Nella tecnica delle costruzioni, in particolare nelle costruzioni civili, il rigonfiamento che si verifica nelle zone di terreno immediatamente adiacenti alla superficie d’appoggio di una fondazione quando il terreno è abbastanza compressibile: la terra sottostante alla fondazione, per la compressione dovuta al carico portato dalla fondazione stessa, si sposta lateralmente e spinge verso l’alto la terra contigua che si trova al di fuori della zona compressa, determinando così il rigonfiamento in superficie; il r. comporta pertanto un abbassamento del piano fondazione-terreno (➔ cedimento).