Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] pratica concreta dei navigatori di Internet si scorge una visione piuttosto antiquata del modo in cui si dovrebbe svolgere corpo vivrà l'avventura di una continuità tra naturale e artificiale portata alle estreme conseguenze, e di come si configurerà ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] A. Cooley; W.C. De Vries). In particolare, il cuore artificiale Jarvik-7, impiantato su paziente per la prima volta nel 1981, sezione iii è completata da una moviola, necessaria per visionare il film girato dalla macchina a ripresa veloce e da ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] dei sacerdoti erano spesso di pietra e costruite su alture artificiali di forma generalmente piramidale e simili ai basamenti dei templi Questi ultimi antenati possedevano doti soprannaturali fra cui la visione del futuro, che fu però loro tolta dagli ...
Leggi Tutto
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie [...] Goethe, il quale aveva avuto una così chiara visione dell'unità fondamentale di struttura degli organismi.
Praticamente È ormai ammesso da tutti che col processo della selezione artificiale non si sono mai ottenute nuove specie, sebbene tale ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] sviluppate e piuttosto mediocri quanto a fondo. Come strada artificiale strategica, è notevole soltanto la parte estone della via delle saghe dell'Estonia, giunge a una specie di visione mistica espressa con una tecnica che s'avvicina alle primitive ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] immagine di un paese che sta attraversando una crisi e offre una visione tra le più aspre dello stato d'I., di cui è una particolare emulsione plastica che consente la crescita di una natura artificiale. Nato nel 1916 a Berlino, l'artista è sin dal ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] levata e il tramonto del sole, l'immagine del cielo con la visione di molte centinaia di stelle a due latitudini.
Orologi di precisione di temperatura e possibilmente dotati di riscaldamento artificiale a termostato.
Per evitare le variazioni della ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] successivo, riusciranno a mettere in orbita il primo satellite artificiale cinese.
La politica estera cinese ha alcuni interessanti sviluppi nelle altre opere persiste la fedeltà a una visione artistica che tuttavia si arricchisce del verismo di ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] geostrofico", di misurazione delle correnti, che conduce a una visione sintetica di tutte le cause agenti sul moto delle soggetti a erosione e subsidenza per cause naturali o artificiali.
Sono stati particolarmente studiati i caratteri topografici e ...
Leggi Tutto
TELEGRAFO (da Τῆλε "lontano" e γράϕω "scrivo")
Cesare ALBANESE
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Telegrafo è ciò che serve a trasmettere, quasi istantaneamente, da un luogo a un altro, ordini, [...] e di dispositivi per il puntamento; la ricezione si effettua per visione diretta e con cannocchiale.
Varî sono stati i sistemi utilizzati per la produzione della luce artificiale; dal primitivo sistema Faini a candele bengaliche e a combustione di ...
Leggi Tutto
occhio bionico
loc. s.le m. Sistema per la visione artificiale basato sulla simulazione del funzionamento della retina, mediante l’impiego delle biotecnologie. ◆ L’occhio bionico. I principali progetti di visione bionica mirano a realizzare...
alimentazione complementare a richiesta loc. s.le f. In pediatria, metodo di alimentazione basato sull’accesso libero e graduale al lattante al cibo preparato per la famiglia, sotto il controllo e la supervisione degli adulti; autosvezzamento...