• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
5894 risultati
Tutti i risultati [5894]
Fisica [784]
Matematica [687]
Medicina [528]
Temi generali [526]
Biologia [357]
Ingegneria [357]
Economia [303]
Diritto [327]
Fisica matematica [314]
Chimica [259]

Bernoulli, variabile di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernoulli, variabile di Bernoulli, variabile di in probabilità, variabile aleatoria che può assumere soltanto due valori, l’uno indicato convenzionalmente con 1 e con probabilità p, associato a un evento [...] ) e l’altro indicato con 0 e con probabilità q = 1 − p associato all’evento complementare. La variabile di Bernoulli è detta anche variabile binaria o dicotomica o semplicemente bernoulliana. Il numero di successi in n prove indipendenti (→ Bernoulli ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA

stato, variabile di

Enciclopedia della Matematica (2013)

stato, variabile di stato, variabile di → sistema dinamico. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DINAMICO

variabile, cambiamento di

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile, cambiamento di variabile, cambiamento di tecnica di grande generalità che consente di semplificare i problemi rendendoli più facilmente affrontabili da un punto di vista non solo analitico, [...] da g(t) = ƒ(u(t)), essendo u una funzione definita in un certo insieme E1 a valori in E e assumendo x = u(t): il cambiamento di variabile consiste nella sostituzione di x con u(t). Così, la funzione definita per |x| ≤ 1, mediante il cambiamento di ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRAZIONE PER SOSTITUZIONE – DETERMINANTE JACOBIANO – SISTEMI DIFFERENZIALI – EQUAZIONI ALGEBRICHE – INTEGRALI MULTIPLI

variabile d'azione

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile d'azione variabile d’azione nelle applicazioni della matematica all’economia, ognuna delle variabili che compaiono in una → funzione obiettivo. Le variabili d’azione sono così tradizionalmente [...] chiamate poiché dal loro effettivo valore dipende l’ammontare del risultato economico che si può ottenere. Tali variabili, proprio perché riferite a contesti economici, non possono generalmente assumere valore negativo e possono inoltre essere ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME NUMERICO – MATEMATICA

variabile aleatoria multivariata

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile aleatoria multivariata variabile aleatoria multivariata in probabilità e statistica, variabile aleatoria che dipende a sua volta da altre variabili aleatorie. Nel caso discreto, è tale una [...] Xn; a essa è associata una funzione di probabilità con 0 ≤ p ≤ 1 per ogni (x1, ..., xn) ∈ Rn e tale che Nel caso continuo, le variabili X1, ..., Xn sono continue e la variabile aleatoria continua multivariata è definita se è nota la probabilità ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILI ALEATORIE – STATISTICA

variabile aleatoria bivariata

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile aleatoria bivariata variabile aleatoria bivariata o doppia, in probabilità e statistica, variabile aleatoria Z = (X, Y) che dipende a sua volta da due variabili aleatorie X e Y, che a loro [...] . Come nel caso unidimensionale, una variabile doppia può essere discreta o continua; tuttavia alcuni autori riservano l’aggettivo «bivariato» soltanto alle variabili aleatorie doppie discrete. Per le variabili aleatorie che dipendono da più di ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILI ALEATORIE – STATISTICA

variabile normale standardizzata

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile normale standardizzata variabile normale standardizzata in probabilità e statistica, variabile aleatoria Z ottenuta da una variabile aleatoria X, con distribuzione normale di valore medio μ [...] e scarto quadratico medio σ, attraverso la trasformazione (detta standardizzazione) In tale modo Z ha media 0 e varianza σ2 = 1. I valori della sua funzione di ripartizione, indicata con Φ(x) = P(Z ≤ ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DI RIPARTIZIONE – SCARTO QUADRATICO MEDIO – DISTRIBUZIONE NORMALE – VARIABILE ALEATORIA – VALORE MEDIO

variabile aleatoria continua

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile aleatoria continua variabile aleatoria continua in probabilità e statistica, variabile aleatoria X tale che qualunque suo valore di probabilità puntuale, P(X = a), è uguale a zero, giacché [...] il dominio di riferimento Ω è continuo e dunque la probabilità che essa assuma il valore corrispondente proprio a un punto di tale dominio continuo, cioè la misura della regione corrispondente, è nulla (→ variabile aleatoria). ... Leggi Tutto
TAGS: STATISTICA

variabile di scarto

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile di scarto variabile di scarto nelle applicazioni della matematica all’economia, specie nei problemi di → programmazione lineare, locuzione che indica una variabile nominalmente aggiunta a una [...] disequazione per trasformarla in equazione. Mediante l’utilizzo di variabili di scarto, un sistema di disequazioni è trasformato in un sistema di equazioni, più facilmente manipolabile e a cui si applica il metodo del → simplesso. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI DISEQUAZIONI – PROGRAMMAZIONE LINEARE – METODO DEL → SIMPLESSO – DISEQUAZIONE – MATEMATICA

variabile aleatoria discreta

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile aleatoria discreta variabile aleatoria discreta in probabilità e statistica, variabile aleatoria definita in uno spazio degli eventi Ω discreto (→ variabile aleatoria). ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO DEGLI EVENTI – PROBABILITÀ – STATISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 590
Vocabolario
variàbile
variabile variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
variabilità
variabilita variabilità s. f. [der. di variabile]. – L’essere variabile; condizione o proprietà di ciò che è variabile; attitudine di uno o più elementi a presentarsi in vario modo o con varia intensità: v. di una grandezza; v. del tempo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali