• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
961 risultati
Tutti i risultati [961]
Chimica [367]
Religioni [76]
Diritto [61]
Medicina [45]
Matematica [39]
Industria [32]
Biologia [28]
Fisica [27]
Lingua [21]
Letteratura [18]

parassita

Vocabolario on line

parassita s. m. e agg. (raro parassito, ant. parasito, come s. m.) [dal lat. parasita o parasitus, gr. παράσιτος, comp. di παρά «presso» e σῖτος «alimento, sostentamento»] (pl. m. -i). – 1. a. In origine, [...] relazioni tra grandezze fisiche quando si usano unità di misura incoerenti tra loro (per es., se si misurano le lunghezze in metri e le aree in ettari, occorrerebbe introdurre nella formula per il calcolo delle aree il coefficiente parassita 10-4). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

ex voto

Vocabolario on line

ex voto 〈eks ...〉 locuz. lat. [ellissi di ex voto suscepto «secondo la promessa fatta»], usata in ital. come s. m. invar. – Formula apposta a un oggetto offerto in dono alla divinità e anche, in età [...] cristiana, a Dio, alla Vergine, a un santo, per grazia ricevuta o in adempimento di una promessa fatta. Per estens., nome con cui sono indicati gli oggetti stessi, di solito appesi alle pareti dei santuarî, ... Leggi Tutto

perrènico

Vocabolario on line

perrenico perrènico agg. [comp. di per-2 e renio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto del renio eptavalente: anidride p., sostanza cristallina gialla che si ottiene per riscaldamento del renio in [...] corrente d’ossigeno; acido p., di formula HReO4, acido forte ottenuto sciogliendo in acqua l’anidride perrenica. ... Leggi Tutto

statu quo

Vocabolario on line

statu quo locuz. avv. – Formula enucleata dalle espressioni lat. moderne in statu quo ante (o prius), in statu quo nunc «nelle condizioni di prima, o d’ora» (e talora modificata in status quo, spec. [...] quando l’espressione non sia preceduta dalla prep. in o nello), usata anche come s. m., con cui si fa richiamo a una situazione precedente, o attuale, cui determinati effetti giuridici si debbono riferire: ... Leggi Tutto

pirosolfito

Vocabolario on line

pirosolfito s. m. [comp. di piro- e solfito]. – In chimica, nome generico dei sali dell’acido pirosolforoso, di formula generale Me2S2O6, dove Me indica un metallo monovalente; i pirosolfiti (noti anche [...] con il nome di metabisolfiti) si formano per riscaldamento dei bisolfiti o trattando le soluzioni concentrate, calde, dei bisolfiti con anidride solforosa ... Leggi Tutto

pirosolfòrico

Vocabolario on line

pirosolforico pirosolfòrico agg. [comp. di piro- e solforico]. – Acido p.: composto chimico, ossiacido dello zolfo, di formula H2S2O7, detto anche acido solforico fumante, che in acqua si comporta come [...] un miscuglio di anidride e acido solforico; si presenta in cristalli o, più spesso, come un liquido denso, oleoso (per cui è anche chiamato oleum), fumante in quanto emette vapori di anidride solforica ... Leggi Tutto

pirosolforóso

Vocabolario on line

pirosolforoso pirosolforóso agg. [comp. di piro- e solforoso]. – Acido p.: composto chimico di formula H2S2O5, non noto allo stato libero, di cui si conoscono i sali, detti pirosolfiti o metabisolfiti. ... Leggi Tutto

invocativo

Vocabolario on line

invocativo agg. [dal lat. tardo invocativus]. – Che serve a invocare, che costituisce invocazione o è proprio dell’invocazione: formula i.; frasi i.; perorare con tono i.; benedizione i., nella liturgia [...] cattolica, v. benedizione ... Leggi Tutto

silano²

Vocabolario on line

silano2 silano2 s. m. [der. di sil(icio), col suff. chimico -ano]. – In chimica, nome generico dei composti sintetici di silicio e idrogeno (di formula generale SinH2n+2), corrispondenti agli idrocarburi [...] paraffinici (alcani), la cui denominazione si ottiene facendo precedere al nome stesso del composto i prefissi mono-, di-, tri-, ecc., a seconda del numero di atomi di silicio presenti, oppure col nome ... Leggi Tutto

invocazióne

Vocabolario on line

invocazione invocazióne s. f. [dal lat. invocatio -onis]. – 1. L’atto di invocare, come richiesta o implorazione di soccorso, di aiuto, di protezione: l’i. di Dio o del nome di Dio; le i. dei fedeli, [...] o le grida con cui si invoca: si sentivano lontane i. di soccorso. In partic.: a. Nei documenti pubblici e privati del medioevo, formula (i. verbale) o simbolo consistente per lo più in un chrismon o in un segno di croce (i. simbolica), con i quali ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73 ... 97
Enciclopedia
formula
Chimica Notazione che utilizza simboli e indici per dare informazioni relative alla composizione atomica e alla struttura di una molecola. Infatti a seconda del grado di dettaglio utilizzato è possibile sapere quali atomi sono presenti, i loro...
FORMULA
FORMULA Giuseppe Cardinali . Epigrafia. - Formule epigrafiche sono le speciali espressioni e formulazioni del linguaggio usato nelle iscrizioni greche e latine o con rigida e costante stilizzazione o con qualche elasticità, a seconda delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali