altimetrico
altimètrico agg. [comp. di alti- e -metrico] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’altimetria o all’altimetro: rilievo a., di una regione; scala a., di un barometro; curva a., sinon. di isoipsa. ...
Leggi Tutto
controllare
v. tr. [dal fr. contrôler; v. controllo] (io contròllo, ecc.). – 1. a. Verificare una cosa per accertarne la regolarità e l’esattezza: c. un documento, una data, i biglietti, i bagagli; controlla [...] veicoli, avere la capacità di manovrarli agendo sugli organi di guida; per lo più in frasi negative: ho sbandato in curva sull’asfalto ghiacciato e non sono più riuscito a c. la vettura. ◆ Part. pass. controllato, anche come agg.: libertà controllata ...
Leggi Tutto
curvadorsi
curvadòrsi s. m. [comp. di curvare e dorso]. – In legatoria, forma di legno o di lamiera metallica sulla quale si foggiano a curva i dorsi delle rilegature. ...
Leggi Tutto
unidimensionale
agg. [der. di dimensione, col pref. uni-]. – 1. In geometria, di ente, o di spazio, a una sola dimensione: per es., una retta o, più in generale, una curva. 2. In meccanica, problema [...] u., ogni problema che si traduce in un’equazione a una sola variabile. 3. In senso fig. (come traduz. dell’ingl. one-dimensional, tratto dal titolo dell’opera One-dimensional Man, 1964, del filosofo ted. ...
Leggi Tutto
specchio
spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare»; il n. 11 attraverso il sign. di «che si vede subito, in un’occhiata»]. – 1. Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, [...] Seguito da varie determinazioni, per indicare tipi particolari di specchi destinati a usi specifici (e che talora possono essere anche curvi, ossia realizzati con supporti di vetro non piani, ma concavi o convessi). a. S. frontale, strumento usato in ...
Leggi Tutto
curvatubi
s. m. [comp. di curvare e tubo]. – Macchina per curvare tubi, che opera facendo passare il tubo tra le gole di pulegge disposte in modo che, piegato a mano con un dispositivo a leva, il tubo [...] riceva la curva voluta. ...
Leggi Tutto
curvitacurvità s. f. [dal lat. curvĭtas -atis], non com. – L’essere curvo, curvatura, parte curva di una cosa: la c. di tali archi per una metà dell’anno ci apparirà inclinata al contrario di quella [...] che si scorgerà nell’altra metà (Galilei) ...
Leggi Tutto
asteroide
asteròide s. m. [dal gr. ἀστεροειδής «simile a stella», comp. di ἀστήρ «stella» e -ειδής «-oide»]. – 1. In astronomia, nome (ingl. asteroid, coniato nel 1802 dall’astronomo J. F. W. Herschel) [...] con cui sono talvolta indicati i pianetini per la loro apparenza stellare, senza diametro apparente. 2. In zoologia, individuo della classe degli asteroidi (v.). 3. In geometria, curva piana, a forma di stella a quattro punte. ...
Leggi Tutto
giravolta
giravòlta (pop. giravòltola) s. f. [comp. di girare1 e voltare]. – 1. a. Movimento di rotazione che un corpo, poggiato su un sostegno, compie intorno al proprio asse, su un piano orizzontale [...] da un luogo o per cambiare direzione: fece una g. e ci piantò in asso. b. Di strada, corso d’acqua e sim., curva, tortuosità, meandro: un cammino tutto giravolte; in quel punto il fiume fa un’ampia giravolta. 2. fig. Improvviso mutamento d’animo, d ...
Leggi Tutto
trampolino
s. m. [der. di trampolo]. – 1. Nome di alcune attrezzature sportive che servono all’atleta per prendere uno slancio o ricevere una spinta. In partic., nella ginnastica, piano elastico orizzontale [...] ; nello sci, pista innevata sorretta da un’armatura di legno, ferro o cemento, che discende ripidamente descrivendo una larga curva fino a un breve tratto piano, dal quale lo sciatore si stacca per il volo; nello sci nautico, pontone rettangolare ...
Leggi Tutto
Matematica
Generalità
Nel linguaggio matematico, sinonimo di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Una definizione di c. valida in ogni caso non è possibile per il fatto che non sono ben precisati i requisiti...
curva
curva termine che indica in generale una linea qualsiasi, inclusa la retta. Più precisamente, una curva può essere costituita da una linea oppure da più linee, ciascuna delle quali è detta → ramo della curva. Il significato del termine...