.: Non v’accorgete voi che noi siam vermi Nati a formar l’angelica farfalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cocchière

Vocabolario on line

cocchiere cocchière s. m. [der. di cocchio]. – 1. Chi guida per mestiere una carrozza a cavalli, sia in servizio pubblico sia di proprietà privata (soprattutto in passato, quand’erano ancora in uso le [...] carrozze padronali e i cocchi di lusso e da parata). Il femm. cocchiera è usato solo nella locuz. fig. mosca c., per cui v. mosca. 2. In astronomia, Cocchiere, altro nome della costellazione dell’Auriga. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

tavano

Vocabolario on line

tavano agg. e s. m. [lat. tabanus: v. tafano]. – Forma merid. (ma anche, localmente, settentr.) per tafano, soprattutto nella locuz. mosca tavana: [la ragazza] s’appiccica, come una mosca t., a una coppia [...] di sposi novelli (Pirandello) ... Leggi Tutto

carnàrio

Vocabolario on line

carnario carnàrio agg. [dal lat. carnarius «relativo alla carne»], ant. – Di cadaveri, per cadaveri: fossa c. (v. fossa1, n. 1 c); mosca c. (v. mosca, n. 2 d). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
Mosca
(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada anulare e oltre il quale è...
mosca
Zoologia M. comune (o m. domestica o delle case) Specie di Insetto Dittero Brachicero Muscomorfo Muscide (Musca domestica; fig. A). Ha forma tozza, con solo il primo paio di ali atto al volo, il secondo trasformato nei bilancieri, strutture...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali