• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Economia [2]
Finanza e imposte [2]
Matematica [1]
Matematica applicata [1]

opzioni vanilla

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

opzioni vanilla Flavio Pressacco Opzioni tradizionali, in contrapposizione a quelle esotiche (➔ opzioni esotiche). Sono tipicamente negoziate nelle borse delle opzioni. Il nome, piuttosto strano per [...] la vasta gamma delle o. esotiche. Vi sono peraltro opzioni o altri prodotti derivati che hanno l’apparenza di esotico e della teoria classica delle o. si riferisce alle o. vanilla. In particolare, limitazioni superiori e inferiori ai prezzi di o ... Leggi Tutto
TAGS: CONTRATTI FUTURES – TITOLO AZIONARIO – OBBLIGAZIONI

opzioni reali

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

opzioni reali Flavio Pressacco Classe di o. che, a differenza di quelle finanziarie (➔ opzione, tipologia di p), non sono definite formalmente da qualche clausola contrattuale, standardizzata nelle [...] o. finanziarie americane di tipo vanilla (➔ opzioni vanilla) in presenza di dividendi. Opzione di dilazione Si prenda in esame allo sfruttamento di una risorsa naturale o di un brevetto. Opzione di espansione L’o. di espansione di un progetto si ... Leggi Tutto

opzioni europee

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

opzioni europee Opzioni (➔ opzione, tipologia di p) esercitabili esclusivamente alla scadenza. Il calcolo del loro valore a scadenza è immediato nel caso di opzioni vanilla (➔) e relativamente agevole [...] . Simmetricamente, nel caso della o. e. put vanilla, il valore a scadenza per il detentore è pari alla differenza K−AT se positiva, e in tal caso l’opzione viene esercitata; altrimenti è nullo e l’opzione spira senza esito. Risulta quindi pT=(K−AT ... Leggi Tutto
TAGS: OPZIONI VANILLA

opzioni americane

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

opzioni americane Opzioni (➔ opzione, tipologia di p) esercitabili in qualsiasi momento tra la loro creazione e la scadenza. Se l’esercizio avviene prima della scadenza, si dice anticipato o prematuro [...] VE e VL. Il calcolo di VE  è immediato nel caso di opzioni vanilla (➔) standard e relativamente semplice anche per alcune opzioni esotiche (➔). Non agevole, anche per le o. vanilla, è invece il calcolo di VL. Esso presuppone, infatti, la soluzione di ... Leggi Tutto

binomiali, modelli

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

binomiali, modelli Flavio Pressacco Modelli di mercato dove sono negoziate attività il cui prezzo è funzione del tempo-stato descritto dal corrispondente nodo dell’albero binomiale (➔ anche albero, [...] esistano formule chiuse nei corrispondenti modelli continui. La tipologia più nota di tali opzioni è quella delle opzioni put americane plain vanilla (➔ put option; opzioni vanilla) su un sottostante la cui evoluzione sia descritta da un modello b ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE BINOMIALE – COEFFICIENTE BINOMIALE – VARIABILE ALEATORIA – BINOMIO DI NEWTON – NUMERI INTERI

call option

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

call option Flavio Pressacco Titolo derivato che incorpora il diritto, ma non l’obbligo, di colui che lo detiene a comperare da una controparte, contrattualmente obbligata, una certa quantità di un [...] tipica con un profilo standard del payoff è detta in gergo plain vanilla (➔ opzioni vanilla); esistono anche varianti, dette opzioni esotiche (➔), con profili di payoff più complessi: la c. contanti o niente, la c. asset o niente, la c. retrospettiva ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE LOGNORMALE – TITOLO OBBLIGAZIONARIO – VARIABILE ALEATORIA – TASSO DI INTERESSE – SISTEMA CARTESIANO

opzione, tipologia di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

opzione, tipologia di Laura Ziani Le opzioni nell’economia e nella finanza Il termine opzione assume molteplici significati in varie applicazioni alla teoria e alla pratica dell’economia e della finanza. [...] oppure per scadenza del termine in assenza di esercizio da parte del detentore. Alle opzioni vanilla (➔) si contrappongono le opzioni esotiche (➔), caratterizzate da complicazioni inserite nelle clausole contrattuali, relativamente alla tipologia del ... Leggi Tutto

finanza internazionale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

finanza internazionale Flavio Pressacco Settore della f. che studia le problematiche legate a operazioni che implicano transazioni valutarie o comunque questioni valutarie, coinvolgendo imprese, mercati [...] a un rischio di cambio, dal quale può coprirsi con una gamma di derivati valutari (futures, ➔; opzioni su valute, ➔ opzioni vanilla). Problemi più complessi sorgono quando si devono decidere le modalità del finanziamento di investimenti all’estero ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPEAN FINANCIAL STABILITY FACILITY – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – PRESTATORE DI ULTIMA ISTANZA – CREDIT DEFAULT SWAP – MERCATO DEI CAMBI

opzioni, greche delle

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

opzioni, greche delle Laura Ziani Indicatori della sensibilità del prezzo di un’o. a variazioni dei parametri che lo influenzano. Il prezzo di un’o. (o anche di altri derivati) è funzione di un certo [...] di Black-Scholes (➔ Black-Scholes, formula di), che danno il prezzo teorico di o. plain vanilla call e put europee (➔ opzioni europee) su sottostante rappresentato da un titolo azionario, compaiono come variabili indipendenti il prezzo corrente del ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE NORMALE – TASSO DI INTERESSE – DERIVATA PARZIALE – TITOLO AZIONARIO – PLAIN VANILLA

opzioni esotiche

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

opzioni esotiche Laura Ziani Tutte le o. che, per qualche caratteristica riguardante il sottostante o per condizioni relative alle modalità di prezzo o di tempo del loro esercizio, si differenziano [...] dalle tradizionali o. di tipo semplice, dette anche o. vanilla (➔). Le più importanti fra esse, studiate in particolare da E. Reiner e M. Rubinstein, sono le opzioni asiatiche, barriera, Bermuda, cliquet, composte, digitali, outperforming, quanto. ... Leggi Tutto
TAGS: BERMUDA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali