Metodi scientifici
Gaspare Polizzi
Come orientare la conoscenza della realtà
La ricerca di un metodo nasce con il pensiero umano, ma solo con la scienza moderna diventa un problema fondamentale: infatti [...] delle sfere fatte scorrere lungo un piano inclinato ha permesso a Galilei di determinare la legge del moto uniformemente accelerato.
Metodo e misura
Lo sviluppo delle procedure di misurazione (misura) ha reso sempre più precisa l’osservazione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Le scienze matematiche nell'islam
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra l’XI e il XII secolo l’incontro tra la cultura [...] lungo un epiciclo (cerchio di sopra), il cui centro scorreva intorno alla Terra lungo un grande cerchio eccentrico, ma con moto uniforme rispetto a un terzo cerchio, detto “equante”, avente a sua volta un centro che non coincideva né con la Terra, né ...
Leggi Tutto
Sistema scientifico e filosofico che pone la Terra al centro del cosmo. È il sistema prevalente nel mondo antico, medievale e moderno fino alla rivoluzione copernicana (➔), anche se le eccezioni non mancano. [...] cosmo – sistemi di solide sfere concentriche. Ogni corpo celeste era situato sull’equatore di una sfera ruotante con velocità uniforme intorno ai suoi poli: Eudosso supponeva poi che i poli di tale sfera non fossero immobili, ma venissero trasportati ...
Leggi Tutto
tegumento botanica T. dell’ovulo Involucro che avvolge la nocella; può essere semplice o doppio, e in questo secondo caso distinto in primina e secondina. Origina il t. seminale (➔ spermoderma). In alcuni [...] diffuse, e mancano le papille dermiche che sono invece caratteristiche della pelle dei Mammiferi. In genere il derma è uniformemente compatto e vi abbonda il grasso nella tela subcutanea.
Nei Mammiferi infine il rivestimento del t. è rappresentato ...
Leggi Tutto
mobilità Attitudine, capacità e facilità a muoversi, a spostarsi.
Chimica
M. degli elementi In geochimica, facilità e velocità che hanno gli elementi a migrare negli ambienti superficiali. La m. è funzione [...] intensità unitaria; il modo di scorrimento delle cariche, che nel vuoto sarebbe uniformemente accelerato nel caso di un campo elettrico costante, diviene invece uniforme, con velocità proporzionale all’intensità del campo elettrico applicato, a causa ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] , d' anello nelle Alghe. La loro massa fondamentale, a un esame a fresco, non rivela alcuna struttura ed è colorata uniformemente in verde dalla clorofilla, sostanza di composizione complessa risultante del miscuglio di due pigmenti verdi, l'a e la b ...
Leggi Tutto
PALEOGEOGRAFIA
Giuseppe Stefanini
. La paleogeografia o geografia del passato è quel ramo della geologia, che cerca di coordinare i dati forniti da varie scienze, e in particolare dalla stratigrafia, [...] e americana), le differenze fra le quali tuttavia non sarebbero imputabili a differenze del clima, che sembra fosse uniformemente caldo su tutta la terra, come sarebbe dimostrato dalla distribuzione ubiquista dei coralli costruttori, mentre indizî di ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] sud. La prima è essenzialmente da carne, la seconda è da latte e da carne. I bovini North Devon hanno mantello rosso scuro, uniforme, con musello giallo aranciato e corna gialle alla base e nere in punta. Le vacche adulte pesano dai 450 ai 550 kg. e ...
Leggi Tutto
L'aerologia studia l'atmosfera libera, cioè quegli strati dell'atmosfera che non sono in diretto contatto col suolo. A un primo esame la distinzione tra aerologia e meteorologia appare alquanto artificiale; [...] serie: due di sei giorni (un lancio al giorno) e una di tre (due lanci al giorno). Queste serie dovevano alternarsi uniformemente nei varî mesi dell'anno. Fra poi prevista una serie speciale di sei lanci da farsi in occasione di speciali ricerche. Su ...
Leggi Tutto
1. Le osservazioni astronomiche e una lenta, ma incessante evoluzione delle dottrine filosofiche e meccaniche della natura condussero alla legge della gravitazione universale (v. gravitazione, XVII, p. [...] particolare, se la velocità iniziale v0 è diretta normalmente alla retta SP0 e se v02 = k/r0, si ha moto circolare ed uniforme (come segue dalla legge delle aree). se la velocità iniziale v0 è ancora diretta normalmente alla retta SP0, ma è v02 ≠ k ...
Leggi Tutto
uniformare
v. tr. [der. di uniforme1] (io unifórmo, ecc.). – Far divenire, rendere uniforme: u. un terreno accidentato; una pubblicità che tende a u. i gusti e le scelte del pubblico; con sign. più vicino a quello di conformare, adattare:...