BETTI, Pietro
Mario Santoro
Nacque a Mangona, piccolo villaggio nel Mugello, il 28 ott. 1784, da Giuseppe e Apollonia Corsini. Dopo aver studiato lettere sotto la guida del parroco di Mangona, passò [...] di un progetto inteso a coordinare gli studi medico-chirurgici dell'Arcispedale di S. Maria Nuova con l'insegnamento già sanzionato nell'universitàdiPisa morti in Toscana durante l'invasione colerica degli anni 1854-55. Cenni biografici con note ...
Leggi Tutto
CARNERA, Luigi
Antonio Garibaldi
Nacque a Trieste il 14 aprile 1875 da Giuseppe e da Luigia Aite. Studiò matematica all'universitàdiPisa, avendo come maestri L. Bianchi, U. Dini, E. Bertini e G. A. [...] ), pp. 269-84, i risultati dello studio compiuto nel periodo 1938-48.
Da questo tipo di attività il C. fu indotto a studiare delicati problemi tecnici relativi agli organi di misura degli strumenti di osservazione; in gioventù fece osservazioni sul ...
Leggi Tutto
BRUNACCI, Vincenzo
Ugo Baldini
Nato a Firenze il 3 marzo 1768 da Ignazio Maria e da Elisabetta Danieli, ricevette la prima istruzione nel collegio degli scolopi, iniziando quindi lo studio della matematica [...] di professore straordinario di fisica all'universitàdiPisa. Il granduca Pietro Leopoldo gli assegnò, quindi, una pensione perché studiasse del cav. B., Milano 1835;E. De Tipaldo, Biografia degli italiani illustri, III, Venezia 1836, pp. 57-61; F ...
Leggi Tutto
BOAGA, Giovanni
Enzo Pozzato
Nato a Trieste il 28 marzo 1902 da Ernesto e da Antonia Salvaz, all'inizio del primo conflitto mondiale dovette lasciare la città natale, non avendo voluto il padre rinunziare [...] per la cattedra di geodesia e topografia, fu chiamato alla facoltà di ingegneria dell'universitàdiPisa.
Durante la seconda egli diede alla geodesia con gli studi effettuati sui problemi di trilaterazione; collaborò inoltre alla compilazione ...
Leggi Tutto
BOMBICCI PORTA, Luigi
Aldo Gaudiano
Nacque a Siena l'11 luglio 1833 da Tito, ingegnere, e da Gesilia Bulgarini. Studiò all'universitàdiPisa, dove si laureò in scienze naturali nel 1853, allievo e [...] professore di storia naturale nel liceo diPisa, ma un mese dopo fu chiamato come professore di mineralogia dall'universitàdi Bologna di applicazione degli ingegneri di un gabinetto di geologia e mineralogia; formò per la Società degli insegnanti di ...
Leggi Tutto
BALZICO, Alfonso
Paola Ceschi
Nacque a Cava dei Tirreni il 18 ott. 1825. La sua grande facilità nel disegno e la spontanea tendenza a modellare figurette per presepio e animali lo fecero notare dal [...] di Belle Arti a Napoli, dove studiò sotto la guida diuniversitàdi Torino, il busto di Salvator Rosa al Circolo degli artisti.
Il colossale monumento al Bellini fu invece scolpito a Roma per la città di Venturoli, La patria di marmo, Pisa 1957, p. 86 ...
Leggi Tutto
CASSOLA, Carlo
Giorgio Rebuffa
Nacque a Positano, nella provincia di Salemo, il 27 aprile 1879 da Michele e da Emesta Sellitti. Dopo essersi laureato nella facoltà di giurisprudenza della università [...] 'universitàdiPisa, e infine, nel 1927, fu chiamato ad insegnare la stessa materia all'universitàdi Napoli.
La sua produzione scientifica può essere divisa in due gruppi di scritti. In un primo gruppo vanno collocati i lavori concementi lo studio ...
Leggi Tutto
BARDUZZI, Domenico
Mario Crespi
Nacque a Brisighella, in provincia di Ravenna, il 5 ag. 1847, da Carlo e da Angela Tani. Compiuti gli studi classici a Faenza e a Firenze, seguì il corso di medicina [...] . Nel 1875 divenne assistente di P. Landi, nella clinica chirurgica diPisa; non tralasciò, tuttavia, lo studio della dermo-sifilopatia, pubblicando anzi numerosi lavori in tale campo e ottenendo la docenza nel 1882 all'universitàdi Modena. Nel 1881 ...
Leggi Tutto
ANDREOZZI, Alfonso
Anna Buiatti
Nato a Firenze nel 1821, studiò legge a Pisa, dove si fece notare per il suo atteggiamento ribelle d'ispirazione democratica. Subì, infatti, varie persecuzioni e, nel [...] per un anno dall'università; ritornato, dopo un breve soggiorno a Parigi, nel 1844, concluse gli studi e si dedicò all'avvocatura e al giornalismo. Negli anni 1848-49, ebbe dapprima l'incarico di consigliere di prefettura a Pisa, ma, in seguito, per ...
Leggi Tutto
ANZILOTTI, Dionisio
Gian Paolo Nitti
Nacque a Pescia (Pistoia) il 20 febbr. 1867 da Giubano e da Isolina Allegretti.
Laureatosi in diritto internazionale privato presso l'universitàdiPisa, insegnò [...] per l'Organizzazione Internazionale ha intrapreso la pubblicazione di una raccolta degli scritti dell'A. Il primo volume è opera scientifica di D. A., in Comunicazioni e studi dell'Istituto di diritto internazionale dell'universitàdi Milano, III ...
Leggi Tutto
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...