Stato insulare nell’Atlantico settentrionale, tra 63°24′ lat. N e il Circolo Polare, e fra 13°30′ e 24°25′ long. O. Dista oltre 800 km dalle coste settentrionali della Scozia e un migliaio di km da quelle [...] in I., accelerarono lo scioglimento dell’unione, deciso unilateralmente dall’I. nel alla formulazione di una più generale revisione del ruolo militare degli USA (Living Art Museum), attivo dal 1978. Lavorano dagli anni 1980 nell’ambito di una nuova ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale istmica, che si affaccia sia sul Mar Caribico sia sull’Oceano Pacifico e confina con l’Honduras (a N) e con la Costa Rica (a S).
Tre grandi insiemi morfotettonici formano il [...] della Unión Nacional Opositora (UNO) e della sua candidata alla presidenza V. Barrios de Chamorro, vedova di Chamorro Cardenal, mentre l’FSLN divenne la principale forza di opposizione. I sandinisti furono ancora sconfitti nelle elezioni generalidel ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] opera un centro di raccolta e di lavorazione.
Le vicende politiche e militari degli anni allo sviluppo del nucleare imposte da Stati Uniti e Unione Europea. ora della speranza e il corpo del buio», 1989). Nel panorama generale spicca, infine, Y. Royā‛ ...
Leggi Tutto
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla [...] del 1970 venne nominato sindaco Ciancimino, considerato il principale responsabile in virtù del suo incarico ai Lavori pubblici del Paolo Giaccone; il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa nel 1693 a cura dell’Unione dei musici (associazione sorta nel ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] 65,7% della forza lavoro, generando il 58,8% del PIL. Di rilievo la Polonia e la Lituania decisero l’unione dinastica dei due Stati, i Polacchi cominciarono generale della caduta dei regimi comunisti, riemerse in Ucraina, teatro del gravissimo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan.
Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente [...] dalla tettonica. Nonostante il vivace lavorio dell’erosione, i singoli lembi degli Stati Uniti e dell'Unione Europea. Alla morte del premier, avvenuta nell'agosto 2012 del paese dagli aiuti umanitari, si registrò dalla metà degli anni 1990 un generale ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] generali (1302), nuovamente consultati nel 1314, 1316 e 1317. Le ripercussioni dell’epidemia di peste del città, che riprese nel 16° sec., con i nuovi lavori per il Louvre (progetto di P. Lescot), che , diede vita all’Unione per la navigazione aerea ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale. Affacciato sul Mediterraneo, confina a E con Tunisia e Libia, a S con Niger e Mali, a SO con la Mauritania, a O con il Marocco (in parte con il Sahara Occidentale, di [...] esacerbato dalla mancanza di lavoro e dalle limitazioni nell’ con la chiamata al potere delgenerale De Gaulle quale difensore dell’‘ percorso che dopo l’indipendenza, in opposizione all’Union Nationales des arts plastiques (1963) vicina al realismo ...
Leggi Tutto
Espressione generica con la quale si fa riferimento alle rivoluzioni e all’ondata di proteste che hanno attraversato i regimi arabi nel corso del 2011.
TUNISIA
L’inizio della rivolta viene simbolicamente [...] del sistema politico, denunciando al contempo lo stato di crisi generale dell con la creazione di nuovi posti di lavoro, lo stanziamento di sussidi di disoccupazione e yemenita, molte cautele e reticenze; l’Unione europea ha votato a più riprese ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno d’Africa. Si affaccia a N sul Golfo di Aden, a E sull’Oceano Indiano; confina a NO con il Gibuti, a O con l’Etiopia, a S e SO [...] penisola arabica alla ricerca di lavoro.
La stratificazione interna alla del territorio. La missione dell’Unione Africana Amisom (African Union simile ma con pareti realizzate con assi di legno, generalmente su fondazioni di pietra o di cemento e, se ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...