• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Hanks, Tom

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attore, produttore e regista cinematografico statunitense (n. Concord, California, 1956). Prevalentemente protagonista di ruoli brillanti nel cinema americano degli anni Ottanta, dal decennio successivo ha rivelato il proprio talento anche in parti drammatiche, mettendo in luce una recitazione di singolare forza espressiva, soprattutto nell'interpretazione di personaggi ingenui o malinconici. Ha lavorato con i più importanti registi hollywoodiani, tra cui S. Spielberg, B. De Palma e J. Demme, vincendo due Oscar come migliore attore per Philadelphia (1993) e Forrest Gump (1994). Nel 2020 ha ricevuto il Golden Globe alla carriera.

Vita

Figlio di un cuoco e di una cameriera separatisi quando aveva cinque anni, durante l'infanzia cambiò più volte città al seguito del padre. Dopo aver frequentato la California state university di Sacramento, cominciò a recitare come attore teatrale al Great Lakes Shakespeare festival di Cleveland (Ohio) nella seconda metà degli anni Settanta. Si trasferì poi a New York, dove affinò la propria tecnica recitativa alla Riverside Shakespeare company. All'inizio degli anni Ottanta si fece notare in alcune serie televisive come The love boat, Happy days, Taxi, Family ties, nella sit-com Bosom buddies ed esordì sul grande schermo con una parte di secondo piano in He knows you're alone (1980). Il suo primo ruolo importante, nel filmSplash (Splash. Una sirena a Manhattan, 1984), lo ha di fatto consacrato al successo.

Opere

Tra i suoi film si ricordano:The man with one red shoe (1985), The money pit (Casa, dolce casa?, 1986), Nothing in common (1986), Big (1988), Punchline (L'ultima battuta, 1989) e Turner and Hooch (Turner e il "casinaro", 1989). Ha inoltre interpretato The burbs (L'erba del vicino, 1989), The bonfire of the vanities (1990), Joe versus the volcano (1990), A league of their own (Ragazze vincenti, 1992), Sleepless in Seattle (Insonnia d'amore, 1993), Philadelphia (1993, premio Oscar), Forrest Gump (1994, premio Oscar), Apollo 13 (1995), That thing you do (Music graffiti, 1997), di cui è stato anche regista, You've got mail (C'è post@ per te, 1998), Saving private Ryan (1998), The green mile (1999), Cast away (2000), Catch me if you can (2002), The Ladykillers (2004), The terminal (2004), The Da Vinci Code (2006), Charlie Wilson’s war (2007),The great Buck Howard  (2008), Angels & Demons (2009), Larry Crowne (2011), suo secondo film da regista, Extremely loud and Incredibly close (2011), Cloud Atlas (2012), Captain Phillips (Captain Phillips - Attacco in mare aperto, 2013), Saving Mr. Banks (2013), Bridge of spies (2015), Inferno (2016), Sully (2016), nel 2017, The circle e The post, e A Beautiful Day in the Neighborhood (Un amico straordinario, 2019), Greyhound (Greyhound. Il nemico invisibile, 2020), entrambi nel 2021 BIOS e Finch, tutti nel 2022 Elvis, Pinocchio e A Man Called Otto (Non così vicino), e Asteroid City (2023). Ha inoltre interpretato, diretto e prodotto numerose serie televisive. Nel 2017 ha pubblicato il suo primo libro, la raccolta di racconti Uncommon Type (trad. it. 2017).

Vedi anche
Nicholson, Jack Attore e regista statunitense (n. Neptune, New Jersey, 1937). Dopo aver esordito in Cry baby killer (1958), lavorò nell'ambito del cinema indipendente statunitense, imponendosi nel 1969 con Easy rider. Attore di doti non comuni, ora beffardo e diabolico, ora introverso e cerebrale, ha al suo attivo una ... Tracy, Spencer Attore (Milwaukee 1900 - Beverly Hills 1967); esordì in teatro (1922) a New York, recitando nel 1923 al fianco di E. Barrymore A royal fandango. Nel cinema dal 1930, raggiunse massima notorietà nei ruoli di autorità familiare o cittadina, temperata da una vocazione al bene, al rispetto degli altri, al ... Hollywood Distretto della città di Los Angeles (300.000 ab. circa), in California, principale centro dell’industria cinematografica statunitense. Favorito da un clima mite e costante e da una varietà paesaggistica tali da permettere il facile allestimento di scene in esterno, vide nascere intorno al 1911 i primi ... recitazione Lettura in pubblico o dizione a memoria di un testo, o interpretazione di un’opera o di parte di un’opera teatrale, cinematografica, radiofonica o televisiva. La r. teatrale È l’arte di rendere fisicamente attuale (con i mezzi espressivi del proprio corpo: voce, gesto, movimento) un’esistenza virtuale ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • CALIFORNIA
  • PINOCCHIO
  • NEW YORK
  • CONCORD
  • SEATTLE
Altri risultati per Hanks, Tom
  • Hanks, Tom
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Hanks, Tom. – Attore e regista statunitense (n. Concord, CA, 1956). Divenuto noto negli anni Novanta per l’interpretazione di personaggi romantici, timidi, impacciati, ha conquistato la fiducia del pubblico rappresentando le fragilità dell’uomo comune. Incline a interpretare personalità positive e oneste ...
  • HANKS, Tom
    Enciclopedia del Cinema (2003)
    Hanks, Tom (propr. Thomas J.) Simone Emiliani Attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Concord (California) il 9 luglio 1956. Prevalentemente protagonista di ruoli brillanti nel cinema americano degli anni Ottanta (dove si è messo in evidenza per l'interpretazione di personaggi ...
  • Hanks, Tom
    Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)
    Simone Emiliani Hanks, Tom (propr. Thomas) Attore cinematografico statunitense, nato a Concord (California) il 9 luglio 1956. Dopo gli studi alla California State University, dal 1980 ha lavorato in teatro interpretando personaggi dei drammi shakespeariani ed eroi del repertorio classico per il Great ...
Vocabolario
tòm tòm
tom tom tòm tòm (o semplicem. tòm) s. m. [ingl. tom-tom, da una voce indostana di origine onomatopeica]. – Strumento musicale a percussione che fa parte della batteria; si tratta di due o più tamburi di legno o di fibra di vetro, di diametro...
long tom
long tom ‹lòṅ tòm› locuz. ingl. [in origine Long Tom (propr. «lungo Tommaso»), nome dato a varî tipi d’arma da fuoco, secondo un uso tipico delle lingue anglosassoni di indicare oggetti con il vezzeggiativo fam. di nomi di persona], usata...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali