Storia evolutiva del corpo
Gabriella Spedini
L'aspetto sotto cui il corpo umano appare oggi ai nostri occhi è il prodotto di un lungo cammino evolutivo che la nostra specie ha percorso in milioni di [...] alla masticazione (premolari e molari) sono invece molto sviluppati, come è necessario per una dieta prevalentemente (o esclusivamente) vegetariana a base di semi, frutti, foglie, ma anche radici, bacche e germogli; nel gorilla, specializzato a una ...
Leggi Tutto
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie [...] l'individuo, sotto diverse condizioni, possa variare è noto: un muscolo esercitato ingrossa, non esercitato si riduce; la dieta vegetariana allunga l'intestino; una pianta che al piano sia arborea rimarrà sulle Alpi arbusto o suffrutice; le abitudini ...
Leggi Tutto
GASTRONOMIA (gr. γαστήρ "ventre, stomaco" e νόμος "regola")
Ugo Enrico PAOLI
Mariano Edoardo CANNIZZARO
* *
È il complesso delle regole e delle usanze relative alla preparazione dei cibi: regole e [...] La cuisine, Parigi 1929; Touring Club Italiano, Guida gastronomica d'Italia, Milano 1931; E.N.I.T., Itinerari gastronomici, Milano 1932; F. Marinetti e Fillia, Cucina futurista, Milano 1932; E. Alliata di Salaparuta, Cucina vegetariana, Milano 1932. ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] S. Lorenzo da cui partì, qualche anno dopo, l’esperienza montessoriana degli asili). Seguì la colonia agricola (e vegetariana) sulla Flaminia per gli orfani e gli sbandati del quartiere, con l’aiuto determinante della Hallgarten15, e poco oltre ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] e Cavallo, 1992) ed è probabile che la dieta di H. rudolfensis e di H. habilis fosse in gran parte vegetariana. Sebbene esistano alcune testimonianze di attività di caccia da parte di H. erectus durante l'Acheuleano e l'Olduvaiano avanzato, cibarsi ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Agricoltura e botanica
Rahul Peter Das
Gyula Wojtilla
Agricoltura e botanica
Agricoltura
di Rahul Peter Das, Gyula Wojtilla
Nell'India classica si distingueva l'agricoltura [...] del raccolto, anche se ciò non autorizza a escludere che nella stessa occasione si consumassero anche piatti non vegetariani. La Kāśyapīyakṛṣisūkti contiene un capitolo sulle regole alimentari in cui si specificano i cibi ammessi e quelli interdetti ...
Leggi Tutto
COCCHI, Antonio
Ugo Baldini
Nacque il 3 ag. 1695 a Benevento da Giacinto, di Borgo San Lorenzo nel Mugello, e da Beatrice Bianchi di Baselice, nel Beneventano. Il padre si trovava in Campania per curare [...] uno degli scritti medici più noti dell'epoca, il C. intende per vitto pitagorico, secondo la tradizione, una dieta vegetariana integrata da latte e miele, che ritiene atta a tutte le esigenze nutritive e priva di controindicazioni (contro queste tesi ...
Leggi Tutto
Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] di raccolta avesse grande importanza, come testimoniato dai resti dei denti di Lucy, che si rivelano adatti a una dieta vegetariana. Alcuni autori hanno ipotizzato che già in questa fase dell'evoluzione umana vi fosse una divisione dei compiti, per ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] dipende però molto da varie condizioni, e soprattutto dal genere dell'alimentazione. Con un'alimentazione esclusivamente vegetariana anche nell'uomo l'urina può presentare reazione alcalina, perché i sali contenuti abbondantemente negli alimenti ...
Leggi Tutto
La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] di altre.
Alcune delle australopitecine robuste si caratterizzano per una specializzazione dei denti che suggerisce una dieta vegetariana, basata sulla continua masticazione di sostanze fibrose. In epoca pressappoco contemporanea, intorno a 2,5 m.a ...
Leggi Tutto
vegetarianismo
(meno com. vegetarismo) s. m. [der. di vegetariano]. – Concezione e prassi di alimentazione umana, basata su presupposti di ordine non soltanto igienico ma anche etico-religioso (come l’illiceità di uccidere esseri animali),...
vegetariano
agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. vegetarian, tratto da veget(able) «vegetale», col suff. -arian di unitarian, trinitarian, ecc.]. – 1. agg. Dieta, alimentazione v., alimentazione umana limitata a cibi vegetali (o, nelle forme meno...