Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] ) ha permesso di evidenziare da un lato il ruolo dei fattori di contesto (l’effetto città) nella spiegazione delle varianze di performance tra città nella produzione di beni collettivi locali, anche se il contesto sembra spiegare solo un terzo della ...
Leggi Tutto
Informazione e computazione quantistica: applicazioni
Mario Rasetti
Schemi diversi di computazione quantistica
La computazione e la teoria dell’informazione quantistiche sono ormai entrate nel complesso [...] di aspettazione in una particolare teoria quantistica dei campi delle osservabili fisiche caratteristiche di quella teoria. La varianza di tali osservabili è troppo grande per permettere il calcolo esatto dei polinomi di Jones in tempo polinomiale ...
Leggi Tutto
variabile aleatoria
variabile aleatoria o variabile casuale o variabile stocastica, in probabilità, funzione reale X: Ω → R, dove Ω è uno → spazio degli eventi. Se Ω è discreto, la variabile aleatoria [...] di una variabile aleatoria sono la sua media (→ variabile aleatoria, valore medio di una) e la sua → varianza.
Variabile aleatoria multivariata
Generalizzazione della variabile aleatoria: la variabile (X1, ..., Xn) associa a ogni evento E dello ...
Leggi Tutto
Politica economica
Giacomo Vaciago
Gli obiettivi della politica economica
La politica economica è un insieme di regole e di azioni grazie alle quali il governo di un Paese fa in modo che i suoi obiettivi [...] ’ come si muove il governo e non possono essere ripetutamente ingannati. Inoltre, la sorpresa genera instabilità, accrescendo la varianza del PIL reale.
Scuole e indirizzi
Esistono, poi, differenze tra scuole di pensiero che influenzano il modo in ...
Leggi Tutto
utilità, funzione di
Domenico Tosato
Contesti decisionali e modellizzazioni
Se si indica con xn, (n=1,2,...N), la quantità della merce n e con x=(x1,x2,...,xN) un paniere di merci, la funzione di utilità [...] probabilità degli stati di natura sia normale, l’utilità attesa viene a dipendere unicamente dalla media μ e dalla varianza σ2 della funzione di densità: U(L)=V(μσ2). Questa particolare forma della funzione di utilità attesa trova ampia applicazione ...
Leggi Tutto
Grandezza che interviene nello studio fisico-chimico delle trasformazioni di un sistema materiale e che dipende unicamente dallo stato del sistema. In termini matematici, si può dire che l’e. è funzione [...] una molecola. Le funzioni di distribuzione f (vα) delle componenti della velocità sono cioè gaussiane centrate intorno allo zero con varianza σ2=kT/m: con probabilità praticamente uguale a 1 la velocità di una molecola è compresa nel ‘volume’ dello ...
Leggi Tutto
Geologia
Lo spostamento verso il mare della linea di costa. Questo fenomeno (opposto a quello della trasgressione) può verificarsi durante condizioni di stazionarietà o di sollevamento relativo del livello [...] le ipotesi fatte, βˆ è un vettore di variabili casuali, distribuite normalmente con medie uguali a β e con la matrice delle varianze e covarianze uguale a σ2 (XTX)–1. La costante incognita σ2, a sua volta, può essere stimata correttamente mediante la ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] risposta del canale, nk è il rumore aggiuntivo durante un periodo di campionamento (si assume che sia rumore bianco gaussiano con varianza σ2) e m = p + q è la memoria del canale. Il secondo termine del membro di destra è l'interferenza intersimbolo ...
Leggi Tutto
TASSONOMIA DEGLI OBIETTIVI EDUCATIVI
Mauro Laeng
In campo educativo e didattico per tassonomia (dal greco τάξιϚ, "ordine", "disposizione" e -νομία, derivato di νέμω, "suddividere", "ripartire") s'intende [...] tali abilità, in ognuno dei test, detto saturazione. Si dice allora che tali abilità ''rendono conto'' (account for) della varianza constatata tra i soggetti. È interessante notare che se diversi compiti saturano in notevole misura le stesse abilità ...
Leggi Tutto
Col termine c., nella moderna statistica, si designa un insieme parziale di unità o elementi singoli tratti da un insieme più grande, detto popolazione o universo. Generalmente, è usato il termine popolazione [...] misura del carattere considerato sia un valore medio, l'errore di campionamento (Sā) sarà calcolato partendo dal rapporto fra la varianza della distribuzione delle misure date dalle unità osservate σ²c e l'ampiezza del campione e cioè, nel caso di n ...
Leggi Tutto
varianza
s. f. [der. di variare]. – 1. ant. o letter. Il variare, variazione, modificazione: non cessò di ritrarla in tutti i volti graziosi, pur con qualche leggera v. (D’Annunzio). 2. In biologia, lo stesso che variabilità, con riferimento...
monovarianza
s. f. [comp. di mono- e varianza]. – In fisica, la condizione di un sistema avente un solo grado di libertà o, come anche si dice, avente varianza uguale a uno.