• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Scienze politiche [1]
Storia [1]
Partiti e movimenti [1]
Storia contemporanea [1]
Archeologia [1]
Arti visive [1]
Scienze della formazione [1]
Economia [1]
Istruzione e formazione [1]
Biochimica [1]

Lotta continua

Enciclopedia on line

Organizzazione politica della nuova sinistra nata a Torino nel 1969 sull’onda del movimento studentesco e delle lotte operaie alla Fiat. Partita da posizioni operaiste, indirizzò in seguito il proprio [...] nelle elezioni, lo sviluppo del movimento femminista, il mutamento della situazione economica e politica del paese portarono allo scioglimento del gruppo (1976). Il giornale Lotta continua (quotidiano dal 1972) proseguì le pubblicazioni fino al 1981. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: DEMOCRAZIA PROLETARIA – TORINO – FIAT – PCI

Formazione continua

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Formazione continua Paolo Federighi (v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286) Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] il 19° secolo per registrare le prime manifestazioni. Fin dalle origini, quella che solo più tardi sarà chiamata formazione continua si afferma nelle realtà a più intenso sviluppo industriale. Essa nasce sotto due spinte parallele: da una parte, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SCIENZE DELLA FORMAZIONE

CONTINUA, Rappresentazione

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CONTINUA, Rappresentazione Red. Con il termine di "rappresentazione continua" (che talora, meno bene, viene formulato in "r. continuata") si è reso il corrispondente tedesco kontinuirende o kontinuirliche [...] Pergamo (circa metà del II sec. a. C.) si riscontrano precisi accenni di composizione secondo i principi della rappresentazione continua. Essa, però, si trova, in germe (cioè in casi isolati, non sviluppati in tutta la scena raffigurata), anche nelle ... Leggi Tutto

distribuzione continua

Enciclopedia della Matematica (2013)

distribuzione continua distribuzione continua in statistica e probabilità, distribuzione di una variabile che può assumere un numero infinito di valori tra due distinte modalità. Sul piano metodologico, [...] ’intensità di classe, allora si può soltanto stimarne la media, attraverso il modello: detta media di una distribuzione continua. Distribuzione continua di una variabile aleatoria Una variabile aleatoria X a valori in un sottoinsieme S di R ha una ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DI DENSITÀ DI PROBABILITÀ – DISTRIBUZIONE NORMALE – VARIABILI STATISTICHE – VARIABILE ALEATORIA – INTERVALLO, CHIUSO

frazione continua

Enciclopedia della Matematica (2017)

frazione continua frazione continua in aritmetica, espressione della forma usualmente scritta, per motivi tipografici, in linea (ma si noti la posizione dei segni +) come o, ancor più semplicemente, [...] 1 + anAn−2, Bn = bnBn−1 + anBn−2, a partire da A−1 = 1, A0 = b0, B−1 = 0, B0 = 1. Le frazioni continue si dicono equivalenti se hanno le stesse ridotte n-sime; la condizione necessaria e sufficiente affinché ciò avvenga è che esista una successione ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DI SECONDO GRADO – ALGORITMO DI EUCLIDE – NUMERO DI NEPERO – NUMERO RAZIONALE – NUMERI, REALI

crescita continua

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

crescita continua Andrea Levi Modo di crescita di un cristallo, detto anche modo di Volmer-Weber, nel quale sulla superficie si formano collinette, che via via diventano sempre più larghe e più alte, [...] temperatura, quando la superficie è al disopra della temperatura di transizione liscio-ruvido). È alla crescita continua che fanno riferimento anche molte teorie matematiche della crescita basate su equazioni differenziali stocastiche. Un sistema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – FISIOLOGIA GENERALE – CHIMICA FISICA

funzione continua

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione continua funzione continua denominazione che, in assenza di specificazioni (del tipo «continua in un punto specifico» o «continua in un dato intervallo»), è riservata a una funzione continua [...] di una funzione ƒ in un punto, in un intervallo, in tutto l’insieme in cui ƒ è definita. La funzione ƒ si dice continua nel punto a di E, dove essa è definita, se per ogni intorno V di ƒ(a) in F esiste un intorno U di a in E tale che ƒ(U) sia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su funzione continua (1)
Mostra Tutti

applicazione continua

Enciclopedia della Matematica (2013)

applicazione continua applicazione continua applicazione di uno spazio topologico E in uno spazio topologico F tale che punti “vicini” in E sono trasformati in punti “vicini” in F. Per una sua definizione [...] formale si veda → continuità. ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO TOPOLOGICO

variabile aleatoria continua

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile aleatoria continua variabile aleatoria continua in probabilità e statistica, variabile aleatoria X tale che qualunque suo valore di probabilità puntuale, P(X = a), è uguale a zero, giacché [...] il dominio di riferimento Ω è continuo e dunque la probabilità che essa assuma il valore corrispondente proprio a un punto di tale dominio continuo, cioè la misura della regione corrispondente, è nulla (→ variabile aleatoria). ... Leggi Tutto
TAGS: STATISTICA

funzione continua a tratti

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione continua a tratti funzione continua a tratti funzione che in ogni intervallo limitato ammette un numero finito di discontinuità. Per esempio, è continua a tratti la funzione mantissa y = mant(x) [...] che associa a ogni numero reale la differenza tra il numero stesso e la sua parte intera ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE MANTISSA – DISCONTINUITÀ – PARTE INTERA – NUMERO REALE – INTERVALLO
1 2
Vocabolario
contìnua
continua contìnua s. f. [femm. sostantivato dell’agg. continuo]. – Macchina fondamentale nella fabbricazione della carta, formata di un complesso di diversi meccanismi e apparecchi disposti in serie, nei quali la pasta di carta, immessa in...
continüanza
continuanza continüanza s. f. [der. di continuare], ant. – Continuità, continuazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali