• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Botanica [18]
Sistematica e fitonimi [12]
Agricoltura caccia e pesca [11]
Industria [7]
Agronomia e tecniche agrarie [6]
Ingegneria [5]
Biografie [5]
Religioni [4]
Temi generali [4]
Biologia [3]

pollone

Enciclopedia on line

Ramo, detto anche succhione, originato per lo più da gemma avventizia di piante legnose, alla base del fusto o attorno ai cercini di cicatrizzazione di vecchi tagli. Costituisce un segnale di decadenza [...] , o anche del tronco; i p. superflui si tolgono durante l’estate. Servono anche per la moltiplicazione dell’albero, specialmente quelli podali e quelli di radice (p. radicali). Le Conifere non emettono polloni. L’albero che dà facilmente p. è detto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: CONIFERE – RADICALI – FUSTO

sterzatura

Enciclopedia on line

sterzatura In silvicoltura, diradamento selettivo dei polloni di un ceppo troncato di un albero, detto anche taglio a sterzo: consiste nell’abbattere, all’atto della ceduazione, soltanto i polloni più [...] sviluppati, lasciando in vita gli altri, che saranno a loro volta abbattuti quando avranno raggiunto le dimensioni volute ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE
TAGS: SILVICOLTURA – CEDUAZIONE – POLLONI

taglio

Enciclopedia on line

(o tagliata, abbattuta) Agraria In selvicoltura, la recisione dei polloni o degli alberi di un bosco, e l’area nella quale è stata effettuata, di solito nei boschi cedui. Editoria Nell’impaginazione [...] dei giornali, t., o articolo di t., articolo collocato al centro della pagina con titolo su due o tre colonne (così da ‘tagliare’ in certo modo la pagina). Nelle arti grafiche, la fisionomia dei caratteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – GIORNALISMO – NUMISMATICA E SFRAGISTICA – AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – INDUSTRIA GRAFICA – ELETTRONICA – ELETTROTECNICA
TAGS: SISTEMA METRICO DECIMALE – MATERIALI COMPOSITI – ANIDRIDE CARBONICA – MACCHINA UTENSILE – ELETTROEROSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su taglio (1)
Mostra Tutti

ceduo, bosco

Enciclopedia on line

Bosco che si taglia periodicamente per la legna, lasciando i ceppi da cui si origineranno nuovi polloni. I boschi c. sono costituiti da latifoglie che producono buona legna da taglio, quali querce, carpini, [...] faggi. In Italia occupano le pendici più basse delle Alpi e degli Appennini, per un’estensione pari al 55% dell’intera area forestale, cioè circa 3 milioni di ettari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: LATIFOGLIE – APPENNINI – POLLONI – CARPINI – ITALIA

spollonatura

Enciclopedia on line

In agraria, operazione di potatura verde che si compie sulla vite e sulle piante da frutto: consiste nel sopprimere sulla vite i germogli usciti dal legno vecchio (polloni o succhioni) normalmente infruttiferi; [...] sulle piante da frutto, sull’olivo, si sopprimono i polloni di pedale, di tronco e di ramo, lasciando però in posto quelli, ben situati e costituiti, che possono servire per la ricostruzione o il ringiovanimento di una parte dell’albero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE
TAGS: POTATURA – POLLONI – OLIVO

Hurban-Vajanský, Svetozár

Enciclopedia on line

Hurban-Vajanský, Svetozár Scrittore slovacco (Hlboko 1847 - Turčiansky Svätý Martin 1916). Fautore, come suo padre Josef, dell'autonomia slovacca, nei suoi racconti e romanzi (Suchá ratolest' "Ramo secco", 1884; Koreň a vyhonky [...] "Radice e polloni", 1895-96) trattò di preferenza della vita dei proprietarî terrieri. Coi suoi Verše ("Versi", 1890) introdusse nella poesia slovacca forme metriche romanze. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURČIANSKY SVÄTÝ MARTIN – SLOVACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hurban-Vajanský, Svetozár (1)
Mostra Tutti

porcillamento

Enciclopedia on line

Nelle costruzioni idrauliche, opera di difesa di argini in froldo soggetti a erosioni; consiste in arginelli trasversali, collegati all’argine principale e uniti dal passaglione, sui quali sono piantati [...] uno o più ordini di polloni vegetanti, che ritardano il moto dell’acqua durante le piene, favorendo gli interrimenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IDRAULICA

LAMPONE

Enciclopedia Italiana (1933)

LAMPONE (fr. framboise; sp. frambueso; ted. Himbeerstrauch; ingl. raspberry) Fabrizio Cortesi Nome volgare del Rubus idaeus L., frutice della famiglia Rosacee, alto 40-60 cm., che cresce sui monti e [...] nelle regioni fredde e temperate. Ha un rizoma sotterraneo che emette ogni anno rami aerei (polloni) che vivono due anni: tali polloni sono gracili, con corteccia grigia, pelosetta, cosparsa di aculei sottili, fitti o radi che si distaccano ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAMPONE (1)
Mostra Tutti

cannella

Enciclopedia on line

Nome comune della corteccia di due specie di Cinnamomum (famiglia Lauracee). La c. vera (c. regina, c. di Ceylon) è data da Cinnamomum zeylanicum (v. fig.), piccolo albero di Ceylon, coltivato anche [...] a Giava e nelle Indie Occidentali: si tagliano forti polloni di due anni, se ne asporta la corteccia in pezzi lunghi 20-30 cm, che si liberano dello strato sugheroso e si lasciano poi seccare arrotolati l’uno nell’altro. Le singole cortecce hanno in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: CINNAMOMUM ZEYLANICUM – OLIO ESSENZIALE – PROFUMERIA – LAURACEE – EUGENOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cannella (4)
Mostra Tutti

pirofite

Enciclopedia on line

Piante che sopravvivono agli incendi o sono favorite da questi perché provviste di organi di sopravvivenza particolarmente resistenti (come bulbi, tuberi e rizomi delle geofite) o di fogliame facilmente [...] in tal modo la sopravvivenza dei cespi basali, da cui, al sopraggiungere delle piogge, vengono rapidamente emessi nuovi polloni. Le p. sono frequenti nelle aree mediterranee e, in generale, in climi caratterizzati da una marcata aridità stagionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: GEOFITE – POLLONI – RIZOMI – TUBERI – BULBI
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
pollonante
pollonante agg. [der. di pollone; propriam., part. pres. di un raro pollonare «mettere polloni»]. – In agraria, detto di albero che dà facilmente polloni.
pollonare
pollonare v. intr. [der. di pollone], non com. – In agraria, detto di albero, mettere i polloni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali