Particolare tipo di distribuzione statistica. Precisamente, se da una popolazione, ossia da un insieme di unità con modalità x1, x2, ..., xk e frequenze relative corrispondenti p1, p2, ..., pk, si estrae [...] dei fattoriali, può essere approssimata soddisfacentemente dalla quantità:
Per k=2, la distribuzione si riduce a quella binomiale e la formula approssimata dà le ordinate della curva normale come media np e varianza npq, dove p=p1, q=p2=1−p1. ...
Leggi Tutto
momento
momento termine che può assumere significati diversi a seconda dei contesti.
☐ In statistica e probabilità, costante che caratterizza una variabile, statistica o aleatoria, e che, a seconda dei [...] k è
dove µ è una media, solitamente la media aritmetica. Il momento centrale di ordine 2 coincide con la varianza. I momenti m3 e m4, in riferimento a una distribuzione normale, esprimono rispettivamente la asimmetria della distribuzione rispetto a ...
Leggi Tutto
momenti, funzione generatrice dei
Trasformazione di Laplace (➔ Laplace, trasformata di) della distribuzione di probabilità di una variabile aleatoria X (➔ variabile aleatoria): G(u)=E(euX). Prende il [...] μ=EX. Casi notevoli sono il m. primo, che coincide con la media (➔), il m. secondo centrato, che coincide con la varianza (➔), il m. terzo centrato, che è usato come misura di asimmetria (➔ skewness), e il m. quarto centrato, che è utilizzato come ...
Leggi Tutto
Finanza
Mario Anolli
La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] del titolo i, che viene definito come
ovvero come rapporto tra la covarianza del titolo con il mercato e la varianza complessiva del mercato. La relazione
è nota come security market line, e fornisce la relazione che deve esistere in equilibrio ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] suoi alleli, stabilendo che il tasso di incremento di fitness per ogni organismo in qualsiasi momento è uguale alla varianza genetica della fitness in quel momento. Il valore selettivo diventava dunque una caratteristica dei geni, non degli organismi ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] Endler (v., 1983) doveva però ben presto rilevare i limiti di questo approccio. La scomposizione delle componenti di varianza spiegata infatti non riesce a cogliere almeno due aspetti di assoluto rilievo per una teoria della personalità: il fatto ...
Leggi Tutto
mansione
Insieme ordinato, più o meno flessibile, di compiti assegnati a un lavoratore. Nelle burocrazie pubbliche e nei mercati del lavoro molto rigidi e sindacalizzati, le m. sono definite senza flessibilità [...] sul risultato finale, e che possono essere risolti solo ricorrendo all’intervento umano. Quanto più sono numerose le varianze dei singoli compiti, tanto più efficace ed efficiente è l’attribuzione all’operatore dell’autonomia (nella doppia accezione ...
Leggi Tutto
Tobit, modello
Modello per la media condizionata di una variabile Y dato un vettore di regressori X. Si usa quando la variabile Y è una versione censurata o troncata di una variabile Y* non osservabile [...] lineare gaussiano per la variabile latente Y*, ossia Y*=α+βX+U con X e U indipendenti e U con distribuzione gaussiana con media zero e varianza σ2. La media condizionata di Y dato X può quindi scriversi come:
E
(Y|X=x)=E(Y*|X=x,Y*>0)P(Y*> ...
Leggi Tutto
dati, analisi dei
dati, analisi dei in statistica, complesso di tecniche utilizzate per analizzare insiemi di dati con lo scopo di descrivere la vicinanza tra le unità statistiche, costruire classi di [...] componenti una variabile multidimensionale quando p variabili differenti sono osservate o osservabili su n unità statistiche e ha come obiettivo l’individuazione di relazioni di dipendenza o di interdipendenza tra le variabili stesse (→ varianza). ...
Leggi Tutto
TENSORIALE, ALGEBRA e ANALISI
Dionigi Galletto
Il calcolo t., sinonimo di calcolo differenziale assoluto (v. differenziale assoluto, calcolo, XII, p. 796; tensore, XXXIII, p. 497), i cui fondamenti [...] che risulti det ∥ eii′ ∥ ≷ 0.
Tensori simmetrici e tensori emisimmetrici. - Un tensore con gl'indici tutti della stessa varianza si dice "simmetrico" se i valori delle sue componenti non cambiano comunque cambiando l'ordine degli indici. Esso si dice ...
Leggi Tutto
varianza
s. f. [der. di variare]. – 1. ant. o letter. Il variare, variazione, modificazione: non cessò di ritrarla in tutti i volti graziosi, pur con qualche leggera v. (D’Annunzio). 2. In biologia, lo stesso che variabilità, con riferimento...
monovarianza
s. f. [comp. di mono- e varianza]. – In fisica, la condizione di un sistema avente un solo grado di libertà o, come anche si dice, avente varianza uguale a uno.