SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] 1966, España, perspectiva 1968, Madrid 1968 (e successivi volumi annuali); M. Gallo, Histoire de l'Espagne franquiste, dell'inizio di un processo di revisione che investe lo specifico letterario; e i legami col passato sono sempre rintracciabili al ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] di mezzi grafici o plastici, con finalità più o meno specificamente estetiche: si tratta dunque di un metodo consapevolmente articolato al fine mediante segni bidimensionali tanto figure realmente piane quanto volumi e forme dello spazio. Anzi, la ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] ; al termine di un'inspirazione profonda, l'80% circa del volume polmonare è costituito da aria, il 10% da sangue e solo sono in nessun caso in grado di fornire una diagnosi specifica: questa necessita sempre di informazioni di ordine clinico. Come ...
Leggi Tutto
. I. Genealogia. - 1. Origine del tipo. - "Arlecchino" non è già, come si crede comunemente, un nome generico e originario d'un tipo comico fondamentale, bensì uno dei tanti non originarî nomi specifici [...] (v. scenarî). Non che Arlecchino, almeno sotto il nome specifico, ricorra in tutti. Anzi, per quanto concerne gli scenarî Napoli 1927); e, per taluni aspetti tecnici del problema, i volumi del Niceforo, Nel regno delle maschere, Napoli 1914, e del ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] tornei, ciascuno dei quali riservato ai giocatori di uno specifico livello tecnico e valido per la promozione alla categoria accurata indagine bibliografica. L'AMIS nel 1987 ha pubblicato il volume, curato da A. Chicco e A. Sanvito, Lineamenti ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] realizzato appositamente per eseguire i compiti previsti, rispettando le specifiche di tempo reale quando queste sono necessarie.
Nella voce nel caso di una fabbricazione orientata ai grandi volumi, ottenere costi estremamente ridotti.
La fig. 10 ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] il continuatore della tradizione di I. Vazov, con specifici innesti ispirati al romanzo europeo ''familiare'' della prima della novella Strade in nessuna direzione (1966), e di alcuni volumi di memorie, tra cui Questo strano mestiere, La terza via, ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] vicende della sua amicizia con K. Blixen, altri quattro volumi autobiografici (l'ultimo è del 1987), nei quali egli 1982), da lei stessa illustrato.
Alla dilagante ricerca dello specifico femminile e all'esaltazione di un nuovo ideale di ''sorellanza ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] .r.; in dipendenza della categoria di appartenenza devono essere adottati specifici trattamenti. Con il d.p.r. 24 maggio 1988 nr di materiale secco, con conseguente notevole riduzione dei volumi di fango da stabilizzare e disidratare. L'essiccamento ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] a ridosso del mezzo milione di uomini).
Dunque, ciò che di specifico vi era nella vicenda italiana era in primo luogo la natura stessa dell diverse della ricerca. Ma essi, e segnatamente i volumi di Quazza e Pavone, hanno poggiato su una ricchissima ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...