• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Medicina [27]
Anatomia [10]
Zoologia [9]
Chirurgia [4]
Anatomia comparata [3]
Fisica [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Chimica fisica [1]

megalosplàncnico

Vocabolario on line

megalosplancnico megalosplàncnico agg. e s. m. (f. -a) [der. di megalosplancnia] (pl. m. -ci). – In medicina costituzionalistica, di individuo con cavità toracica e addominale ampie e con notevole sviluppo [...] dei visceri in esse contenuti ... Leggi Tutto

rettouterino

Vocabolario on line

rettouterino agg. [comp. di retto- e utero]. – In anatomia e in medicina, che è in rapporto col retto e con l’utero: legamenti r., o sacrouterini, quelli che uniscono la parte postero-inferiore dell’utero [...] alla parete posteriore del bacino; seno o cavo r. (detto anche sfondato rettovaginale), la parte più declive della cavità pelvico-addominale della donna, rivestita dal peritoneo che ricopre la faccia posteriore dell’utero e la parete posteriore della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

fràngia

Vocabolario on line

frangia fràngia s. f. [dal fr. frange, che è il lat. fimbria, attrav. una forma metatetica *frimbia] (pl. -ge). – 1. Guarnizione per capi di arredamento o di biancheria personale e da casa, ottenuta [...] , prolungamenti della membrana sinoviale fluttuanti nelle cavità articolari; f. ovariche (o fimbrie del padiglione della tuba), serie di formazioni irregolarmente frastagliate situate attorno all’orifizio addominale della tuba. 4. In ottica, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

amniocènteṡi

Vocabolario on line

amniocentesi amniocènteṡi (o amniocentèṡi) s. f. [comp. di amnio e -centesi]. – In ginecologia, puntura del sacco amniotico, eseguita, per via addominale o vaginale, allo scopo di estrarre una piccola [...] lo studio cromosomico delle cellule epiteliali di sfaldamento del feto per consentire sia la diagnosi prenatale del sesso sia l’individuazione di malattie ereditarie); può essere eseguita anche per iniettare sostanze medicamentose in cavità. ... Leggi Tutto

parassita

Vocabolario on line

parassita s. m. e agg. (raro parassito, ant. parasito, come s. m.) [dal lat. parasita o parasitus, gr. παράσιτος, comp. di παρά «presso» e σῖτος «alimento, sostentamento»] (pl. m. -i). – 1. a. In origine, [...] ospite, dove possono avere le più diverse localizzazioni (sangue, cavità interne, organi varî); sono detti endofagi i parassiti le unito nella regione cefalica, o cervicale, o toracica o addominale. 4. In aeronautica, velivolo p., il velivolo dotato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

laparoisterotomìa

Vocabolario on line

laparoisterotomia laparoisterotomìa s. f. [comp. di laparo- e isterotomia]. – Intervento chirurgico di apertura della cavità uterina per via addominale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

trequarti

Vocabolario on line

trequarti s. m. [grafia unita di tre quarti]. – 1. Strumento chirurgico foggiato a punteruolo, con punta acuminata formata da tre superfici triangolari, rivestito da una cannula amovibile; si usa prevalentemente [...] nella paracentesi addominale infiggendolo attraverso le pareti della cavità e ritirandone, quindi, il punteruolo; la cannula, rimanendo in situ, permette la fuoriuscita della raccolta liquida. 2. Soprabito da donna che lascia scoperta una parte della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – ALTA MODA – MODA

toracofrenolaparotomìa

Vocabolario on line

toracofrenolaparotomia toracofrenolaparotomìa s. f. [comp. di toraco-, freno- e laparotomia]. – In medicina, apertura, con un’unica incisione, delle cavità toracica e addominale con contemporanea incisione [...] del diaframma: è praticata per eseguire alcuni interventi sul fegato (t. destra), sull’esofago (t. sinistra), ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

celìaco

Vocabolario on line

celiaco celìaco agg. [dal lat. coeliăcus, gr. κοιλιακός, der. di κοιλία «cavità, ventre», da κοῖλος «cavo»] (pl. m. -ci). – 1. In anatomia: a. Arteria c., nei vertebrati, tronco arterioso che prende [...] parasimpatici, situato intorno all’arteria celiaca; le sue fibre, motorie e sensitive, vasomotorie, secretorie, innervano tutti i visceri addominali. 2. In medicina: a. Morbo c., malattia il cui esordio si osserva di solito nei bambini tra il quarto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4
Enciclopedia
sventramento
sventramento In medicina, protrusione di visceri dalla cavità addominale: osservabile nel laparocele e nel corso di traumi addominali.
ipocondrio
La parte superiore e laterale della cavità addominale. Situato dietro le ultime coste e inferiormente alla porzione laterale del diaframma, lateralmente alla regione epigastrica. I principali organi contenuti nell’i. destro e sinistro sono,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali