GRIMALDI, Giovan Francesco
Roberto Cannatà
, Nacque a Bologna, come riferiscono i suoi biografi e come conferma l'appellativo di bolognese con cui è designato in moltissimi documenti. L'anno di nascita [...] al catalogo di Giacinto Calandrucci, in Studi romani, XXXVI (1988), 3-4, pp. 275-277; O. Kurz, Bolognese drawings at Windsor Castle, Bologna 1988, pp. 111-113; D. Batorska, G. as collaborator of Agostino Tassi, in Paragone, XLII (1991), 499, pp ...
Leggi Tutto
TESTA, Pietro detto il Lucchesino
Silvia Bruno
– Figlio di Giovanni di Bartolomeo di professione rigattiere («vendugliolo») e di Barbara, nacque a Lucca e venne battezzato il 18 giugno 1612 nella chiesa [...] singolari della città» (ibid.), che costituirono cinque voluminosi tomi (Herklotz, 2011, p. 659) del Museo Cartaceo (Windsor Castle, Royal Library), un ambizioso progetto antiquario nel quale i suoi disegni (almeno trecento) sono stati riconosciuti ...
Leggi Tutto
PORTA, Giuseppe
Mattia Biffis
PORTA (Salviati), Giuseppe. – Figlio di Ludovico e di una certa Maria de Rocca, nacque il 20 maggio 1520 (come riportato da Migliorini, 1899, p. 6, sulla scorta di documenti [...] Non si può inoltre escludere che alcuni dei disegni giovanili di soggetto antiquario – come la Scena classica di Windsor (Royal collection, inv. 5488; McTavish, 1981, p. 361) – debbano essere riferiti a questo periodo di formazione.
Nella primavera ...
Leggi Tutto
Arte
Rappresentazione grafica di oggetti della realtà o dell’immaginazione, di persone, di luoghi, di figure geometriche. Momento ideativo o preparatorio di un’opera eseguita con altre tecniche (pittura, [...] ); Madrid: Biblioteca nacional; Berlino: Kupferstichkabinett - Sammlung der Zeichnungen und Druckgraphik; Londra: British Museum; Windsor: Royal Collection; Vienna: Albertina; San Pietroburgo: Ermitage; New York: Morgan Library e Metropolitan Museum ...
Leggi Tutto
ORLÉANS, Charles, duca d'
Salvatore Battaglia
Principe e poeta francese, nato a Parigi il 24 novembre 1394, morto ad Amboise il 5 gennaio 1465. Fu avviato alla vita in un ambiente di regale grandezza [...] rappresentava per Enrico V l'ostaggio più prezioso, tanto che il re ne intensificò la sorveglianza, da Londra a Windsor, confinandolo infine nel castello di Pontefract (contea di York) e disponendo per testamento (1422) che non fosse liberato prima ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] Nel 13° secolo le bocce erano diffuse nell'intera Europa nordoccidentale; un manoscritto di quel periodo, conservato alla Royal Library di Windsor, presenta un disegno con due giocatori che mirano a un pallino (jack), che è poi una piccola pigna; nel ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Baldassarre
Alessandro Angelini
Mauro Mussolin
PERUZZI, Baldassarre. – Figlio di Giovanni di Silvestro, tessitore oriundo di Volterra, fu battezzato a Siena il 7 marzo 1481.
Nella biografia [...] Peruzzi come la Lupa capitolina (Louvre), il Dio Tevere, il Carro di Cibele (British Museum) e il Giove capitolino (Windsor Castle, Royal Library).
Fu questo il momento nel quale Peruzzi dette il suo contributo determinante alla creazione di moderne ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Cultura visiva e illustrazione anatomica nel Rinascimento
Andrea Carlino
La storia dell’anatomia, tra la fine del Medioevo e l’età moderna, s’iscrive in modo perfettamente coerente nella più vasta storia [...] lettore e più lo removerai dalla cognizione della cosa descritta (Windsor Castle, Royal library, ms. A, f. 19013v).
con tal perfezione la intera figurazione, qual fa qui il disegno? (Windsor Castle, Royal library, ms. C, f. 19071r).
Già alcuni ...
Leggi Tutto
BERRETTINI, Pietro (Pietro da Cortona)
Giuliano Briganti
Nacque a Cortona, nella parrocchia di S. Cristoforo, il 1°nov. 1596, da Giovanni Berrettini e da Francesca Balestrari.
La famiglia dei Berrettini [...] alla mostra di W. Vitzthum, in The Burlington Magazine, CII[1960], pp. 75 s.); A. Blunt-H. L. Cooke, The Roman Drawings… at Windsor Castle, London 1960, pp. 7, 10, 75-89 (recens. di W. Vitzthum, in The Burlington Magazine, CIII[1961], pp. 517 s.); G ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] chiese che ai bambini della principessa di Galles fosse possibile assistere alla partenza affacciati alla nursery reale del castello di Windsor; lord Des-borough, che era lo starter, decise dunque di allungare di un miglio la gara, in modo che dalla ...
Leggi Tutto