Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] In teoria, con questo sistema la diversità raggiungibile non è limitata dal ciclo di vita del sistema fago-batterio, né da un elemento che trasduce l'evento di legame nella variazione di una grandezza fisica macroscopica misurabile. Idealmente, un ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] i marsupiali, la cui distribuzione è principalmente limitata all'Australia.
Speciazione per separazione e isolamento
alla diversità β, nella quale vengono prese in esame le variazioni nel numero di specie lungo un gradiente ecologico.
2) Diversità ...
Leggi Tutto
Sistemi riproduttivi
John D. Reynolds
(School of Biological Sciences, University of East Anglia Norwich, Gran Bretagna)
I sistemi riproduttivi sono caratterizzati dai comportamenti riguardanti le relazioni [...] a cui erano stati offerti tre siti. Al contrario, la variazione nel successo dei maschi dovuta alla scelta da parte delle i sessi è dunque spostato in modo tale che i maschi limitano il tasso di riproduzione delle femmine. Il risultato può essere un ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] errori che avvengono durante il processo replicativo producono delle variazioni, e la nuova informazione è poi valutata in base risorsa essenziale, la replicasi di Qβ, diviene l'elemento limitante. Così, la selezione favorisce non più la massima ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] a questa scelta obbligata riguardavano, da un lato, una limitata sicurezza del prodotto (contaminanti), dall'altro, una progressiva statistiche, ammontano a 1,42 milioni di siti di variazione su tutto il genoma umano, ma che potrebbero essere ancora ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] proiettato nei prossimi 7000 anni i dati, peraltro molto limitati, di cui disponevano, giungendo alla conclusione che il sintetica. Una di queste è l'ipotesi che lo sviluppo di variazioni nel DNA sia stimolato da un tipo di determinismo molecolare, e ...
Leggi Tutto
Le origini dell'uomo e l'evoluzione dei primi ominidi
Donald C. Johanson
(Institute of Human Origins and Department of Anthropology Arizona State University Tempe, Arizona, USA)
Sebbene le forme mioceniche [...] che la correlazione tra specie e morfologia scheletrica è limitata. Specie di lemuri facilmente distinte in base al comportamento della conoscenza dei principi evolutivi e della variazione anatomica permette ora di discutere e interpretare i ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] attenderci un ulteriore brusco calo nel prossimo secolo.
b) Variazioni delle specie
Gli individui di una specie non sono di chilometri.
La ‛specializzazione ecologica' è il grado di limitazione a cui sono soggette le specie a seconda dei particolari ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] per ogni singola scena, allo stesso tempo deve adattarsi a variazioni su 5-6 ordini di grandezza, in modo da garantire essere effettuata da un singolo chip è limitata dall'area di silicio, e la sua utilità è limitata dall'accesso ai canali di input e ...
Leggi Tutto
Gene
Guido Modiano
Come per tutti gli altri elementi, anche nel caso del gene non è semplice darne una definizione. Il primo passo verso la comprensione di qualsiasi tipo di unità consiste nel darne [...] si potevano scoprire solo geni variabili, cioè con almeno due alleli e, in questo ambito già molto limitato, solo se le variazioni fenotipiche associate ai genotipi per questi alleli erano percepibili con i metodi di indagine di quel tempo, che ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
pendolamento
pendolaménto s. m. [der. di pendolare2]. – 1. Il movimento del pendolo o di altra cosa che oscilli ritmicamente; anche in senso fig. 2. Con sign. tecnici: a. In marina, la manovra di una nave che percorre regolarmente nei due...