Colloidi
Silvia Ardizzone
Nel 1907, Wolfang Ostwald definì i sistemi colloidali "il mondo delle dimensioni trascurate", ponendo l'accento sul fatto che le dimensioni dei componenti di tali sistemi non [...] e l'industria", 81, 1999, pp. 599-604.
Hunter 2000: Hunter, Robert J., Foundations of colloid science, 2. ed., New catalysts and nanostructured materials: modern synthetic methods, edited by William R. Moser, London-San Diego, Academic Press, 1996 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] inaugurati il 15 settembre 2000 e aperti ufficialmente da sir William Deane, governatore generale di uno Stato che nel novembre marito, il lanciatore di peso C.J. Cotrell James Hunter, era stato escluso per doping dopo essersi qualificato ai Trials ...
Leggi Tutto
MANCINI, Antonio
Matteo Lafranconi
Nacque il 14 nov. 1852 a Roma da Paolo, sarto nativo di Narni, e da Domenica Cinti, ternana (riferimento imprescindibile, la dettagliata biografia a cura di E. di [...] lo scultore Thomas Waldo Story, figlio del più noto William Wetmore Story, americano, stabilitosi definitivamente a Roma già , dove fu accettato soltanto uno (il Ritratto di Mary Hunter) dei quattro dipinti presentati; deluso anche per il mancato ...
Leggi Tutto
Anatomia
Andrea Carlino
È la scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi. Il suo nome (dal latino tardo anatomía, a sua volta derivato dal greco ἀνατέμνω, "tagliare, sezionare") [...] ., pp. 81-101, London-New York, Routledge, 1993.
r.h. hunter, A short history of anatomy, London, Bale, 1931.
j.r. lind ), University of California Press, 1965.
w. pagel, William Harvey's biological ideas. Selected aspects and historical background, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Lazzaro Spallanzani
Paolo Mazzarello
Erede della tradizione galileiana, Lazzaro Spallanzani ha condotto con instancabile impegno ricerche originali in numerosi ambiti della storia naturale. Per Spallanzani [...] a Modena. Spallanzani completò la dimostrazione della teoria di William Harvey (1578-1657), osservando i capillari negli animali che smentivano le ipotesi del chirurgo scozzese John Hunter, sostenitore dell’azione di misteriose «forze vitali» ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il blues e il funk sono due fondamentali espressioni della cultura musicale afro-americana, [...] per alcuni mesi del 1917, e la prima tournée europea della cantante Alberta Hunter (1895-1984), nel 1925, non lasciano segni di rilievo. I race elettrica di Phelps Collins e il basso di William “Bootsy” Collins (1946-) conferisce un carattere ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Alla fine degli anni Settanta del Novecento la procreazione medicalmente assistita è [...] (malformazione dell’uretra) raccoglie, su consiglio del medico Hunter, il seme in una siringa riscaldata e lo inietta nella vagina della moglie, mentre nel 1884 William Pancoast, professore di medicina all’università di Philadelphia, realizza ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Valdo d’Arienzo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’anno 1700, quasi a far da spartiacque tra il secolo della “rifeudalizzazione” seicentesca [...] ultimi decenni del Setettecento la fiorente chirurgia fa grandi passi avanti soprattutto in Inghilterra, con i fratelli William e John Hunter, e in Francia, con Pierre Desault. A Parigi, capitale dell’Europe savante, nella circolazione delle idee ...
Leggi Tutto
SCARPA, Antonio
Maria Carla Garbarino
Valentina Cani
– Nacque a Lorenzaga, frazione di Motta di Livenza (Treviso), il 19 maggio 1752 da Giuseppe, barcaiolo, e da Francesca Corder.
Le incertezze circa [...] di litotomia eseguite da Jean Baseilhac (‘Frère Côme’). A Londra ebbe modo di collaborare con i fratelli William e John Hunter e di apprezzare la loro famosa collezione di preparazioni anatomiche. Conobbe inoltre il chirurgo Percival Pott e l ...
Leggi Tutto
Eastwood, Clint
Antonio Rainone
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a San Francisco il 31 maggio 1930. Inizialmente tacciato di scarse possibilità espressive, nel corso degli [...] senza interpretarlo, Breezy (1973), storia d'amore tra un uomo maturo (William Holden) e una ragazza, e interpretò il film on the road, che In seguito, dopo aver diretto e interpretato White hunter, black heart (1990; Cacciatore bianco, cuore nero), ...
Leggi Tutto