• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Biologia [70]
Medicina [47]
Zoologia [35]
Botanica [18]
Anatomia [16]
Matematica [9]
Industria [9]
Fisica [8]
Geologia [8]
Storia [6]

nùcleo

Vocabolario on line

nucleo nùcleo s. m. [dal lat. nucleus, der. di nux nucis «noce»; propr. «gheriglio della noce, nòcciolo di un frutto»]. – 1. Genericam., la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta, [...] ; n. secondario, il nucleo diploide, originato dalla fusione di due nuclei aploidi (detti nuclei polari), nel sacco embrionale delle angiosperme. e. In chimica, struttura atomica formata da atomi disposti in strutture chiuse e cicliche stabili: n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

medulloblasto

Vocabolario on line

medulloblasto s. m. [comp. di medullo- e -blasto]. – In istologia, cellula indifferenziata embrionale del sistema nervoso centrale, in grado di evolvere sia come elemento strutturale (o gliale) sia come [...] elemento funzionale (o neurocitico) ... Leggi Tutto

gèmma

Vocabolario on line

gemma gèmma s. f. [lat. gĕmma «germoglio» e «pietra preziosa»]. – 1. a. In botanica, insieme costituito dall’apice vegetativo meristematico e dagli abbozzi fogliari da esso formati che, nella fase di [...] abbozzo di un nuovo individuo nella riproduzione asessuale per gemmazione. c. In embriologia: g. (o bottone) embrionale, l’accumulo di elementi cellulari che sporge dalla calotta superiore della vescicola blastodermica o blastocisti dei mammiferi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

impianto

Vocabolario on line

impianto s. m. [der. di impiantare]. – 1. Complesso di operazioni necessarie per la sistemazione di determinate attrezzature, per la costituzione di un’impresa o di un ufficio, di un negozio, e sim.: [...] stretti rapporti (detto perciò anche annidamento). b. In embriologia sperimentale, lo stesso che trapianto, cioè il tessuto, l’abbozzo embrionale o l’organo trasferito per innesto o trapianto in sede o posizione anormale; anche con sign. generico, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

megalopoièṡi

Vocabolario on line

megalopoiesi megalopoièṡi s. f. [comp. di megalo(cito) e -poiesi]. – In ematologia, la genesi degli eritrociti della serie megalocitica, processo di proliferazione e maturazione che nell’uomo si verifica [...] normalmente solo nel periodo embrionale, assumendo perciò significato patologico qualora compaia nell’adulto. ... Leggi Tutto

fecondazióne

Vocabolario on line

fecondazione fecondazióne s. f. [der. di fecondare]. – Il fecondare, l’essere fecondato, in senso proprio e fig. 1. a. In biologia, il fenomeno fondamentale della riproduzione sessuale negli animali [...] che avviene nelle angiosperme, nella quale delle due cellule spermatiche l’una feconda, come di norma, l’oosfera, l’altra si unisce al nucleo secondario del sacco embrionale; f. diretta, l’autogamia; f. incrociata o indiretta, l’allogamia. TAV. ... Leggi Tutto

pluripotènza

Vocabolario on line

pluripotenza pluripotènza s. f. [comp. di pluri- e potenza]. – In embriologia, la condizione che conferisce a un tessuto, a un abbozzo embrionale, a un blastomero dell’uovo in segmentazione una vasta [...] gamma di possibili destini (detta anche plasticità); equivale perciò a indeterminazione, che si contrappone, nel linguaggio dell’embriologia sperimentale, a determinazione ... Leggi Tutto

mioblasto

Vocabolario on line

mioblasto s. m. [comp. di mio-2 e -blasto]. – In biologia, cellula embrionale dalla quale deriva la fibra muscolare striata. ... Leggi Tutto

in nuce

Vocabolario on line

in nuce locuz. lat. (propr. «in una noce»). – Espressione di origine incerta, usata oggi col sign. di «in breve, in compendio, in sintesi», soprattutto con riferimento a esposizione che contenga concisamente [...] gli elementi necessari di una dottrina, o anche a fenomeno che è ancora allo stato embrionale, che accenna o prelude appena ai suoi futuri sviluppi (su questo secondo uso influisce il significato di noce come «seme, nocciolo»): un’idea, un progetto, ... Leggi Tutto

dermòide²

Vocabolario on line

dermoide2 dermòide2 s. m. (raro f.) [in origine agg.; lo stesso etimo della voce prec.]. – In anatomia patologica, tumore solido o cistico benigno, a struttura complessa, risultante di abbozzi disordinatamente [...] frammisti e concresciuti di tessuti di varia provenienza embrionale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
Sviluppo embrionale
Sviluppo embrionale CConrad H. Waddington Antonio García-Bellido di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido SVILUPPO EMBRIONALE Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington Sommario: 1. Introduzione. 2. I concetti della biologia...
sviluppo embrionale
sviluppo embrionale Maurizio Chiurazzi Descrive il processo di formazione di un organismo completo a partire dalla cellula originata dalla fusione di due gameti di sesso opposto, lo zigote. Questo processo, all’origine di tutti gli organismi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali