Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] a larga scala.
Se Δεg è la variazione di energia (gap) del semiconduttore richiesta per promuovere elettroni dalla banda di valenza a quella di conduzione, ciascun fotone incidente con frequenza νg=Δεg/h, essendo h la costante di Planck, eccita un ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] da Paul Ekman e Wallace V. Friesen (1989) in un contesto neutro, vale a dire in una situazione priva di valenze emotive: in questo caso, il semplice atteggiare il volto a un'espressione di gioia o di tristezza può indurre alterazioni somatiche ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] corporei più diversi. Modelli come questi vengono utilizzati per la messa a punto di interventi farmacologici a valenza terapeutica. È attraverso l'utilizzo di modelli sperimentali simili che, recentemente, è stato possibile dimostrare l'effetto ...
Leggi Tutto
Colore
Rosadele Cicchetti e Carmela Pignato
I colori con cui percepiamo la realtà sono conseguenza del fatto che gli oggetti differiscono nel loro grado di assorbimento delle diverse componenti cromatiche [...] regione della Nuova Guinea da A. e M. Strathern (1972) mostrano che il bianco, il rosso e il nero possiedono valenze diverse a seconda delle situazioni in cui compaiono, e che è appunto la combinazione di colore e contesto (assieme alle particolari ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Luigi Campanella
Per inquinamento s'intende la perturbazione degli equilibri di un ecosistema, mentre si definisce inquinante una qualunque sostanza, di origine naturale o antropica, [...] d'onda adatta. L'effetto della radiazione sulle particelle del conduttore fa transire un elettrone dalla banda di valenza a quella di conduzione, promuovendo, in presenza di un opportuno ossidante, l'ossidazione della molecola organica. Il meccanismo ...
Leggi Tutto
METABOLISMO (XXIII, p. 17; App. II, 11, p. 293; III, 11, p. 68)
Carlo Alfonso Rossi
Libero Martoni
Si può affermare che gli organismi viventi creano e mantengono il loro essenziale ordine interno a [...] oppure il succinato. Inoltre le proteine a ferro-zolfo che fungono da trasportatori di elettroni attraverso i cambiamenti di valenza dal ferro e infine i citocromi che trasferiscono in serie gli elettroni dalle flavoproteine fino all'O2 (v. anche ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] può sfruttare la statistica allo stesso modo. Il silicio, semiconduttore molto diffuso, ha una differenza di energia tra la banda di valenza e la banda di conduzione di 1,12 V, molto al di sopra del rumore termico a temperatura ambiente, il che lo ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] formare il pentoso fosfato (fig. 5). I catalizzatori utilizzati sono minerali di idrossido metallico in doppio strato a valenza mista. Il Fe2+, o anche qualsiasi catione metallico bivalente, può sostituire il metallo nelle principali lamine di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] classici geni strutturali (compresi quelli non ancora caratterizzati) potrà fornire strumenti formidabili dalla duplice valenza, scientifica e applicativa. Tale identificazione viene perseguita attraverso strategie di genomica comparata (tra diverse ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
Sergio Manghi
Il programma della sociobiologia
Il lemma sociobiologia è entrato nel lessico scientifico corrente nel corso degli anni settanta, proposto dall'entomologo statunitense Edward [...] .
Se il successo evolutivo reso possibile alla nostra specie dalla comparsa della cultura è indubitabile (senza qui attribuire valenza morale al termine 'successo'), le ragioni per le quali un sistema di trasmissione delle informazioni così altamente ...
Leggi Tutto
valenza
valènza s. f. [dal lat. tardo valentia «forza, vigore; abilità», der. di valere: v. valere]. – 1. ant. o letter. Valore, valentia: ell’è per certo di sì gran v. (G. Cavalcanti); forza d’animo: Cessate di tremare, Donna. Or dove n’andò...
ossidazione
ossidazióne s. f. [der. di ossidare]. – 1. L’ossidare, l’ossidarsi di una sostanza, di un elemento, di un composto: o. di un metallo; sostanza che inibisce l’o. della gomma. In chimica, in senso stretto, ogni reazione di combinazione...