Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] d'imposta con deduzioni dall'imponibile al fine di creare una zona esente per i redditi minori che decresce con il crescere del reddito imponibile e si azzera a 78.000 euro; il secondo, assai più incisivo, ha integralmente innovato l ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] della latitudine, sino a raggiungere le più basse quote nella zona subtropicale e tropicale, ed un minimo verso l'equatore. Si la razza mediterranea (Homo mediterraneus), varietà della specie euro-africana, dolicomorfa di Deniker, bruna e di piccola ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura in lingua francese. Bibliografia. Letteratura in lingua inglese. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] l’accesso alle rotte e per lo sfruttamento delle risorse naturali della zona.
Bibliografia: T. Groppi, Canada, Bologna 2006; «i Quaderni speciali raggiungerà un valore pari a 91 miliardi di euro. Il governo federale canadese ha infatti introdotto ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] che condusse a una scissione. All'inizio del 1981 una guerra lampo nella zona di frontiera fra E. e Perù − un'area amazzonica in cui il Quito in mezzo alle Ande e il suo barocco meticciato euro-indio, che esplode in interni scintillanti per le foglie ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA.
Maurizio Cumo
– Reattori nucleari a fissione. Reattori delle generazioni I, II e III. Reattori della generazione III+ . Reattori della IV generazione. Analisi di sicurezza nucleare [...] involucro del contenitore esterno dei reattori, con una conseguente zona molto ridotta della superficie esterna da dover poi evacuare che era inizialmente previsto dell’ordine di dieci miliardi di euro. ITER dovrebbe generare 500 MWt per otto minuti, ...
Leggi Tutto
Divenuta, il 9 gennaio 1939, parte integrante del territorio italiano, fu travolta dallo scoppio della seconda Guerra mondiale, quando appena cominciavano a farsi sentire i benefici della colonizzazione [...] dell'Egitto una richiesta di modifica di frontiera sul litorale, nella zona di Bardia, e per l'oasi di Giarabub. Ma la suoi eventuali rapporti con le altre culture coeve africane ed euro-africane, con le quali tuttavia presenta innegabili elementi di ...
Leggi Tutto
Toscana
Giandomenico Patrizi
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Quinta tra le regioni italiane per le dimensioni territoriali, ma soltanto al nono posto per quelle [...] settentrionale della regione (amputata però della zona montana appenninica), si contrappone unT., quella globale nel 2005 ammontava a 94.848 miliardi di euro e quello pro capite a 26.280 euro. Alla formazione del PIL l'agricoltura contribuiva per il ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. – Stato dell’Europa settentrionale. L’incremento [...] avvento della moneta unica. Tuttavia, dall’introduzione dell’euro in poi, i dati macroeconomici sono andati migliorando, della grande tradizione poetica femminile estone (Kaitseala, 2005, Zona protetta). Ene Mihkelson, Jaan Kaplinski e Doris Kareva ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia anteriore interna. Per la popolazione, il massiccio esodo degli Afghani (iniziato durante l'invasione sovietica, e proseguito prima per l'intensa [...] afghani come la precedente, pari all'incirca a 0,02 euro. Anche il quadro economico del Paese, condizionato dagli eventi e a garantirne un'effettiva stabilità. Seppure limitati alla zona settentrionale, i conflitti a fuoco continuavano, e stentava a ...
Leggi Tutto
Con questa parola si designa il fatto che un certo numero di specie di piante e di animali sono esclusivi di limitati territorî e mancano assolutamente nei circostanti e nei lontani: esodemismo (L. Buscalioni) [...] essere restate molto affini fra di loro: così il faggio euro-asiatico e quello nordamericano, il platano d'Oriente e il un'altra prova nell'accendersi di focolari di endemicità nella zona più elevata di montagne a carattere alpino, in quanto la ...
Leggi Tutto
euro-listino
(euro listino), s. m. Listino di borsa della zona dell’Euro. ◆ [tit.] Nell’euro-listino da 3 a 500 blue-chips [testo] C’è posto per almeno 300 e fino a 500 blue-chips nel nuovo euro-listino in cantiere tra le Borse di Londra e...
furbetto della zona rossa
loc. s.le m. (iron.) Nel linguaggio giornalistico, chi contravviene alle norme e alle limitazioni particolarmente stringenti stabilite per legge durante i periodi di recrudescenza dell’epidemia. ♦ [tit.] “Furbetti”...