• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Elettrotecnica [1]
Ingegneria [1]
Statistica e calcolo delle probabilita [1]
Fisica tecnica [1]
Temi generali [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Metrologia [1]
Fisica matematica [1]
Elettrologia [1]

Var

Enciclopedia on line

Var Fiume della Francia sud-orientale (110 km; bacino di 2900 km2). Scende dal versante meridionale delle Alpi Marittime e sbocca nel bacino di Entrevaux, a 450 m s.l.m.; da sinistra riceve quindi le acque [...] dei suoi maggiori affluenti, il Tinée e il Vésubie. Più avanti il V. riceve da destra l’Estéron e, superato un fondovalle largo da 1 a 2 km, sfocia nel Mediterraneo a SO di Nizza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ALPI MARITTIME – FRANCIA – NIZZA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Var (1)
Mostra Tutti

VAR

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

VAR Modello autoregressivo vettoriale che estende l’autoregressione univariata (➔ autoregressivo, modello) a serie storiche multiple, cioè a un vettore (➔) di serie storiche (➔). Un VAR con due variabili, [...] Quando il numero di ritardi, in entrambe le equazioni, è uguale a p, si dice che il modello è di ordine p e si indica con VAR(p). Il modello a due equazioni di ordine 1 si scrive: dove i βi e i γi sono i coefficienti ignoti e gli Ui sono i termini ... Leggi Tutto
TAGS: METODO DEI MINIMI QUADRATI – DISTRIBUZIONE NORMALE – SERIE STORICHE – TEST F

Var

NEOLOGISMI (2018)

Var s. m. o f. inv. Acronimo dell’ingl. Video assistant referee, Assistente video dell’arbitro. • Il «gol fantasma» incriminato era quello di Gianni Rivera nel derby del 1967, Inter-Milan 1-1. «La nuvola [...] sette Sport) • L’arbitro a questo punto traccia con le mani l’ormai familiare gesto del quadrato: vuole il monitor della Var per vedere cosa è successo. Dopo la consultazione, esibisce il cartellino giallo per i due giocatori che si erano scontrati e ... Leggi Tutto
TAGS: GIANNI INFANTINO – GIANNI RIVERA – MOSCA – KAKÁ – FIFA

var-ora

Enciclopedia on line

(o varora o VAR-ora) In elettrotecnica, unità di misura dell’energia reattiva, ovvero dell’integrale nel tempo della potenza reattiva (➔ potenza); è definita come la quantità corrispondente alla potenza [...] reattiva di 1 var per un periodo di un’ora. Simbolo varh. Varorametro In elettrotecnica, misuratore di energia reattiva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: POTENZA REATTIVA – ELETTROTECNICA

VAr-ora

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

VAr-ora VAr-óra (o VAR-óra, VARóra, VAr-óra, VAróra, var-óra) [Comp. di var e ora] [MTR] [FTC] [EMG] Nell'elettrotecnica, abbrev. di voltamperora reattivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Vocabolario
var
var s. m. – In elettrotecnica, unità di misura della potenza reattiva; la parola riproduce propriam. il simbolo del voltampere reattivo (v. voltampere), scritto anche, più correttamente ma oggi più raramente, VAr o VAR.
var
var. – Abbreviazione di variante1 (in testi filologici, opere lessicografiche e sim.) e, nella nomenclatura delle scienze naturali, di varietà1 (o del lat. varietas).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali