• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Zoologia [11]
Storia [4]
Religioni [4]
Militaria [3]
Botanica [2]
Industria [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Diritto [2]

teropitèco

Vocabolario on line

teropiteco teropitèco s. m. [lat. scient. Theropithecus, comp. di thero- «tero-» e -phitecus «-piteco»] (pl. -chi o -ci). – Genere di scimmie della famiglia cercopitecidi, rappresentato dall’unica specie [...] Theropithecus gelada, chiamata comunem. gelada, diffusa nelle montagne dell’Etiopia. ... Leggi Tutto

bécco a scarpa

Vocabolario on line

becco a scarpa bécco a scarpa locuz. usata come s. m. – Uccello dell’ordine dei ciconiformi (lat. scient. Balaeniceps rex), che vive in Etiopia presso il Nilo Bianco; ha color bruno grigiastro, grande [...] becco terminante a uncino; la testa, grossa, è sormontata da un piccolo ciuffo di penne ... Leggi Tutto

galla2

Vocabolario on line

galla2 galla2 s. m. e f. e agg., invar. – Appartenente o relativo alla popolazione dei Galla, che occupa, con numerosi sottogruppi e tribù, in parte dediti alla pastorizia e in parte all’agricoltura, [...] larghi distretti dell’Etiopia, dove si sono stanziati nel sec. 16° provenendo dal bassopiano della Somalia centr. e merid.; lingua g., l’insieme dei dialetti parlati dai Galla, appartenenti al gruppo cuscitico orientale della famiglia camitica. ... Leggi Tutto

torà²

Vocabolario on line

tora2 torà2 s. m. [voce tigrina, amarico torā᾿]. – Antilope appartenente al genere alcelafo (lat. scient. Alcelaphus tora), distribuita in Africa dall’Etiopia al Kordofan: ha corna molto divaricate che [...] formano una specie di lira a bracci allargati, mantello di colore rossastro dorato, quasi uniforme in tutto il corpo, e statura che nei maschi, misurata al garrese, può raggiungere 1,35 m ... Leggi Tutto

falascià

Vocabolario on line

falascia falascià s. m. e f. e agg. [etiopico falāšā, prob. «emigrato», der. del ge῾ez falasa «emigrare»]. – Appartenente o relativo ai Falascià, popolazioni cuscitiche dell’Etiopia settentrionale, di [...] religione ebraica ma con caratteristiche particolari (per es. non seguono la tradizione talmudica), distintesi nei secoli per la loro strenua opposizione ai negus abissini; ridotte alla fine a pochi gruppi ... Leggi Tutto

sciamma

Vocabolario on line

sciamma s. m. [dall’amarico šāmmā′] (pl. -i o invar.). – In Etiopia, nelle zone di lingua amarica, tela bianca di cotone, di fattura locale, molto soffice; il termine è passato poi a indicare la toga, [...] fatta di tale stoffa, indossata ugualmente da uomini e donne; è in quest’ultimo sign. che si usa nell’adattamento italiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

fantaṡìa

Vocabolario on line

fantasia fantaṡìa s. f. [dal lat. phantasĭa, gr. ϕαντασία, der. di ϕαίνω «mostrare»]. – 1. a. Facoltà della mente umana di creare immagini, di rappresentarsi cose e fatti corrispondenti o no a una realtà: [...] questo ragazzo non ha proprio f. per lo studio. 4. Presso alcune popolazioni primitive dell’Africa settentr. e dell’Etiopia, celebrazione di qualche fausto avvenimento della vita familiare o tribale, mediante danze e canti o parate a cavallo, durante ... Leggi Tutto

tigrino

Vocabolario on line

tigrino (anche tigrài o tigrày; raro e meno corretto tigrigno) agg. – Del Tigrè, regione storica dell’Etiopia settentr., di cui attualmente costituisce una provincia (che ha per capoluogo Macallè): le [...] popolazioni, le tribù t., e come sost. i Tigrini; la lingua t. o, come s. m., il tigrino, la lingua semitica parlata dalle popolazioni del Tigrè e dagli abitanti delle zone centrali dell’altopiano eritreo ... Leggi Tutto

àrdabb

Vocabolario on line

ardabb àrdabb ‹àrdab› s. m., arabo [dal gr. ἀρτάβη: v. artaba]. – Misura di capacità per aridi, usata in Egitto e nel Sudan col valore di 198 litri; in Etiopia se ne hanno due, equivalenti a 4,4 e a [...] 10,6 litri ... Leggi Tutto

cent²

Vocabolario on line

cent2 cent2 〈sènt〉 s. ingl. [dal lat. centum «cento»] (pl. cents 〈sènts〉), usato in ital. al masch. – Moneta divisionale, in uso in varî paesi, equivalente alla centesima parte del dollaro (Stati Uniti, [...] Canada, Etiopia, ecc.) e di altre monete (per es., eurocent, centesimo di euro). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Etiopia
Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan. Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente ripartito in tre grandi regioni morfologiche:...
Etiopia
Vedi Etiopia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La vastità, il complesso percorso storico e la molteplice identità etnica e culturale fanno dell’Etiopia un paese leader dalle enormi potenzialità ed allo stesso tempo ne rappresentano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali