Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] Quanto questo tipo di attività pesi sul totale dell'ingrosso registrato dalle statistiche dell'ISTAT non è noto, ma si può presumere che si redditività tipica delle diverse specializzazioni), le variabili ambientali (arredo, pulizia e sicurezza, ...
Leggi Tutto
TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992; III, 11, p. 950)
Franco Testore
Negli ultimi venti anni il settore ha fatto registrare eccezionali progressi e ciò sia per quanto riguarda [...] programmatori elettronici con i quali, predeterminando alcune variabili, è agevole governare in modo del tutto rapidamente e ha superato le 4000 unità, anche se non esistono statistiche precise al riguardo.
Nel mondo la stima non è altrettanto agevole ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] , l'edilizia, l'igiene, l'istruzione, la statistica, l'amministrazione pubblica; e infine l'Associazione internazionale per tutti i settori dell'economia, attraverso misure variabili adatte alle condizioni specifiche dei singoli Paesi (per ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] s'è andata accentuando dal 1935 al 1947.
Le statistiche agricole mostrano, negli ultimi anni, una sensibile contrazione nelle 2,50% gran parte delle vecchie emissioni, che comportavano tassi variabili dal 3,50 al 4,50%. Il debito pubblico estero ...
Leggi Tutto
GRANO (dal lat. granum; fr. blé; sp. trigo; ted. Weizen; ingl. wheat)
Francesco Todaro
Questo nome indica collettivamente i frutti del frumento che comprende le specie praticamente piò importanti del [...] della Russia, dell'Australia, ecc.
Richiamandoci alle più recenti statistiche, le quali, per ovvie ragioni, sono lungi dal gruppi di varietà tra loro affini; sono invece estremamente variabili, fluttuanti, non ereditarie, la densità e la frattura ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indicano tanto le piante di alcune specie del genere Coffea, appartenente alla famiglia delle Rubiacee, quanto i loro semi che costituiscono la ben nota droga, e anche la bevanda che [...] Il caffè nei varî paesi del mondo si coltiva ad altitudini assai variabili: da circa 200 m. in talune località brasiliane, fino a pure dà risultati assai incoraggianti. Secondo le statistiche dell'istituto internazionale di agricoltura, nella campagna ...
Leggi Tutto
INFERENZA STATISTICA
Ludovico Piccinato
Si ha un'inferenza statistica (v. anche statistica, App. IV, iii, p. 451) quando, sulla base dell'informazione fornita dall'osservazione di alcuni fatti e poi [...] della procedura di rilevazione, la cui specifica variabilità è spesso, per questi problemi, relativamente irrilevante.
Vi sono comunque molti altri schemi probabilistici cui i modelli statistici fanno usualmente ricorso. Occorre ricordare anzitutto ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] Autori vari, Storia dell'aviazione, ivi 1973-1975; Statistiche ICAO e IATA.
Aviazione militare. - In questi quota alla velocità di 1205 km/ora. Le ali a geometria variabile rendono possibile il decollo da piste lunghe appena 1700 m, consentendo ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] differenze da individuo a individuo col riferimento a valori medi statistici, si passa dal minimo di circa 40 kcal/h viene spesso fatto riferimento al volume dell'ambiente. Si adottano così valori variabili da 20 a 100 m3/h per persona e da 1 a 20 ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] è in continuo aumento, giacché il numero di parametri oppure di variabili d'interesse, i tipi e il volume dei dati da analizzare dell'ultima frana avvenuta) con aggiornamento delle statistiche, revisione delle procedure di protezione civile e ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
variabilita
variabilità s. f. [der. di variabile]. – L’essere variabile; condizione o proprietà di ciò che è variabile; attitudine di uno o più elementi a presentarsi in vario modo o con varia intensità: v. di una grandezza; v. del tempo;...