La vita. - Figlio naturale del generale d'artiglieria Destouches e della canonichessa de Tencin, d'Alembert nacque a Parigi il 16 novembre 1717, e appena nato fu abbandonato sui gradini della chiesa di [...] 'attrazione degli sferoidi, alla discussione delle figure di equilibrio relativo di una massa ellissoidica rotonda in rotazione uniforme intorno ad un asse (ellissoidi di Maclaurin).
La corrispondenza scientifica del d'A. con Eulero (pervenutaci solo ...
Leggi Tutto
È una grande pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Graminacee, denominata dai botanici Saccharum officinarum L. Il fusto principale è un rizoma sotterraneo, dal quale partono più fusti [...] influenza sia sullo sviluppo sia sul contenuto in zucchero della canna. Nelle regioni equatoriali, che hanno una temperatura uniformemente alta, senza stagione fredda, la crescenza vegetativa è continua e nel raccolto si hanno insieme canne in forte ...
Leggi Tutto
Fasciature. - In medicina per fasciatura o bendaggio s'intende l'applicazione attorno a una parte del corpo d'una o più fasce o bende, allo scopo di proteggere dalle infezioni provenienti dall'esterno [...] in pochi minuti, formando una massa compatta e resistente. Per gli usi chirurgici la polvere di gesso viene sparsa uniformemente sopra una fascia di garza resa rigida da un sottile strato d'amido. La preparazione della garza (appretto) ha ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, Calcolo delle (XXVIII, p. 259; App. II, 11, p. 611; III, 11, p. 485)
Giorgio Dall'Aglio
Il calcolo delle p., entrato con l'inizio del secolo nella sua fase moderna, ha proseguito anche negli [...] più opportuna è
Tale condizione si può esprimere dicendo che le variabili aleatorie sono, al limite per n → ∞, uniformemente trascurabili, e si ricollega a quella enunciata sopra, dopo il teorema di Lindeberg; il suo significato appare più chiaro ...
Leggi Tutto
PLASTICITÀ (App. II, 11, p. 560)
Leo FINZI
In un corpo deformabile accanto a deformazioni elastiche reversibili sono in genere presenti, com'è noto, anche deformazioni anelastiche irreversibili, plastiche [...] ognuna azione assiale costante. Ad es., in una trave rettilinea, incastrata agli estremi, inflessa da un carico uniformemente ripartito progressivamente crescente, al di là di un certo valore del carico nascono regioni plastiche in prossimità agli ...
Leggi Tutto
SEGNALAMENTO marittimo
Aristide LURIA
In prossimità delle coste dove si hanno mediocri profondità, le notevoli accidentalità del fondo acquistano talora grande importanza per la incolumità delle navi [...] del suono nell'acqua è almeno 4 volte quella nell'aria, sia perché nell'acqua le vibrazioni sonore si propagano uniformemente con portata costante e senza deviazione, grazie alla regolare densità dell'acqua e all'assoluto silenzio che vi regna, sia ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214)
Riccardo Bachi
Ai fini della comparazione tra la fenomenologia dell'inflazione durante e dopo la prima e la seconda Guerra mondiale può essere opportuno specificare i diversi [...] per la Francia, per i biglietti in confronto ai depositi, è dovuta a ciò che il dato del giugno 1945, uniformemente adottato per il confronto, ha seguito da presso il cambio dei biglietti: nell'autunno la circolazione riprese la via dell'espansione ...
Leggi Tutto
Islamismo
Francesco Gabrieli
di Francesco Gabrieli
Islamismo
sommario: 1. Consistenza e diffusione dell'Islàm nel mondo odierno. 2. Islàm medievale e moderno. L'Ottocento e il colonialismo. 3. L'Islàm [...] su enunciate rappresentano. Ciò non toglie che quella generale caratteristica congenita ab antico all'Islàm, di imprimere una relativa uniformità ai popoli e alle culture ove esso si diffonde, serba tuttora una parte del suo valore. V'è un fondo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] equazioni per il campo gravitazionale un termine cosmologico egli derivò come soluzione un modello di Universo statico e uniformemente riempito di materia poco densa. L'Universo di Einstein era chiuso e tuttavia illimitato, risultato reso possibile ...
Leggi Tutto
CIMABUE
J. White
(o Cenni di Pepe o Cenni di Pepo)
Pittore fiorentino attivo principalmente in Toscana e ad Assisi tra l'ultimo quarto del Duecento e i primissimi anni del Trecento.L'importanza di C. [...] e lo stile del suo medium espressivo abituale. I singoli vetri sono accuratamente selezionati sulla base della loro uniformità di tono, della sfumatura del colore e della trasparenza e l'effetto complessivo non è affidato alla preziosa inconsistenza ...
Leggi Tutto
uniformare
v. tr. [der. di uniforme1] (io unifórmo, ecc.). – Far divenire, rendere uniforme: u. un terreno accidentato; una pubblicità che tende a u. i gusti e le scelte del pubblico; con sign. più vicino a quello di conformare, adattare:...